Buongiorno a tutti.
Vi riporto l'accaduto sperando di avere riscontri.
Ho un Duster 1.6 con GPL Landi installato dalla casa madre.
La macchina ha dato problemi di accensione. Il motorino girava ma mancava lo spunto per partire.
Il carro attrezzi mi ha detto che secondo lui non era un problema di batteria ma di alimentazione.
Sabato mattina mi chiama il concessionario dal quale l'ho comprata e dal quale ho sempre fatto la manutenzione (la macchina ha 2 anni e mezzo e 60.000 km, ed ho comprato l'estensione a 5 anni o 100.000km), il quale mi ha detto che non è la batteria.
Mi danno l'auto sostitutiva (a pagamento a 35 euro al giorno).
Al lunedì mattina mi chiamano per dirmi che è la batteria (160 euro) e fidandomi (anche se storcendo il naso) gliela faccio sostituire. Riporto la macchina sostitutiva. Un'ora dopo mi chiamano dicendomi che hanno cambiato la batteria ma la macchina non parte. E' la pompa della benzina che ovviamente è in garanzia.
Al martedì mattina mi chiamano per chiedere indietro l'auto sostitutiva già restituita... (no comment)
Al martedì pomeriggio li chiamo e mi dicono che era la pompa, ma non è in garanzia perchè a farla arrugginire è stata la benzina.
Faccio sia benzina che GPL da 15 anni dallo stesso benzinaio e non ho mai avuto problemi. Per altro è lo stesso benzinaio dal quale si rifornisce la concessionaria... Vado dal benzinaio che mi ha confermato che sono il primo ad avere questo problema con lui. Li faccio parlare e torno in concessionaria.
Mi fanno pagare la batteria e l'auto sostitutiva e mi hanno detto che vedranno se passa in garanzia, (anche se per loro non c'è speranza) o se risponde l'assicurazione del benzinaio. Se nulla va in porto mi vogliono addebitare la pompa.
Mi hanno anche detto che non sanno se la macchina durerà perchè potrebbero essersi danneggiati gli iniettori.
Io mi chiedo "Ma se la Shell dovesse rispondere che non è la benzina e loro dovessero continuare a sostenere il contrario, io come faccio a dimostrare chi ha torto??"
A quel punto mi chiedo a cosa serva la garanzia...
Nessuno ha avuto problemi simili al mio?
Secondo voi ho ricevuto un trattamento giusto?
Vi riporto l'accaduto sperando di avere riscontri.
Ho un Duster 1.6 con GPL Landi installato dalla casa madre.
La macchina ha dato problemi di accensione. Il motorino girava ma mancava lo spunto per partire.
Il carro attrezzi mi ha detto che secondo lui non era un problema di batteria ma di alimentazione.
Sabato mattina mi chiama il concessionario dal quale l'ho comprata e dal quale ho sempre fatto la manutenzione (la macchina ha 2 anni e mezzo e 60.000 km, ed ho comprato l'estensione a 5 anni o 100.000km), il quale mi ha detto che non è la batteria.
Mi danno l'auto sostitutiva (a pagamento a 35 euro al giorno).
Al lunedì mattina mi chiamano per dirmi che è la batteria (160 euro) e fidandomi (anche se storcendo il naso) gliela faccio sostituire. Riporto la macchina sostitutiva. Un'ora dopo mi chiamano dicendomi che hanno cambiato la batteria ma la macchina non parte. E' la pompa della benzina che ovviamente è in garanzia.
Al martedì mattina mi chiamano per chiedere indietro l'auto sostitutiva già restituita... (no comment)
Al martedì pomeriggio li chiamo e mi dicono che era la pompa, ma non è in garanzia perchè a farla arrugginire è stata la benzina.
Faccio sia benzina che GPL da 15 anni dallo stesso benzinaio e non ho mai avuto problemi. Per altro è lo stesso benzinaio dal quale si rifornisce la concessionaria... Vado dal benzinaio che mi ha confermato che sono il primo ad avere questo problema con lui. Li faccio parlare e torno in concessionaria.
Mi fanno pagare la batteria e l'auto sostitutiva e mi hanno detto che vedranno se passa in garanzia, (anche se per loro non c'è speranza) o se risponde l'assicurazione del benzinaio. Se nulla va in porto mi vogliono addebitare la pompa.
Mi hanno anche detto che non sanno se la macchina durerà perchè potrebbero essersi danneggiati gli iniettori.
Io mi chiedo "Ma se la Shell dovesse rispondere che non è la benzina e loro dovessero continuare a sostenere il contrario, io come faccio a dimostrare chi ha torto??"
A quel punto mi chiedo a cosa serva la garanzia...
Nessuno ha avuto problemi simili al mio?
Secondo voi ho ricevuto un trattamento giusto?