<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> polo diesel 1'2 ??????? | Il Forum di Quattroruote

polo diesel 1'2 ???????

sono stato a vedere la polo 1'2 diesel cè qualcosa che no mi torna per quanto riquarda alcuni dati , loro dicono che la macchina cansuma 22km effettivi il filtro dpf non da ploblemi in una guida in citta del70% la percorrenza annua sarebbe di 10000km voi come la pensate? grazie
 
Richard444 ha scritto:
sono stato a vedere la polo 1'2 diesel cè qualcosa che no mi torna per quanto riquarda alcuni dati , loro dicono che la macchina cansuma 22km effettivi il filtro dpf non da ploblemi in una guida in citta del70% la percorrenza annua sarebbe di 10000km voi come la pensate? grazie

Sinceramente 10.000km sono davvero pochini per valutare un disele dal punto di vista economico. Comunque è un motore che ti farà quei 18-20 a litro nel misto. Se la usi principalmente in città può procurare fastidi il filtro....e considera che in cittàè il suo abitat naturale, per segmento (è una utilitaria) e per prestazioni, davvero minimaliste col 1.2 da 75 cv. Valuta con oculatezza
 
22 effettivi? impossibile, molto veritiero è 18/19 km/l nel misto con prevalenza città e statali.
comunque è uno dei migliori diesel in quanto a consumi nel segmento b, meglio della fiat punto 1.3 mjet tanto per fare un esempio, in quanto a percorrenza con 1 litro di gasolio ;)
 
con 10.000km annui un diesel è poco consigliabile soprattutto se prevalentemente urbani.

Oltretutto il 1.2 TDI non è proprio il massimo come motore (vedere la prova di 4r della ibiza 1.2 TDI che è equivalente alla polo)
 
pier2008cc ha scritto:
22 effettivi? impossibile, molto veritiero è 18/19 km/l nel misto con prevalenza città e statali.
comunque è uno dei migliori diesel in quanto a consumi nel segmento b, meglio della fiat punto 1.3 mjet tanto per fare un esempio, in quanto a percorrenza con 1 litro di gasolio ;)

beh come prestazioni non lo paragonerei proprio al 1.3 mjet :)

La punto 1.3 mjet 95cv poi l'ho guidata parecchio e 18km/l di media li fa anche lei nel misto
 
Ercole75 ha scritto:
...ma anche se lo paragoniamo al 1.3 m.jet da 75 cv...

Ibizia 1.2 TDI

media d'uso, statale 18,6
media d'uso, autostrada 15,7
media d'uso, città 12,7

Panda 1.3 Mjet

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 19,8
media d'uso, autostrada 16,5
media d'uso, città 17,7

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h 14,8 Ibiza
0-100 km/h 12,2 Panda

Vmax
161,562 (in IV)
167,711 (in V)

anche in ripresa mi sembra che ci sia una bella differenza (sul sito 4r non ci sono i valori di ripresa della panda)

L'ibizia probabilmente pesa qualcosa di più ma la panda ha aerodinamica peggiore perchè più alta.

La differenza di consumo in città è notevolissima
 
Maurizio XP ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
...ma anche se lo paragoniamo al 1.3 m.jet da 75 cv...

Ibizia 1.2 TDI

media d'uso, statale 18,6
media d'uso, autostrada 15,7
media d'uso, città 12,7

Panda 1.3 Mjet

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 19,8
media d'uso, autostrada 16,5
media d'uso, città 17,7

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h 14,8 Ibiza
0-100 km/h 12,2 Panda

Vmax
161,562 (in IV)
167,711 (in V)

anche in ripresa mi sembra che ci sia una bella differenza (sul sito 4r non ci sono i valori di ripresa della panda)

L'ibizia probabilmente pesa qualcosa di più ma la panda ha aerodinamica peggiore perchè più alta.

La differenza di consumo in città è notevolissima

Ciao Maurizio! Lo so che sarà difficile da credere, forse lo era persino per me, ma il 1,3 mjet consuma davvero pochissimo!
Il CB della mia Panda mjet del 2010 (versione da 70 cv...) segna costantemente da 3,8 a max 4,0 litri x 100 km! Certo sarà ottimista, ma ci faccio prevalentemente città (visite domiciliari, quindi con soste frequenti) e poco extraurbano; in più viene usata molto dai miei pargoli, non certo attentissimi ai consumi (visto che pago io...)...
Farebbero dai 25 ai 26,7 km litro!!
Non conosco il 1,2 TDI, ma anche nelle prove di un'altra rivista sulla Polo i risultati furono migliori sul 1,6 da 90cv, che inoltre è supportato da ben altre prestazioni...
Saluti
 
baffosax ha scritto:
Con quei Km ci vogliono 12 anni per ripagarsi la differenza di prezzo poi il motore è un tre cilindri ed anche rumoroso poco potente.Il motore più adatto secondo me a chi fa pochi Km per la Polo è il 1400 bernzina dolce e silenzioso nonchè affidabile,,
si ma consuma veramente tanto,ed è lento come una lumaca !!!
 
Back
Alto