<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POLO TSI ULTIMA NOTIZIA | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

POLO TSI ULTIMA NOTIZIA

ellebubi ha scritto:
Leggi meglio... :D ..ce ne ho uno davanti al volante tutti i giorni.

Caratteristiche del TSI 1.2 (2 valvole per cilindro!)
http://forum.quattroruote.it/posts/downloadAttach/1547.page

Tanto di cappello, ero convinto avesse le 16V, :oops:

Cos'è il downsizing nei motori moderni:
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/zubehoer/downsizing.RightColumn.0005.CtxLinkDownloadFile1.pdf/4051_infotechTCS_DownsizingMotoriBenzina%20_it.pdf
 
Paolo2009 ha scritto:
Bubu6 ti ho appena fatto i complimenti sul post "consiglio motore polo" per avere dato del sognatore a eriiem alias enricoroby, ma ora mi hai deluso.
Hai sbagliato tutto, sei fuori strada completamente.
A parte l'errore clamoroso del numero di valvole, io la Polo 1.2 TSI ce l'ho da un anno e va non bene, ma benissimo. Consuma pochissimo, il DSG è ottimo, nei limiti della programmazione elettronica. Quando schiacci schizza che è un piacere (sempre nei limiti dei 105 Cv.). Quest'estate da Moena sono salito al passo Pordoi, tutto 3° e 4° marcia con un filo di gas. E cosa voglio di più?
Tu dici che è un motore tirato? Attualmente un 1.2 turbo con 105 Cv. è il minimo che ci si possa aspettere. Ho letto da qualche parte che la formula 1 il prossimo anno monterà motori 6 cilindri turbo di 1.6 cc. con 750 cv. Lo so che il paragone non regge, ma fatte le dovute proporzioni..
Hai dei dubbi sulla durata? Se lo usi come va usato un motore e fai una normale manutenzione posso scommettere sulla sua lunga durata.
E poi, mi farò anche delle pippe, ma almeno godo.
Ti dirò di più: la Polo l'ho comperata anche in funzione del motore. Se non fosse stato disponibile sicuramente sarei passato ad altra marca perchè il vecchio 1.4 non mi avrebbe dato nessuna libidine.
Ciao, Paolo.

Sono contento per te..e lunga vita al tuo motore, io ho la stessa tua macchina e me ne sono pentito, se non altro per i presunti bassi consumi,...si se vai a 90 all'ora..io le ho fatto fare 1700 Km di rodaggio e non consumava una mazza, perche andavo come i vecchi..con tutto il rispetto per loro, dopodiche ho iniziato a saggiarne le prestazioni, e da quel momento e diventata un colabrodo a 100 Km/h da cdb non va sotto i 6,6/7 Ltr/100 Km....e che e' una ferrari...ora la portero per sto aggiornamento centralina, e richiamo Turbina, e vediamo se diminuiscono seno' sono dolori..per il mio portafoglio s'intende :lol:
 
Finalmente la verità viene a galla ovvero, se vuoi prestazioni devi tirare nel motore e questa è la prova che anche l'osannato 1.2 Tsi beve: fra breve scommetto che installeranno il 1.2 Tsi dell' Audi A1.Un punto a favore del motore 1.4. :lol:
 
enricoroby ha scritto:
mi sembra che sia solo lui che lamenta consumi esagerati del TSI.

Infatti non escludo che sia il mio motore ad avere dei problemi, forse tirandogli il collo cosi presto ho fatto qualche danno a pistoni o non so per eccessiva dilatazione dei materiali quando ancora il motore non si era assestato...ma diamine a che cavolo lo comprata a fare turbo da 105 cv per andarci sempre come una lumaca, se e' successo veramente che si e' rovinato qualcosa per le tirate che faccio, allora non serve una mazza sto motorino :rolleyes:
 
che sia un bel motore non lo metto in dubbio,ma anche io ho sempre pensato e mi sto convincendo sempre di piu che per consumare poco bisogna avere una guida molto ma molto tranquilla
 
Hai ragione bubu6, probabilmente la uso da vecchio perchè sono vecchio.
Con la mia a 100 faccio almeno 18,5 km./lt reali e non da computer, che però è stranamente preciso. I consumi da te dichiarati, se reali, mi indurrebbero a pensare a un qualche problema.
Logicamente sfruttando la cavalleria il discorso cambia, e la mia modesta esperienza mi ha insegnato che per scaricare cavalli alle ruote bisogna scaricare benzina dallo scarico, e la benzina costa.
Ti chiedo un'informazione: parli di un aggiornamento o di un richiamo, di cosa si tratta? Io non ho ricevuto niente e l'ho immatricolata nel marzo 2011.
Grazie.
 
Paolo2009 ha scritto:
Hai ragione bubu6, probabilmente la uso da vecchio perchè sono vecchio.
Con la mia a 100 faccio almeno 18,5 km./lt reali e non da computer, che però è stranamente preciso. I consumi da te dichiarati, se reali, mi indurrebbero a pensare a un qualche problema.
Logicamente sfruttando la cavalleria il discorso cambia, e la mia modesta esperienza mi ha insegnato che per scaricare cavalli alle ruote bisogna scaricare benzina dallo scarico, e la benzina costa.
Ti chiedo un'informazione: parli di un aggiornamento o di un richiamo, di cosa si tratta? Io non ho ricevuto niente e l'ho immatricolata nel marzo 2011.
Grazie.

Chi ha detto che sei vecchio e guidi da vecchio, fai bene ad averla usata sepre tranquillo perche io prima di tirarla a 1700 km facevo i 5,6 lt/100 km a 100/110, percio' avevo i tuoi stesi consumi da quado gli ho tirato il collo i consumi sono saliti a 6,5/7 ltr/100km, sempre a 100/110, pero' missa che ho rovinato pistoni o camice perche seno' non si spiegherebbe, ma se e' cosi mi cambiano il motore, perche' non e ammissibile che uno a caldo non possa tirare il motore a 5000/5500 giri e poi si rovini perche io il rodaggio l'ho fatto come da manuale o anche meglio, riguardo il richiamo e' in funzione del telaio, vai in vw e chiedi se il tuo rientra fra le incriminate, comunque speriamo bene!!
 
Guarda che i consumi a 100km/h con il 1.2 Tsi non sono uno schianto, con il 1.4 a 100km/h percorro 18,6 km/l controllati con il cdb e tra un pieno e l'altro di benzina; il 1.2Tsi avrà un migliore allungo ma a velocità costante i vantaggi si azzerano. Faccio notare che il motore 1.4/16v ha un migliore rendimento termodinamico nei confronti del 1.2Tsi che è 8v ed anche un migliore riempimento dei cilindri avendo la testata a 16v. ;)
 
oriano668 ha scritto:
Guarda che i consumi a 100km/h con il 1.2 Tsi non sono uno schianto, con il 1.4 a 100km/h percorro 18,6 km/l controllati con il cdb e tra un pieno e l'altro di benzina; il 1.2Tsi avrà un migliore allungo ma a velocità costante i vantaggi si azzerano. Faccio notare che il motore 1.4/16v ha un migliore rendimento termodinamico nei confronti del 1.2Tsi che è 8v ed anche un migliore riempimento dei cilindri avendo la testata a 16v. ;)

Ho avuto i due motori in oggetto sulla golf 5 ( 1.4 75 hp ) e poi su golf 6 ( 1.2 tsi 105 hp).
Era ancora la versione con 75 hp ma i valori di coppia massima erano gli stessi di quella attuale.
Tra i due motori c' è un ABISSO, sia in prestazioni che in consumi a favore del tsi.
Parlando invece di affidabilità posso testimoniare di essermi dovuto recare più spsso in officina con il 1.2 in 2 anni che con il 1.4 in 6.
Se poi si afferma che un motore ha un " miglior rendimento termodinamico " ma poi va più piano e consuma di più dell' altro, c'è qualcosa che mi sfugge.
 
Appunto, lasciamo agli ingegneri il rendimento e il riempimento. Sta di fatto che il 1.4 ha 20 cv. in meno e tu dichiari che consuma come il 1.2 che ha più allungo e va più forte credo di quasi 20 km/h. E lasciamo stare l'accelerazione. Non ti sembra che basti per dichiarare che è un motore più moderno e migliore? Secondo te cosa dovrebbe fare di più?
Saluti, Paolo.
 
oriano668 ha scritto:
Guarda che i consumi a 100km/h con il 1.2 Tsi non sono uno schianto, con il 1.4 a 100km/h percorro 18,6 km/l controllati con il cdb e tra un pieno e l'altro di benzina; il 1.2Tsi avrà un migliore allungo ma a velocità costante i vantaggi si azzerano. Faccio notare che il motore 1.4/16v ha un migliore rendimento termodinamico nei confronti del 1.2Tsi che è 8v ed anche un migliore riempimento dei cilindri avendo la testata a 16v. ;)

Senti non prendere riferimento i miei consumi sul 1.2 tsi perche la macchina fino a che non gli tirassi il collo ( me l'avrei dovuto tirare io che era meglio) non consumava una mazza, a 100/110 Km/h, sono riuscito a vedere un consumo medio di 5,4/100 km, percio e' il mio motore che ora ha qualche problema, e allora ascolta quelli a cui va bene il motore, io non faccio testo! ;)
 
ellebubi ha scritto:
A 16.000 Km ci faccio più dei 17 (da CDB) con molto extraurbano e collina, la mia macchina pesa più della Polo.

Vatti a vedere le discussioni precedenti non sto dicendo che il tsi consuma molto!!
 
Back
Alto