<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.6 TDI 90 vs Polo 1.4 85 benza ... | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.6 TDI 90 vs Polo 1.4 85 benza ...

Soglia di convenienza diesel a 22.000km!!! (Dati AutoPlus 13/03/11) ; la TDI (non BlueMotion!) brucia in media 5,4 l/100km contro i 7,6 l/100km della benza ; differenza media nei prezzi netti scontati di acquisto pari a 965 eur ;
% immatricolato diesel in Francia: 58 % (era 56,2% un anno fa)
 
Una volta ero molto contrario ai motori diesel, e sostengo ancor oggi ( oggi sono il possessore della macchina diesel, e in passato ne ho avute altre 3 in famiglia) che non sono in grado di regalarti le emozioni del motore a benzina ... saranno veloci questi nuovo diesel, ma le emozioni anche se ci sono, sono molto sotto quelle delle versioni a benzina ...

Comunque ora come ora, non trovo più la ragione di comprare un'utilitaria a benzina ... prima di tutto perché quella è una macchina che deve svolgere il lavoro di tutti giorni e portarti da un punto A ad un punto B ... viene usata in città ... e con sempre più grande caos di traffico, lo spazio per il divertimento ed emozioni è sempre più limitato ... Ora la prenderei diesel è con il cambio automatico, che veramente serve nel traffico quotidiano delle grandi città ..

Alla fine, sì che la versione diesel costa qualcosa in più, però teniamo presente che anche perde il valore molto di meno, quindi alla fine si risparmia eccome!!!

Poi è un altro discorso che io preferisco la MiTo 1.3 JTDm da 95cv a questa Polo
 
scighera ha scritto:
Una volta ero molto contrario ai motori diesel, e sostengo ancor oggi ( oggi sono il possessore della macchina diesel, e in passato ne ho avute altre 3 in famiglia) che non sono in grado di regalarti le emozioni del motore a benzina ... saranno veloci questi nuovo diesel, ma le emozioni anche se ci sono, sono molto sotto quelle delle versioni a benzina ...

Comunque ora come ora, non trovo più la ragione di comprare un'utilitaria a benzina ... prima di tutto perché quella è una macchina che deve svolgere il lavoro di tutti giorni e portarti da un punto A ad un punto B ... viene usata in città ... e con sempre più grande caos di traffico, lo spazio per il divertimento ed emozioni è sempre più limitato ... Ora la prenderei diesel è con il cambio automatico, che veramente serve nel traffico quotidiano delle grandi città ..

Alla fine, sì che la versione diesel costa qualcosa in più, però teniamo presente che anche perde il valore molto di meno, quindi alla fine si risparmia eccome!!!

Poi è un altro discorso che io preferisco la MiTo 1.3 JTDm da 95cv a questa Polo
Questo è vero in teoria, in pratica con i problemi di intasamento del filtro, la città è proprio il terreno meno adatto ai piccoli diesel...
 
sumotori64 ha scritto:
Soglia di convenienza diesel a 22.000km!!! (Dati AutoPlus 13/03/11) ; la TDI (non BlueMotion!) brucia in media 5,4 l/100km contro i 7,6 l/100km della benza ; differenza media nei prezzi netti scontati di acquisto pari a 965 eur ;
% immatricolato diesel in Francia: 58 % (era 56,2% un anno fa)
Al di là della convenienza, credo che a livello di prestazioni il 1.6 tdi sia comunque superiore.
 
Back
Alto