<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 2005-2009 Sportline | Il Forum di Quattroruote

Polo 2005-2009 Sportline

Salve a tutti, vorrei chiedere a tutti i possessori dell'ultimo restyling della Polo, in versione Sportline, quali sono per loro i pregi e i difetti di questa vettura...
A voi la parola...
 
Ciao, ti direi il mio, ovvero il 1.4 TDI 80cv, però nn vorrei limitare la domanda ai soli possessori di quel motore...quindi ho preferito inoltrarla a tutti i possessori della Polo (ultimo restyling) che, però, hanno l'allestimento sportline (che cmq hanno in pochi visto che la maggior parte son comfortline) perchè, anche se di poco, tra assetto più rigido e ribassato (15mm) e cerchi più grossi, pur a parità di motore, tirando la macchina in strade tutte curve, la sportline tiene molto meglio e da più sicurezza della comfortline...
PS: questa è la sensazione che ho avuto provando le 2 versioni (la mia Sport e quella di un amico comfort..) con il 1.4 TDI 80cv al limite (naturalmente il limite per una Polo!)..
 
[felice mamma di polo sportline da luglio 2006.
non ci trovo un solo difetto (ma ho solo 50.000km). solo che mi manca il CDB... ma è stata colpa mia che al momento dell'ordinazione ne ho sottostimato la comodità.
stylosissima. esteticamente un gradino sopra la comfortline... le cromature fanno la differenza. i sedili *sportivi* sono stracomodi e il volante a tre razze (ai tempi solo la sportline lo montava) è strabello.
motore? ottima ripresa
tenuta di strada? a prescindere dalle MATADOR (montate di serie all'acquisto), in curva tiene ottimamente. e l'ESP fa il suo dovere se la strada è sdrucciolevole.
morale? ;) a due anni e mezzo dall'acquisto, MAI un solo attimo di ripensamento.
 
La Polo è un'ottima macchina. Poi adesso si trova a prezzi concorrenziali perchè sta uscendo il modello nuovo.
Vai tranquillo e prendila.
Meglio prendere direttamente la sportline anche se la comfortline ha tutto quello che serve.
Scegli quella che più ti piace e non sbagli di certo.

Ciao.
 
L'assetto della Sportline è vero che è leggermente più basso e rigido rispetto a quello della Comfortline o della United, ma è anche vero che non basta ancora per una guida "allegra".

Le Polo (come Ibiza e Fabia) hanno un rollio abbastanza marcato, e il retrotreno è troppo "leggero", tende a intraversarsi.

Secondo me un assetto completo (molle più ammortizzatori) di almeno -30mm (cioè -15 rispetto alla sportline) è d'obbligo per una guida sportiva.
La sportline poi ha anche una barra antirollio anteriore da 19mm mentre le altre montano una barra da 18. Un'upgrade da fare (sempre per una guida veloce) sarebbe montare la barra della ibiza cupra da 20mm o meglio ancora il kit della eibach (anteriore più posteriore) da 22mm.
Tutte modifiche che ho intenzione di fare.

Comunque tutto sommato è un buon allestimento, però trovo indecente la mancanza del computer di bordo (notare: di serie sulla 9N trendline (equivalente della sportline nel modello 2001-2005)) e dell'esp sui motori dai 101cv in su.

Mia Polo:
cerchi16-0-2.JPG
 
Carino il colore...io ero indeciso tra quello, la via di mezzo con il blu ed il blu stesso (quello che alla fine ho scelto..)..
Ma che cerchi hai? E il tuo motore qual è?
Son pienamente daccordo per il CDB (che nn ho, ma mi han detto alla VW che è inutile in quanto come tutti segna un pò quello che gli pare se si esclude la temperatura esterna..)..mentre per quel che riguarda l'ESP (che ho ed aggiunge anche i freni a disco posteriori..) credo che dovrebbe essere di serie su tutte...perchè indubbiamente nelle situazioni più assurde può servire e sulla sicurezza nn si scherza anche se la macchina è piccola, facilmente controllabile e con motori tutto sommato tranquilli.. ed oltretutto un prezzo superiore ai 500 euro è assurdo....
..delle barre antirollio dove hai trovato le info?
 
Cerchi MSW 20/5, 7x16", ET35. Gommati Pirelli P0 nero 205/45-16.

E' un 1.9 TDI 130cv...

Le info sulle barre antirollio le ho lette su un forum italiano dedicate alle polo (polovw.it).

Per l'esp...

diciamo che non è proprio indispensabile l'esp su un motore intorno ai 70-80cv...
certo è meglio averlo, in alcuni casi può fare la differenza tra fare o meno un incidente.... ma ritengo criminale l'assenza di un qualsiasi controllo di stabilità (e quindi anche di trazione) con motori che possono causare pattinamenti di potenza involontari anche in terza..
 
Ma tu l'hai messo l'ESP o no?...e nn per farmi i fatti tuoi, ma giusto per curiosità...quanto va forte la 130cv? ..tiene oltre i 190 km/h o stenta?
 
L'ho presa usata... e il primo proprietario non ha messo l'esp.

il 130 va.... il 1.4 tdi in confronto è fermo...
la potenza c'è, si può tranquillamente andare tranquilli a 1300-1400 giri senza problemi, anche in salita.
come consumi con una guida tranquilla sto sui 16-17km/l. Pensavo un pochino meglio.

Come velocità....
io non ho provato a tirarla per bene, ma dovrebbe arrivare almeno a 210 di tachimetro. Però come stabilità meglio lasciare perdere.... Con le sospensioni originali meglio fermarsi a velocità da codice, o poco più.
 
Back
Alto