<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pompa olio motore audi a4 tdi 2007 | Il Forum di Quattroruote

Pompa olio motore audi a4 tdi 2007

Scrivo per segnalare un guasto intevenuto sulla mia audi a4 tdi del 2007 con 104.000 km.
Mentre procedevo a velocità moderata con motore caldo, mi si è accesa la spia rossa dell?olio, pensando fosse una segnalazione della spia riserva dell?olio, mi sono immediatamente fermato in un autofficina da me conosciuta.
Dopo un accurato controllo della problematica l?incaricato dell?officina mi segnala che l?accensione della spia deriva dalla rottura della pompa dell?olio a causa di un difetto dell?ingranaggio che fa girare la pompa. Tale rottura a conseguentemente provocato la rottura della turbina, l?albero bilanciamento, bielle e bronzine ecc.
Il costo della riparazione prevista è di Euro 4.500
Contattata la concessionaria AUDI mi viene detto che essendo fuori garanzia non si può fare niente, naturalmente non sono d'accordo in quanto è un difetto del pezzo che si usura.
Il meccanico infatti mi ha comunicato che la rottura è dovuta ad un alerino esagonale che fà girare gli ingranaggi che ad un certo punto diventa rotondo e non aggancia più. Inoltre mi ha detto che audi ha previsto la modifica della POMPA con un nuovo modello in quanto si sono accorti dello sbaglio ma non vogliono ufficializzarlo e prevedere regolari richiami.
Ulteriore paradosso, la pompa in questione modificata dalla casa madre, in italia non la consegnano fino a luglio 2012, in svizzera l'ho recuperata in 2 giorni.
Sembrerebbe che nelle varie officine ci sono molte audi A4 col medesimo problema in attesa del pezzo di ricambio in quanto l'importatore italiano non comunica la data della consegna....
Vi sembra normale che un concessionario AUDI non intervenga minimamente su un auto di 104.000 km regolarmente tagliandata con olio long life, pagata 40.000 euro.
 
frige1969 ha scritto:
Scrivo per segnalare un guasto intevenuto sulla mia audi a4 tdi del 2007 con 104.000 km.
Mentre procedevo a velocità moderata con motore caldo, mi si è accesa la spia rossa dell?olio, pensando fosse una segnalazione della spia riserva dell?olio, mi sono immediatamente fermato in un autofficina da me conosciuta.
Dopo un accurato controllo della problematica l?incaricato dell?officina mi segnala che l?accensione della spia deriva dalla rottura della pompa dell?olio a causa di un difetto dell?ingranaggio che fa girare la pompa. Tale rottura a conseguentemente provocato la rottura della turbina, l?albero bilanciamento, bielle e bronzine ecc.
Il costo della riparazione prevista è di Euro 4.500
Contattata la concessionaria AUDI mi viene detto che essendo fuori garanzia non si può fare niente, naturalmente non sono d'accordo in quanto è un difetto del pezzo che si usura.
Il meccanico infatti mi ha comunicato che la rottura è dovuta ad un alerino esagonale che fà girare gli ingranaggi che ad un certo punto diventa rotondo e non aggancia più. Inoltre mi ha detto che audi ha previsto la modifica della POMPA con un nuovo modello in quanto si sono accorti dello sbaglio ma non vogliono ufficializzarlo e prevedere regolari richiami.
Ulteriore paradosso, la pompa in questione modificata dalla casa madre, in italia non la consegnano fino a luglio 2012, in svizzera l'ho recuperata in 2 giorni.
Sembrerebbe che nelle varie officine ci sono molte audi A4 col medesimo problema in attesa del pezzo di ricambio in quanto l'importatore italiano non comunica la data della consegna....
Vi sembra normale che un concessionario AUDI non intervenga minimamente su un auto di 104.000 km regolarmente tagliandata con olio long life, pagata 40.000 euro.

Al di la' della riparazione estremamente costosa....
ma 5 anni e 104.000 km :!: :shock: :!: :shock: :!: :shock:
A me han fatto uno sconto 15% per il disco frizione di 20.000 e 20 mesi di vita,
e anche in questo caso ho letto che e' un difetto frequente.
 
Il danno è alto in quanto rompendosi la pompa dell'olio salta tutto...
Comunque anche il tuo problema non è da poco a 20.000 km e slo con lo sconto del 15%....ti sembra coerente con il marchio????
 
frige1969 ha scritto:
Il danno è alto in quanto rompendosi la pompa dell'olio salta tutto...
Comunque anche il tuo problema non è da poco a 20.000 km e slo con lo sconto del 15%....ti sembra coerente con il marchio????

no.....e' assurdo....
Ma chi ha voglia di imbarcarsi in una causa per 200 euri.
Ti posso pero' dire di avere letto di tanti a cui hanno passato tutto.
Poi non so se gli altri raccontano..... per fare la parte dei furbi,
posso solo concludere che molto dipende dalla passione che il conce
mette nel perorare la causa del cliente davanti la casa madre
 
io ho avuto lo stesso problema e dopo 80 giorni con la macchina ferma in officina senza risposte da parte di audi sui tempi di consegna della pompa ho dovuto acquistare un motore nuovo rettificato a bolzano.questo e' come tratta audi i suoi clienti
 
ma ti sembra logico una cosa del genere, visto i cosri d'acquisto delle AUDI. Stiamo parlando di auto di 3 o 4 anni di vita con circa 100.000 km.
io sono basito, poi quello che è assudo che questto trattamento è frutto dek comportamento dell'importatore italiano e non della casa madre, in quanto per problemi simili in gerania e svizzera intervengono.......
 
frige1969 ha scritto:
ma ti sembra logico una cosa del genere, visto i cosri d'acquisto delle AUDI. Stiamo parlando di auto di 3 o 4 anni di vita con circa 100.000 km.
io sono basito, poi quello che è assudo che questto trattamento è frutto dek comportamento dell'importatore italiano e non della casa madre, in quanto per problemi simili in gerania e svizzera intervengono.......

Come ti dicevo
( ma non ho le prove )
per il mio problema, molti dichiarano di avere avuto tutto, anche fuori dei 2 anni
seppur con kilometraggi umani, tipo 40.000 max.....
Mentri altrettanti dichiarano di non avere avuto nulla in garanzia;
io me la sono cavata con il disco scontato del 15%
e comunque manodopera ( costo maggiore ) a carico loro
 
Eccomi qua ...purtroppo !!! Sono l'ennessimo cliente audi che ha problemi con la famosa pompa dell'olio.
Macchina di appena 49000 KM , tagliandata audi e' ferma in concessionaria dal 12 Maggio. Ad oggi non ho ancora visibilita su quando arriveranno le parti di ricambio.
Ho chiesto invano una macchina sostitutiva , il disagio arrecatomi da questa situazione non e' quantificabile.Alla luce di questa esperienza sono rimasto veramente deluso da Audi. Ma secondo voi non ci sono margini per una sorta di class action ? Oppure una azione legale collettiva ? Possibile che sia sempre il cliente a rimetterci ? Il minimo che si possa fare in questa situazione secondo me e' fornire la macchina sostitutiva, non e' accettabile attendere 2/3 mesi per le parati di ricambio, secondo me questo tipo di guasto deve essere oggetto di un richiamo ufficiale!
Ecco l'ultima risposta di Audi

facciamo riferimento alle Sue segnalazioni, inoltrate anche alla Fabbrica Audi ed a noi inviate per competenza, scusandoci innanzitutto per il tardivo riscontro.

Siamo estremamente dispiaciuti per i disagi conseguenti all'attesa del particolare pompa olio necessario al ripristino della Sua Audi A4 Avant.

Solitamente la disponibilità di parti di ricambio del nostro Magazzino Centrale ci permette di soddisfare la maggior parte delle richieste in tempi brevi attraverso un servizio di consegne giornaliero, operativo su tutto il territorio nazionale, per meglio corrispondere alle esigenze ed alle attese della nostra Clientela.

Da parte nostra, Le assicuriamo di avere già provveduto a sollecitare il Suo ordine presso la Casa Costruttrice Audi e La invitiamo a voler attendere successive notizie direttamente dalla Concessionaria Audi Autocentri Balduina s.r.l. di Roma, che non mancherà di tenerLa aggiornata in merito.

Per quanto riguarda le Sue osservazioni sulla mancata fornitura di una vettura sostitutiva, La informiamo che tale servizio è contrattualmente previsto solo in caso di panne e per un massimo di cinque giorni, nel momento in cui il Cliente attiva la procedura relativa al Servizio Mobilità Audi.

L'eventuale utilizzo di una vettura di cortesia deve essere, infatti, preventivamente concordato, nei modi e nei tempi, con il Centro di Assistenza Audi di riferimento, compatibilmente con la disponibilità del parco auto al momento della richiesta.

Ci scusiamo nuovamente per l'involontario disservizio e cogliamo l'occasione per porgerLe i nostri migliori saluti.

Audi Customer Care

Casella Postale 46 - 37137 Verona Interporto
Tel 800 283 45463
Fax 800 283 4329
Mail to: info@audi.it
http: //www.audi.it
 
frige1969 ha scritto:
ma ti sembra logico una cosa del genere, visto i cosri d'acquisto delle AUDI. Stiamo parlando di auto di 3 o 4 anni di vita con circa 100.000 km.
io sono basito, poi quello che è assudo che questto trattamento è frutto dek comportamento dell'importatore italiano e non della casa madre, in quanto per problemi simili in gerania e svizzera intervengono.......

beh la tua è del 2007 sono 5 anni ..un po' tantini per fartela rientrare in garanzia ...a meno di estensioni o garanzie particolari (che comunque si pagano )

è altresi' vero che è grave che una pompa olio ceda in cosi poco tempo.....di solito dovrebbe essere eterna.......

questo a dimostrazione che la tanto decantata affidabilita' teutonica forse è una reminescenza di 40 o piu' anni fa...
 
aldila' della garanzia....almeno la macchina sostitutiva potrebbero fornirla ...visto i tempi di attesa..

cavolo stiamo parlando di audi....anche il carrozziere sotto casa...fornisce ormai la macchina di cortesia...

:!: :!: :!: :!:
 
Ciao, riporto la mia testimonianza; oggi ho ritirato dal mio meccanico di fiducia (non è una officina autorizzata) l'auto (a4 avant 1.9 tdi, immatr. 3/2007, è l'ultimo restilyng della 3 serie) per il service; l'auto ha 118.000 km.
Il meccanico mi avvisa che esiste un problema del perno della pompa dell'olio che, nei motori come il mio (dal 2005 al 2008 ), si usura, provoca la rottura della pompa dell'olio poi della turbina, e se va male va rifatto il motore, con una spesa che va dai 5000 in su..

Il problema esiste, è documentato e sembra sia anche frequente ed il rischio che succeda è concreto.

Mi chiedo, visto che questo è un difetto di dimensionamento, è possibile, in caso che mi parta tutto il motore, agire legalmente verso audi per il recupero delle spese di riparazione?
Qualcuno ha avuto già qualche esperienza in merito?
Mi pare che la casa madre non abbia ufficialmente riconosciuto i problema.. o sbaglio?
 
acento ha scritto:
Ciao, riporto la mia testimonianza; oggi ho ritirato dal mio meccanico di fiducia (non è una officina autorizzata) l'auto (a4 avant 1.9 tdi, immatr. 3/2007, è l'ultimo restilyng della 3 serie) per il service; l'auto ha 118.000 km.
Il meccanico mi avvisa che esiste un problema del perno della pompa dell'olio che, nei motori come il mio (dal 2005 al 2008 ), si usura, provoca la rottura della pompa dell'olio poi della turbina, e se va male va rifatto il motore, con una spesa che va dai 5000 in su..

Il problema esiste, è documentato e sembra sia anche frequente ed il rischio che succeda è concreto.

Mi chiedo, visto che questo è un difetto di dimensionamento, è possibile, in caso che mi parta tutto il motore, agire legalmente verso audi per il recupero delle spese di riparazione?
Qualcuno ha avuto già qualche esperienza in merito?
Mi pare che la casa madre non abbia ufficialmente riconosciuto i problema.. o sbaglio?
Non fai prima a cambiare il pezzo e tutelarti?
Sei stato molto fortunato che il tuo meccanico ti abbia avvisato del problema.
 
Back
Alto