<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POLO 1.2 TSI | Il Forum di Quattroruote

POLO 1.2 TSI

Ho notato con un certo sconforto che non è più presente nel listino la motorizzazione 1.2 TSI...
Ero fortemente interessato all'acquisto di questa versione ma vedo che con motore a benzina sono disponibili i soli 1.6 BiFuel e 1.4 aspirato insomma la ciofeca.....
Come mai questa scelta da parte di VW? Sono in arrivo altre motorizzazioni magari insieme ad un restyling? Chi possiede il 1.2 TSI ha avuto problemi?

Grazie
 
codigi ha scritto:
Ho notato con un certo sconforto che non è più presente nel listino la motorizzazione 1.2 TSI...
Ero fortemente interessato all'acquisto di questa versione ma vedo che con motore a benzina sono disponibili i soli 1.6 BiFuel e 1.4 aspirato insomma la ciofeca.....
Come mai questa scelta da parte di VW? Sono in arrivo altre motorizzazioni magari insieme ad un restyling? Chi possiede il 1.2 TSI ha avuto problemi?

Grazie

da quanto si sa il 1.2 tsi è stato ritirato per motivi commerciali (sembra desse fastidio a golf e audi a1). molti riferiscono che è comunque ordinabile quindi farei un salto in concessionario onde verificare...
 
se può interessarti io l'ho ordinata pochi giorni fa ,ho dovuto prendere il colore che c'era e i(molti e costosi) optional. Effettivamente la concessionaria che è seria e molto professionale quindi attendibile,mi ha detto che almeno per ora nn è più ordinabile,la mia era l'ultima di una serie che avevano ordinato e tt vendute e che comunque arriverà fra 40/50 giorni,questo per dire che nn è una macchina ferma li. ;)
 
Anche a me hanno detto che non si può ordinare.. Ma in giro qualcosa di disponibile c'è, bisogna però adattarsi.. Intanto ieri ho ordinato la A1..
 
allora se è veramente cosi,prenderò il 1.6 TDI,almeno non resto piu indeciso tra TSI e TDI !!! anche perchè la prenderei a dicembre e mi sa cha non ci sarà piu niente di disponibile
 
Da sei mesi mia moglie ha una Polo 1.2 TSI DSG. Ieri ho parlato con il responsabile vendite del concessionario di Parma e, solo per curiosità, ho chiesto lumi. Risposta: è stata tolta dal listino ma si può ordinare quando si vuole e come si vuole, i tempi di consegna sono più o meno quelli delle altre Polo. Non abbiamo parlato di prezzo, di colori e di optional ma credo che ci siano tutti quelli disponibili su altri modelli se non di più in quanto penso che si possa configurare come da listini di altri paesi. Saluti a tutti.
 
Non ho detto niente perchè sono stato due anni circa senza computer (volontariamente) e non ne ho sentito la mancanza.
Detto questo faccio una precisazione: la TSI è intestata a mia moglie ma, in pratica, la uso io. Ho deciso di prendere la Polo per varie ragioni: mi piace la linea, è fatta molto bene con grande cura nell'assemblaggio dei particolari, le dimensioni soddisfano le mie esigenze e mi permettono di metterla in garage, ma il pezzo forte è il motore.
Se non fosse stato disponibile, probabilmente non l'avrei comprata in quanto i diesel non fanno al mio caso e gli altri benzina non mi attirano per niente.
Il TSI va veramente bene, all'occorrenza ha uno scatto formidabile (logicamente rapportato alla potenza) grazie al turbo che spinge già da 1.500 giri e al DSG che scala i rapporti velocemente (logicamente non come il PDK di Porsche). I consumi extraurbani vanno dai 18 ai 20 Km/l. reali facendo anche della montagna (salita e poi discesa), in autostrada a 130 indicati (125 reali) si fanno 16,8 Km/l (con candizionatore inserito), in città è difficile quantificare perchè dipende molto dal traffico e dal percorso però io sono sui 15 Km/l. Tieni presente che viaggiando in città con un filo di gas il cambio è sempre dalla 4° in su. Logicamente non ho una guida sportiva, il cambio lo lascio quasi sempre in D, non disgegno qualche tirata ma se ho una colonna davanti di 20 auto non cerco disperatamente di sorpassarne 3 per poi trovarmene davanti solo 17, sto in colonna e festa finita.
La Polo è anche silenziosa: non ha nessun scricchiolio interno, in autostrada è molto silenziosa, senza fruscii aerodinamici e a 130 il motore è sui 2.600 giri in 7°. Solo al minimo e all'esterno dell'auto ferma si sente un leggero ticchettio, paragonabile molto vagamente a un diesel, che penso sia dovuto al tipo di iniezione diretta ad alta pressione (si sente bene se si apre il cofano).
Attualmente ho fatto circa 6.000 Km. senza nessun problema e nessun consumo di olio. Una cosa non mi piace molto: ha poco freno motore, anzi pochissimo, e se non si anticipano le manovre si è un pò troppo attaccati ai freni. Anche in certe discese, pur mettendo il cambio in manuale in 3° o in 2° si accellera e il motore tende ad aumentare molto di giri.
Concludendo, sono soddisfattissimo dell'acquisto.
Spero di essere stato esaustivo, se hai qualche domanda specifica sono a disposizione. Ciao.
 
ok grazie,come consumi sono ottimi,penso che prenderò sicuramente anche io il TSI, facendo 15.000 km all'anno il diesel non mi conviene poi io faccio in giornata diversi percorsi frequenti ma brevi tipo 4 km. per andare al lavoro ecc..
 
Back
Alto