MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:Multijet150 ha scritto:Ti ho fatto l'esempio di Alitalia, giusto per provarti che i VERI BUCHI NERI sono altrove.
Circa la detassazione, ma scusa, da quando FIAT incassa le tasse ???
Allora, facciamo un esempio pratico, io ti do 100 ? lordi, normalmente, supponiamo tassati al 27 %, con nuove regole ti do sempre 100 ? lordi ma tassati al 10 %, quanto tira fuori FIAT dalle proprie tasche in entrambi i casi ???
esempio esattissimo.
se prima prendevo 73 euro ora ne prendo 90.
chi ci ha rimesso?
lo stato di sicuro che non incassa quei 17 euro di differenza.
perchè lo stato deve rimetterci per agevolare gli operai fiat ed indirettamente fiat?
perchè se hanno firmato quel contratto è proprio perchè sono stati agevolati a farlo.
quando mia moglie lavorava e faceva sabato domenica e notte veniva pagata di più di quello previsto dal contratto proprio perchè il datore di lavoro, purchè lavorassero senza storie,si era accollato quello che lo stato avrebbe preteso in più visto lo sforamento che tutti quegli straordinari avrebbe comportato.
ma i soldi ce li ha rimessi, per modo di dire, il padrone e non lo stato.
io non dico che quei soldi sono la rovina dello stato.
sarebbe stato giusto che sacconi avesse fatto la stessa cosa con tutte le ditte di tutta italia ed allora neppure io avrei parlato di agevolazioni.
Veramente, i politici lo promettono da almeno 15 anni di abbassare le tasse per tutti, poi con una scusa o con l'altra, non si è mai concretizzato.
Quindi, ben ha fatto la FIAT a forzargli la mano, chissà che non apra la strada anche a tutti gli altri dipendenti noi compresi.
Perché in questo paese c'è sempre bisogno del precedente ?
Tornando alla FIAT, se lei mette in budget una cifra di aumento, quella è .... casomai sono gli altri che vivono sulle nostre spalle.
Visto che per tua moglie parli al passato, ti ricordo che una volta le condizioni economiche erano ben altre, io ho un cognato che ha fatto negli anni scorsi anche il doppio turno per anni, certo che a lui personalmente ha fatto comodo, ma oggi, nella stessa azienda, sono tirati all'osso e usano buona parte dei lavoratori quelli provenienti dalle cooperative, zero diritti, quattro soldi e stop !
Ti sembra giusto ? Eppure, il datore di lavoro dice che oggi non ha alternativa, altrimenti la chiusura totale.
per mia moglie si tratta di una storia finita 4 anni fa.
prima tutto lo straordinario e gli extra li prendeva in nero, poi hanno beccato il rag della ditta con l'agendina incriminata e li hanno salassati un pochino.
poi tutto in busta ma con gli extra degli extra perchè altrimenti nessuno andava a lavorare se poi doveva lasciarli mezzi al governo.
come vedi la storia è vecchia se il governo voleva poteva svegliarsi prima.
strano che lo abbia fatto proprio e solo con la fiat.
è la solita storia che si ripete.
le altre fabbriche se hanno chiuso è anche perchè hanno avuto una loro storia.
niente è eterno ma se proprio insisti posso farti il nome di altrettante ditte che continuano da decenni il loro successo con relativi alti e bassi.
la mia ditta è ripartita dalle sue ceneri almeno due volte in 30 anni.
che ci vuoi fare , è la vita!!
buon anno multy!!!