<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pompa gasolio cp4 | Il Forum di Quattroruote

Pompa gasolio cp4

Buona sera,
Volevo sapere da voi se ancora ci sono problemi di rottura per quanto riguarda la pompa gasolio cp4 utilizzate da vw / audi.
Grazie a chi vorra' rispondermi
 
Buona sera,
Volevo sapere da voi se ancora ci sono problemi di rottura per quanto riguarda la pompa gasolio cp4 utilizzate da vw / audi.
Grazie a chi vorra' rispondermi
Le CP 4.1 romperanno sempre e comunque su qualsiasi auto quando escono oltre i 1.600-1.700 bar, per il fatto che ha un lobo singolo anziché 2 o meglio 3. E' solo questione di tempo e di fortuna
 
Buongiorno, sempre al riguardo della cp4 un mio amico meccanico mi diceva di aggiungere circa 300 cc di olio motore ad un pieno di gasolio, questo aiuterebbe a lubrificare meglio la pompa gasolio. Sara' vero?
Ciao
 
Aggiungere olio magari di scarsa qualità perchè intanto viene bruciato,si faceva tanti anni fa con pompe che lavoravano a 60 bar ed iniezione indiretta e motori che digerivano tutto , però con risultati che le testate erano tutte incrostate, farlo adesso oltre che correre il rischio di danneggiare la pompa si danneggia irreparabilmente il catalizzatore e si aumenteranno gli interventi di rigenerazione al DPF dagli una medaglia al tuo meccanico.I moderni diesel avranno migliorato in prestazioni consumi e rumorosità ,ma sono diventati impietosamente fragilissimi sopratutto tutto il sistema di alimentazione ,lavorare con pressioni di 1600 Bar è pazzesco bastano piccole imperfezioni microscopiche del carburante ,o piccole percentuali di umidità e badate parlo solo di umidità a mettere in crisi il sistema, il gasolio se non contraffatto contiene già percentuali di additivi sofisticati atti alla sostituzione dello zolfo eliminato per legge che era il miglior lubrificante per le pompe.
 
Ultima modifica:
lavorare con pressioni di 1600 Bar è pazzesco bastano piccole imperfezioni microscopiche del carburante ,o piccole percentuali di umidità e badate parlo solo di umidità a mettere in crisi il sistema,
Baffo, guarda che oggi i 1.600 bar e solenoide sono roba per motori depotenziati tipo il -16d 4 cilindri 2 litri Bmw ... tutto il resto viaggia su 1.800-2.000. Il problema è che a quelle pressioni ci vorrebbe una 3 lobi a 120 gradi di angolo, ma i produttori non sono disposti a pagarne il prezzo.
 
Buongiorno ho appena subito la rottura della pompa alta pressione della mia audi a4 a 115000 km. auto del 2011. con danni vari tra cinghia e alternatore per fortuna non interessati iniettori.
volevo chiedere se una volta riparata il problema può essere evitato usando gasolio addittivato o se va usato quello normale. inoltre volevo chiedere se posso chiedere un qualche contributo per l'auto che è sempre stata tagliandata audi. tra l'altro (l'ho comprata usata) è un modello oggetto di richiamo ma non so per quale motivo ma restituita da audi dopo controllo come se non avesse difetti.
 
Back
Alto