<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pompa olio VW passat | Il Forum di Quattroruote

Pompa olio VW passat

Vw passat 2.0 TDI del 12/2005 con circa 130.000km, sempre provveduto alla manutenzione consigliata dalla casa, il 24/11/2011 rottura della pompa dell'olio e relativa turbina, sto ancora aspettando il pezzo di ricambio e nessuno sa darmi notizie in merito. Chiaramente, non appena riuscirò a farla riparare, vedrò di disfarmene e mai più acquisterò auto del gruppo VW. Guido da più di 40 anni e ho avuto auto italiane, francesi, tedesche ma è la prima volta che un auto mi lascia per ben due volte a piedi, la prima volta causa pompa gasolio ed ora per la pompa olio. Altri hanno avuto questo tipo di problemi?
Saluti
 
sriccardo ha scritto:
Vw passat 2.0 TDI del 12/2005 con circa 130.000km, sempre provveduto alla manutenzione consigliata dalla casa, il 24/11/2011 rottura della pompa dell'olio e relativa turbina, sto ancora aspettando il pezzo di ricambio e nessuno sa darmi notizie in merito. Chiaramente, non appena riuscirò a farla riparare, vedrò di disfarmene e mai più acquisterò auto del gruppo VW. Guido da più di 40 anni e ho avuto auto italiane, francesi, tedesche ma è la prima volta che un auto mi lascia per ben due volte a piedi, la prima volta causa pompa gasolio ed ora per la pompa olio. Altri hanno avuto questo tipo di problemi?
Saluti

Da quello che mi risulta, quello della pompa dell'olio dovrebbe essere un guasto ricorrente dovuto al sottodimensionamento di un perno.
Certo che 'sti 2.0 TDI di quegli anni sono proprio un disastro!

Però aspetta che qui c'è gente più esperta
 
Salve,
Passat Var. 2.0 TD 140 CV anno 2006:

ho avuto la stessa ROTTURA IMPROVVISA POMPA OLIO e TURBINA a 106.000 Km con tutti i tagliandi fatti regolamente in service Wv.

lo scorso anno ho avuto la ROTTURA della TURBINA a 90.000Km( rottura di una piccola parte di una paletta derivata da cricca esistente)

In entrambi i casi senz'altro per difetto di progettazione o materiale .

Ho scritto a WV ma non riconoscono il difetto anche se il ricambio sostituito è stato modificato da WV .........

Ho avuto da sempre Audi e WV ma credo che questa sia l'ULTIMA!
Roberto
 
Allora ,le auto che manifestano tale difetto sono risalenti alla produzione antecedente il dicembra '05... Tanto su audi quanto su vw ovviamente ...si tratta come diceva il buon Renatom del l'alberino della pompa del"olio che in caso di guasto non fa lavorare la pompa stessa con consegnate mancanza di lubrificazione ..qr dedicò qualche tempo fa l'articolo in apposita sezione ( " difetto del mese")
 
Si,
è proprio quell'alberino o chiavetta di trasmissione da 4? che è di materiale scadente e con nessun trattamento superficiale per aumentarne la durezza e quindi l'usurabilità.

Mi sembra di capire che coloro ( tanti ...) che hanno avuto la rottura avevano percorso intorno ai 100.000Km, bastava saperlo e fare la sostituzione preventivamente come si fà per la cinghia di trasmissione; evidentemente voleva dire ammettere un errore oppure guadagnare sulle disgrazie altrui.

se vi può essere utile: http://www.youtube.com/watch?v=TFNvGHK6FHU

nelle publicità decantano tanto la qualità dei loro prodotti ..forse una volta!

:twisted: certamente non comprerò più WV e AUDI
 
[MOD]

Tre thread in una room che parlano pedissequamente dello stesso argomento non hanno molto senso, anzi ingenerano confusione e disperdono gli interventi degli utenti.

Poichè tra data di inserimento e numeri di interventi mi senbra il più seguito vi invito a continuare quì:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/67497.page

Grazie!
 
Back
Alto