<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pompa benzina C1 | Il Forum di Quattroruote

Pompa benzina C1

Circa 2 mesi fa la mia macchina si è fermata causa mancanza di benzina. Si era rotto il galleggiante. Quindi abbiamo cambiato la pompa della benzina. Da lì sono entrata in un tunnel senza fine. Nell' arco di un mese e mezzo si è fermata altre 2 volte e sono state sostituite 3 pompe della benzina. In diagnosi non si rileva alcun problema né al motore, ne alla pompa stessa. Sostituite le candele, sistemata la pressione, la macchina continua ad essere rallentata, è una macchina che fa fatica, non ha una velocità costante nonostante io nella guida tenga l acceleratore sempre allo stesso modo. Qualcuno mi aiuti a capire che cosa può essere. Grazie
 
A me è capitata una cosa simile anni fa e alla fine il colpevole era il monoiniettore.
Io mi rivolgerei a un meccanico vecchia maniera che non faccia troppo affidamento su un computer per la diagnosi.
Altrimenti il rischio è che continuino ad andare per tentativi senza risolvere il problema.
 
ma nella tua è partito il monoiniettore perchè era finita la broda? Perchè qui io direi che forse sbagliano qualcosa nel montaggio, non è che sono pompe di recupero dal funzionamento dubbio, della serie questa non va, proviamone un'altra vecchia...
 
allora cambia meccanico, dato che non è possibile continuare a cambiare pompe... scusa la franchezza, ma chi le ha pagate? Dopo aver messo la pompa nuova c'era da controllare tutto quello che c'è dopo, magari è passato dello sporco che ha intasato il regolatore di pressione, ma è solo un'ipotesi
 
Ultima modifica:
Ne ho girati tre di meccanici, ed ora sono andata direttamente alla citroen. Sullo sporco ho chiesto e mi hanno detto che è stato controllato. La pompa dopo 15 giorni si blocca. È come se ci fosse qualcosa che manda in tilt la pompa. Ma cosa?
 
Non lasciare che il serbatoio scenda a meno di 1/4, perché la pompa potrebbe lavorare "a secco" e surriscaldarsi
 
ma nella tua è partito il monoiniettore perchè era finita la broda?

Nel mio caso il monoiniettore funzionava male e dava dei problemi intermittenti che all'inizio sono stati scambiati per problemi legati all'accensione.
A volte l'auto accelerava da sole,altre calava.
Una volta mi ha lasciato a piedi non voleva più saperne di mettersi in moto.

L'unica cosa certa imho è che cambiare 3 volte di fila lo stesso pezzo significa non avere altre idee e ostinarsi a fare riparazioni che non risolvono.
Ci vuole un meccanico che prenda atto di quanto è stato fatto finora e vada a cercare altrove l'origine del problema.
Se invece continuano a seguire il manuale alla lettera e puntano tutti sempre al colpevole più probabile allora il rischio è di continuare a buttare soldi senza cavare un ragno dal buco.
 
Si!
Intanto grazie a tutti voi che avete risposto

Prova a cambiare distributore, potrebbe avere benzina sporca che magari ad altri causa solo un po' di ruvidità al motore mentre a te blocca tutto e causa un danno. Inoltre segui il consiglio di ripeps, viaggia sempre con serbatoio abbastanza pieno (ma di una benzina diversa da quella usata fin'ora)
 
non è possibile che gli abbia fatto partire 3 pompe nel giro di 3 mesi la benzina sporca e poi sai quante macchine non hanno mai visto un pieno, ma sono perennemente in riserva... sarà mica un altro difetto oltre che mangiare olio di quei bei motori li?
 
Mai viaggiato in riserva, a parte quella prima volta che ero rimasta senza benzina perché il galleggiante non lo segnava più!
Prova a cambiare distributore, potrebbe avere benzina sporca che magari ad altri causa solo un po' di ruvidità al motore mentre a te blocca tutto e causa un danno. Inoltre segui il consiglio di ripeps, viaggia sempre con serbatoio abbastanza pieno (ma di una benzina diversa da quella usata fin'ora)
 
Back
Alto