<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.4 Tdi 75cv 2015 azioni di richiamo e problemi | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.4 Tdi 75cv 2015 azioni di richiamo e problemi

Salve voglio acquistare una polo diesel usata del 2015.
Mi piacerebbe sapere qualcosa in più circa difetti, azioni di richiamo, e consumi.
Ne ho provata una ma a minimo mi ha dato una brutta impressione.
Il 1.2 tdi mi sembra che vibri di meno.

Grazie

Roberto
 
Beh, se desiderate una Polo diesel non dovete far altro che comprarla!

Comunque questo motore ha da subito avuto problemi, già dai primissimi km, infatti venivano risolto in garanzia. Non ho idea se stiano ancora andando avanti a riparare caso per caso o se sia stata fatta una campagna di richiamo. Cerca su google "1.4 TDI volano start & stop frizione" e cose simili e troverai vari forum che ne parlano. Alcuni parlano di Audi A1 ma il motore è lo stesso della Polo, per cui il discorso è sempre valido.
Essendo l'esemplare da te considerato del 2015, è possibile che sia afflitto da questo problema.
In compenso credo sia molto parco nei consumi. Ma alla fine anche i benzina moderni consumano poco, per i tuoi km davvero sarebbe più indicato un benzina (a maggior ragione se si vuole un modello diesel che rischia di essere difettoso).
 
Con quei km ti consiglio anche io di non prendere un diesel. Spendi di più per l'acquisto, spendi di più per la manutenzione, hai probabili rogne in più e spese impreviste vista la delicatezza di quel motore e hai anche un motore più rumoroso. Inoltre con soli 15mila km all'anno non recuperi neanche le spese.
I motori benzina odierni consumano pochissimo: non è più come una volta quando la differenza di consumi tra motori benzina e diesel era enorme, ormai per le auto segmento B e C la differenza è veramente poca e i diesel moderni hanno problematiche che i vecchi non avevano (oltre a una manutenzione più esosa). Vai di benzina e il portafoglio ringrazierà. ;)
 
Manteniamo la discussione sul 1.4Tdi
Grazie

Noi i consigli te li abbiamo dati. Questa è una community di appassionati e senza alcun interesse ti abbiamo consigliato onestamente che un diesel per un'utilitaria e per quell'utilizzo non ti conviene sotto tutti i punti di vista. Se ti piace questo 1.4 TDI per motivi che per noi sono un po' difficili da capire, vuol dire che sei già convinto. ;)
Quel motore 1.4 TDI ha una storia relativamente breve per sapere quanto è effettivamente affidabile. È stato messo sul mercato per sostituire il 1.6 TDI che era un vero disastro e infatti ha avuto vita molto breve, quindi in teoria dovrebbe essere più affidabile del motore che è andato a sostituire.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio , per il link advisor.
Ho avuto modo di leggerlo e proprio da questo si deduce che grossi problemi il 1.4 tdi non ne ha a parte la sostituzione del volano bimassa con quello monomassa, operazione che fanno in garanzia.
Meccanicamente è una derivazione del 1896 glorioso e indistruttibile motore.
Mi piacerebbe scoprire se il difetto di spegnimento succede sin dal momento dell'acquisto o può comparire dopo.
 
Se è una derivazione del motore 1.4 TDI 3 cilindri della vecchia Polo, allora potrebbe essere un bel motore, ma con DPF, filtri, tappi vari e compagnia bella, ne dubito fortemente. Ma soprattutto, visto che parli di motore "glorioso", a quell'epoca la Volkswagen faceva la Volkswagen. Quello che è adesso è tutt'altro

Ad ogni modo vista la tua convinzione nel voler comprare motori gloriosi e problematici e che per di più nel tuo caso non servono a niente, inutile che stai qui a farci queste domande, comprala.
 
La sostituzione di volano semiasse e frizione in una macchina nuova (se leggi i forum, succedeva -non so se succeda ancora- già nelle prime centinaia di km) non è proprio una cosetta da nulla. Significa che ci sono evidenti difetti di progettazione. E ok che hanno effettuato le sostituzioni in garanzia (ci mancherebbe...), ma se un motore già da nuovo ha dei problemi così seri, mi viene da pensare che non è improbabile che se ne verifichino altri nel futuro.
Spassionatamente: non avendo tu la necessità stringente di un'auto diesel, faccio fatica a non sconsigliarti un modello che per giunta potrebbe rivelarsi problematico. Come dire: perché andare a cercarsi rogne quando non c'è nessun motivo di correre il rischio?
Le recensioni su Quattroruote advisor che ti hanno linkato secondo me parlano molto chiaro. Senza contare che di utilitarie a gasolio che non danno problemi e che costano pure meno ce ne sono a iosa. La Polo, tralasciando per un momento l'affidabilità, è un'ottima auto ma fondamentalmente al giorno d'oggi, tra le utilitarie, una vale l'altra. Perché non puntare su una con cui si è più certi di cadere in piedi?

Comunque credo che in cuor tuo tu abbia già deciso che auto vuoi, perciò non mi resta altro che augurarti un buon acquisto e di trascorrere tanti bei km con la tua nuova macchina. :)
 
...e pensare che per gli stessi soldi ci si può portare a casa un'ibrida che problemi non ne dà...;)

Comunque se la tua deduzione dal link di Advisor è che non ha grossi problemi, vuol dire che è amore, e al cuor non si comanda.
Se così è, non chiedere consigli, comprala e vivi la tua storia d'amore!
Alla propria amata si perdonano anche i difetti.
 
Ciao, io personalmente non la comprerei più, sostituito il volano e adesso ho dei problemi agli iniettori che spero riescano a risolvere,
anche perchè li ho già cambiati una volta, a mie spese (2500 euro)
a causa di gasolio inquinato. Peccato, perchè di per se potrebbe
essere una bella macchinetta....però troppo delicata....e poi ricambi
troppo cari....
 
Back
Alto