<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pompa gasolio 2.0 TDCi 136CV | Il Forum di Quattroruote

Pompa gasolio 2.0 TDCi 136CV

Nell'ultimo tagliando effettuato, il mio meccanico (visto anche da me) ha trovato nel filtro gasolio della "polvere" metallica.
Tale fatto (a detta del meccanico) deriva dal contatto della girante della pompa con qualche altra parte metallica che a lungo andare porterà alla rottura di quest'ultima!
Avete qualche consiglio su come comportarmi??
 
Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema della polvere metallica nel filtro del gasolio. Vuoi sapere com'è andata a finire? Pompa distrutta e la macchina mi ha lasciato a piedi. Pompa nuova alla macchina, pulitura di tutto il sistema di iniezione 1.500 euro....
Questo accadeva sulla ford focus con il tuo motore.
Oggi ho una c-max con il motore 2.0tdci 163cv e inizia dinuovo a darmi problemi in accelerazione, solo che questa volta ho 5 anni di garanzia.....
 
Scusa una cosa, ma il filtro del gasolio è nella parte a bassa pressione a monte della pompa... quindi sarei davvero curioso di sapere come è possibile che quella polvere derivi dalla pompa ad alta pressione, visto il filtro è ben prima....
 
fabio810 ha scritto:
Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema della polvere metallica nel filtro del gasolio. Vuoi sapere com'è andata a finire? Pompa distrutta e la macchina mi ha lasciato a piedi. Pompa nuova alla macchina, pulitura di tutto il sistema di iniezione 1.500 euro....
Questo accadeva sulla ford focus con il tuo motore.
Oggi ho una c-max con il motore 2.0tdci 163cv e inizia dinuovo a darmi problemi in accelerazione, solo che questa volta ho 5 anni di garanzia.....

dopo quanti km ti si è rotta?
 
Non so se c'é un nesso, ma te lo riporto ugualmente:

8 anni fa, mentre aspettavo da un pompista generico che mi consegnasse la macchina di allora, curiosando per l'officina vidi un tecnico che asportando del gasolio da una (Focus?) 2.0 td aveva un contenitore grosso quanto un bicchiere con un cm e più di sedimenti metallici rossastri ( rame, ottone?).
Alla mia domanda su quale potesse essere la causa, mi rispose che "quelle" pompe non gradivano i gasoli "speciali"...
Bha...
 
Back
Alto