Scrivo per segnalare un guasto intevenuto sulla mia audi a4 tdi del 2007 con 104.000 km.
Mentre procedevo a velocità moderata con motore caldo, mi si è accesa la spia rossa dell?olio, pensando fosse una segnalazione della spia riserva dell?olio, mi sono immediatamente fermato in un autofficina da me conosciuta.
Dopo un accurato controllo della problematica l?incaricato dell?officina mi segnala che l?accensione della spia deriva dalla rottura della pompa dell?olio a causa di un difetto dell?ingranaggio che fa girare la pompa. Tale rottura a conseguentemente provocato la rottura della turbina, l?albero bilanciamento, bielle e bronzine ecc.
Il costo della riparazione prevista è di Euro 4.500
Contattata la concessionaria AUDI mi viene detto che essendo fuori garanzia non si può fare niente, naturalmente non sono d'accordo in quanto è un difetto del pezzo che si usura.
Il meccanico infatti mi ha comunicato che la rottura è dovuta ad un alerino esagonale che fà girare gli ingranaggi che ad un certo punto diventa rotondo e non aggancia più. Inoltre mi ha detto che audi ha previsto la modifica della POMPA con un nuovo modello in quanto si sono accorti dello sbaglio ma non vogliono ufficializzarlo e prevedere regolari richiami.
Ulteriore paradosso, la pompa in questione modificata dalla casa madre, in italia non la consegnano fino a luglio 2012, in svizzera l'ho recuperata in 2 giorni.
Sembrerebbe che nelle varie officine ci sono molte audi A4 col medesimo problema in attesa del pezzo di ricambio in quanto l'importatore italiano non comunica la data della consegna....
Vi sembra normale che un concessionario AUDI non intervenga minimamente su un auto di 104.000 km regolarmente tagliandata con olio long life, pagata 40.000 euro.
Mentre procedevo a velocità moderata con motore caldo, mi si è accesa la spia rossa dell?olio, pensando fosse una segnalazione della spia riserva dell?olio, mi sono immediatamente fermato in un autofficina da me conosciuta.
Dopo un accurato controllo della problematica l?incaricato dell?officina mi segnala che l?accensione della spia deriva dalla rottura della pompa dell?olio a causa di un difetto dell?ingranaggio che fa girare la pompa. Tale rottura a conseguentemente provocato la rottura della turbina, l?albero bilanciamento, bielle e bronzine ecc.
Il costo della riparazione prevista è di Euro 4.500
Contattata la concessionaria AUDI mi viene detto che essendo fuori garanzia non si può fare niente, naturalmente non sono d'accordo in quanto è un difetto del pezzo che si usura.
Il meccanico infatti mi ha comunicato che la rottura è dovuta ad un alerino esagonale che fà girare gli ingranaggi che ad un certo punto diventa rotondo e non aggancia più. Inoltre mi ha detto che audi ha previsto la modifica della POMPA con un nuovo modello in quanto si sono accorti dello sbaglio ma non vogliono ufficializzarlo e prevedere regolari richiami.
Ulteriore paradosso, la pompa in questione modificata dalla casa madre, in italia non la consegnano fino a luglio 2012, in svizzera l'ho recuperata in 2 giorni.
Sembrerebbe che nelle varie officine ci sono molte audi A4 col medesimo problema in attesa del pezzo di ricambio in quanto l'importatore italiano non comunica la data della consegna....
Vi sembra normale che un concessionario AUDI non intervenga minimamente su un auto di 104.000 km regolarmente tagliandata con olio long life, pagata 40.000 euro.