Negli ultimi mesi, mi è capitata tre o quattro volte la cosa che vi sto per raccontare. La macchina è una Polo 1.2 6R 70cv benzina, circa 105000 all'attivo. Prossimo tagliando previsto a maggio/giugno, comunque entro i 12'000 km rispetto al preccedente, fatto lo scorso anno nello stesso periodo. Mi è capitato, per un numero limitato di volte, 3 massimo 4, di aver avuto l'impressione che l macchina abbia, improvvisamente e per un brevissimo istante di tempo, perso potenza. O meglio ancora, ha dato l'impressione di essersi "impuntata" sull'avantreno come se avesssi frenato e si fosse spenta o per un secondo o due al massimo. Non ho mai avuto tempo a sufficienza per vedere se si fosse illuminata qualche spia sul cruscotto. Le prime due volte ho imputato il problema ad un mio possibile errore, perché si è manifestato allo stesso punto, una curva vicino casa presa allegramente. Ho pensato che forse l'auto avesse tagliato potenza per stabilizzare la traiettoria o magari potevo aver toccato il freno. L'ultima volta però mi è capitato mentre stavo per iniziare una salita, fuori dal centro abitato a Roma, in zona Mezzocammino (Per chi la conosce è una zona piena di rotonde e parecchi dislivelli). Praticamente ho avuto l'impressione netta che per un paio di secondi l'auto si sia "impuntata" e "spenta" o che il motore sia rimasto senza spinta.
Cosa può essere stato? Un problema al motore? Filtri sporchi? Bobine? O sono i primi scherzi della catena di distribuzione?
Ovviamente, notificherò tutto al meccanico quando andro' a fare la revisione
Cosa può essere stato? Un problema al motore? Filtri sporchi? Bobine? O sono i primi scherzi della catena di distribuzione?
Ovviamente, notificherò tutto al meccanico quando andro' a fare la revisione