<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo vs Golf | Il Forum di Quattroruote

Polo vs Golf

Buonasera a tutti.
Vorrei acquistare una Volkswagen, sarebbe la mia prima auto di questa marca, e sono indeciso tra due modelli.
Percorro circa 10mila Km anno. (uso quasi sempre lo scooter)
Ho trovato, presso un concessionario, questi due modelli di auto benzina:
Golf serie 7 1.4 TSI DSG del 2014 con 100mila Km con molti optional
Polo 1.2 TSI DSG del 2014 con 54mila Km.
Di entrambe ho tutti gli interventi fatti e fatturati in Volkswagen
La differenza di prezzo tra i due modelli è di 1000 euro
Ora non conoscendo le auto vorrei chiedere consiglio
1) come va il cambio automatico su questi modelli?
2) Quale mi consigliereste tra le due?
3) Consumano molto?
4) C'è qualcosa in particolare che dovrei controllare?
Grazie
 
Grazie per avermi risposto
Mi chiamo Andrea, sono di Roma e fino a qualche mese fa avevo una Renegade limited edition 1.4 benzina.
 
Il 1.2 di quegli anni aveva problemi alla catena della distribuzione, mi sembra fosse stato fatto un apposito kit modificato per risolvere.
Alcuni tsi consumano più olio del dovuto, i consumi di benzina invece sono relativamente contenuti per il periodo ma dato il turbo e le potenze molto dipende da come schiacci.
Il dsg a secco a 7 marce di quei tempi andava molto bene nell'uso, tranne per il fatto di mettere la seconda nelle ripartenze nel traffico, ma durava poco. I problemi erano principalmente usura irregolare delle frizioni (che strappavano e vibravano negli innesti) e rotture alla meccatronica.

Il cambio non ha convertitore di coppia quindi va usato con le cautele di un cambio manuale.

In entrambi i casi comprale solo se ti piace l'accoppiata motore/cambio, se sono presenti le palette al volante e solo se coperte da garanzia seria sulle parti meccaniche, soprattutto il cambio e le frizioni.
Fino a qualche anno fa il cambio frizioni veniva sui 1.200€, qualcosa di simile la meccatronica, c'è molta manodopera perché va smontato dall'auto per lavorarci.
I ricambi non risolvono i problemi, c'è stato solo un richiamo (credo intorno al 2017 mi sembra) per sostituire l'olio di lubrificazione del cambio, la cui composizione danneggiava dei sensori presenti all'interno o qualcosa del genere.

Io avevo una octavia sw 1.8tsi dsg del '11, stesso telaio e cambio della golf. Venduta dopo 10 anni e 90k km, interni e esterni nuovi con meno scricchiolii della corolla attuale nuova ma (bel) motore che (purtroppo) magiava più olio che benzina e cambio (ottimo) con frizioni da rifare (già cambiate in garanzia a 20k km). Fino a quel momento ho speso solo per tagliandi, 1 batteria e 1 terzo stop.
 
Ultima modifica:
Questa è l’alternativa a 13mila euro. Esteticamente è perfetta



VOLKSWAGEN Golf Business 1.4 TSI 5p. Highline BlueMotion Technolog

  • Usato, 04/2014
  • 90 KW/122 CV
  • Benzina
  • Cambio Manuale (6)
  • 1.395 Cm³
  • 104.000 Km
  • Grigio Cubanite Metallizzato
  • 5 Porte

ABS, Airbag, Airbag laterali, Airbag Passeggero, Airbag testa, Alzacristalli elettrici, Antifurto, Autoradio, Bluetooth, Boardcomputer, Bracciolo, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Climatizzatore, Controllo trazione, Cronologia tagliandi, Cruise Control, ESP, Fari direzionali, Fendinebbia, Hill holder, Immobilizzatore elettronico, Interni in pelle, Isofix, Kit fumatori, Lettore CD, Limitatore di velocità, Luce d'ambiente, Luci diurne, Marmitta catalitica, Park Distance Control, Pneumatici estivi, Pneumatici quattro stagioni, Portapacchi, Ruota di riserva, Ruotino, Sedile posteriore sdoppiato, Sedili sportivi, Sensore di luce, Sensore di pioggia, Sensori di parcheggio anteriori, Sensori di parcheggio posteriori, Servosterzo, Navigatore satellitare, Sistema di parcheggio automatico, Specchietti laterali elettrici, specchietti regolabili elettricamente, Spoiler, START & STOP, Supporto lombare, USB, Volante in pelle, Volante multifunzione
 
Buonasera a tutti.
Vorrei acquistare una Volkswagen, sarebbe la mia prima auto di questa marca, e sono indeciso tra due modelli.
Percorro circa 10mila Km anno. (uso quasi sempre lo scooter)
Ho trovato, presso un concessionario, questi due modelli di auto benzina:
Golf serie 7 1.4 TSI DSG del 2014 con 100mila Km con molti optional
Polo 1.2 TSI DSG del 2014 con 54mila Km.
Di entrambe ho tutti gli interventi fatti e fatturati in Volkswagen
La differenza di prezzo tra i due modelli è di 1000 euro
Ora non conoscendo le auto vorrei chiedere consiglio
1) come va il cambio automatico su questi modelli?
2) Quale mi consigliereste tra le due?
3) Consumano molto?
4) C'è qualcosa in particolare che dovrei controllare?
Grazie

PRemetto che non conosco in prima persona il cambio automatico DSG perché sono un fan del cambio manuale.

Per 1'000 euro ti consiglio VIVAMENTE di passare alla GOLF anche se ha quasi il doppio dei km. Avresti un'auto molto più versatile, molto più accessoriata e confortevole (magari con i vari sistemi di assistenza alla guida tra cui cruise control, limitatore, mantenitore di corsia, controllo stato di "vigilanza" del guidatore e soprattutto un clima automatico almeno bi-zona). Non limitarti ad un orizzonte di utilizzo soprattutto cittadino altrimenti fai la mia stessa ca**ata con la polo 1.2 aspirata e ora con una famiglia me la dò in faccia.
 
Back
Alto