Non ho detto niente perchè sono stato due anni circa senza computer (volontariamente) e non ne ho sentito la mancanza.
Detto questo faccio una precisazione: la TSI è intestata a mia moglie ma, in pratica, la uso io. Ho deciso di prendere la Polo per varie ragioni: mi piace la linea, è fatta molto bene con grande cura nell'assemblaggio dei particolari, le dimensioni soddisfano le mie esigenze e mi permettono di metterla in garage, ma il pezzo forte è il motore.
Se non fosse stato disponibile, probabilmente non l'avrei comprata in quanto i diesel non fanno al mio caso e gli altri benzina non mi attirano per niente.
Il TSI va veramente bene, all'occorrenza ha uno scatto formidabile (logicamente rapportato alla potenza) grazie al turbo che spinge già da 1.500 giri e al DSG che scala i rapporti velocemente (logicamente non come il PDK di Porsche). I consumi extraurbani vanno dai 18 ai 20 Km/l. reali facendo anche della montagna (salita e poi discesa), in autostrada a 130 indicati (125 reali) si fanno 16,8 Km/l (con candizionatore inserito), in città è difficile quantificare perchè dipende molto dal traffico e dal percorso però io sono sui 15 Km/l. Tieni presente che viaggiando in città con un filo di gas il cambio è sempre dalla 4° in su. Logicamente non ho una guida sportiva, il cambio lo lascio quasi sempre in D, non disgegno qualche tirata ma se ho una colonna davanti di 20 auto non cerco disperatamente di sorpassarne 3 per poi trovarmene davanti solo 17, sto in colonna e festa finita.
La Polo è anche silenziosa: non ha nessun scricchiolio interno, in autostrada è molto silenziosa, senza fruscii aerodinamici e a 130 il motore è sui 2.600 giri in 7°. Solo al minimo e all'esterno dell'auto ferma si sente un leggero ticchettio, paragonabile molto vagamente a un diesel, che penso sia dovuto al tipo di iniezione diretta ad alta pressione (si sente bene se si apre il cofano).
Attualmente ho fatto circa 6.000 Km. senza nessun problema e nessun consumo di olio. Una cosa non mi piace molto: ha poco freno motore, anzi pochissimo, e se non si anticipano le manovre si è un pò troppo attaccati ai freni. Anche in certe discese, pur mettendo il cambio in manuale in 3° o in 2° si accellera e il motore tende ad aumentare molto di giri.
Concludendo, sono soddisfattissimo dell'acquisto.
Spero di essere stato esaustivo, se hai qualche domanda specifica sono a disposizione. Ciao.