givemefive ha scritto:
ilopan ha scritto:
Lo so...lo so; stavo facendo propaganda negativa, non disinformazione.
Tutto nuovo...lo so...lo so!
A proposito ti risulta che hanno dunque fatto un richiamo del motore ciucco e vecchio...quindi sostituendolo a tutti e pure gratis?
Oppure aspettano che i clienti -che ci sono cascati- vadano a rottamarle le loro ottime auto?
A me poco importa se sono corsi ai ripari, è scandalosa la storia del 1200 TSI.
Qui andava chiesto scusa pubblicamente, e ritirate dal mercato tutte le auto col 1200 TSI "scatenato".
Punto!
Non ammetto alcuna tolleranza contro questo atto di grave scorrettezza commerciale fatto ai danni della povera gente.
Perdono zero, mi spiace, quindi non mi va neppure di acconsentire che hanno corretto o cambiato qualcosa..ma cosa?
Cambiassero i motori in mano alla povera gente!
Questo è un post che mi piace, inerente al 3d equilibrato e che esprime concetti sicuramente applicabili.
Infatti sono frequentissime le campagne di richiamo per sostituire tutti i propulsori, ancora di più quelle per il ritiro dell' autovettura completa, ne ricordo a bizzeffe.
Dai se non fossi certo che di auto ne capisci mi chiederei se credi realmente a quello scrivi o la butti là tanto per far polemica.
Davvero ritieni possibile mettere in pratica una campagna di queste proporzioni?
Abbiamo capito che i tsi si rompono, i tdi pure come i dsg quindi...
Cosa facciamo lo ripetiamo tutte le sere come da bambini tutte le sere ripetevamo le preghierine (almeno coloro con qualche annetto in piu), oppure ci scambiamo opinioni di come sono e come vanno le nostre auto, se funzionano o se sono afflitte da problematiche che con la condivisione possono piu facilmente risolte?
Resta e condividi le tue conoscenze e non fossilizzarti sulla storia della sostituzione o del ritiro, tanto sai benissimo che ciò non avverra mai, in tal modo saresti forse più utile al forum sicuramente ancor più simpatico a me.
Cerco di risponderti con simpatia e con calma;
Mettiamola così; affrontiamo un ragionamento (di cui TI DEVI fidare) di come nasce un motore e di come è gestito.
Allora, quando dal progetto (il famoso foglio bianco) si passa alla campionatura si producono alcuni pezzi campione per generare un qualcosa di prototipale atto a far emergere le peculiarità o i punti forti del progetto o -in questo caso- del motore.
Succede che un equipe di ingegneri, fornitori, addetti al montaggio, addetti alle lavorazioni meccaniche e chi più ne ha più ne mette, fanno una joint venture (lavoro di co-design) in cui decidono, provano, correggono, approvano e stabiliscono la nascita del NUOVO propulsore.
Questo succede anni prima (non molti, ma minimo un paio di anni) dell'uscita sul mecato sia di una vettura che di un motore; sono processi lunghi e molto delicati.
Allora coi primi pezzi campione, si studiano tutte quelle caratteristiche "core" del motore, dai serraggi ai materiali, allo staffaggio nel vano motore ai fornitori più accreditati (occhio alla parte fornitore) ai tipi di processi da sviluppare nella nuova fabbrica che verrà.
Si studiano le lavorazioni meccaniche, il grado di finitura, l'assemblaggio, i tempi, la mandopera che dovrà essere addestrata, ecc.ecc.
Si costruiscono i primi prototipi per verificare o correggere quelli che possono essere stati degli errori progettuali, di lavorazione, di assemblaggio e di fornitura.
Ci siamo?
Bene, quando si saranno costruiti i primi prototipi (dai costi elevatissimi, ma sono pezzi singoli che sono l'unione di tanti altri pezzi singoli, pezzi unici per capirci) si passa alle prime prove di funzionamento.
E' un momento magico, te lo assicuro!
Quindi allestimento di sala prova motori, quindi fuoco e prove per ore e ore.
Si guardano gli effetti: se ci sono perdite di olio significherà che andranno modificati dei parametri di chiusura delle viti o andranno cambiate alcune guarnizioni, se invece senti un battito, andranno cambiate alcune tolleranze, se avverti un rumore di punteria andrà cambiato il tipo di bilanciere..ecc.ecc..ecc. qualche foro calibrato qui, qualche foro li...insomma è un lavoro "ingegneristico"
Siamo in una fase post-embrionale, diciamo nei 9 mesi di gestazione!
Dopo la serie prototipale, si parte con la pre-serie che è un numero definito di X motori che saranno i primi 100 o i primi 1000 motori prodotti con particolari aggioranti e tutte quelle correzioni derivanti dalla analisi e dalle prove fatte con ii prototipi.
Attenzione che cambiare un motore, se questo risulta essere poi fragile e ciucco (come il 1200 TSI) si rischia la chiusura di un brand...si rischia il falimento, quindi bisogna davvero andarci coi piedi di piombo!
Sono fasi di alta attenzione e tensione!
Le pre-serie devono per forza essere provate per ore e ore, su banchi specifici, su auto "mascherate", dal polo sud al polo nord a tutte le latitudini e a tutte le longitudini.
Solo il responso che ne verrà fuori, sigillerà e suggellerà... l'ok a produrre in serie.
L'ho fatta breve...ma è più complicato di quello che ho descritto.
Bene se fin qui ci siamo vediamo cosa è successo al 1200 TSI:
I prototipi e le pre-serie prima di metterlo in commercio, possibile che non hanno rilevato problemi?
Il fornitore della catena che si allunga, che ha un grande know-how specifico, non ha mai ricontrollato l'allungamento?
Non aveva strumenti atti a misurare il cedimento strutturale della lega della catena?
E' impossibile, lo sapevano benissimo, perchè in uno o nell'atro caso sono in malafede o dilettanti.
Poi, se questo difetto già si presenta a 20.000 km e se mediamente una vettura viaggia a 100 km/ora significa che dopo 200 ore di lavoro,la catena è fritta.
200 ore sono pari a 8 giorni di prova!
NULLA ai fini di una prova continuata e da dire che dovrà essere fatta ai massimi regimi e carichi, invece le catene si rompono in mano a gente normale!
Nèèèè.... ma scusatemi, che prove hanno fatto?
Allora sull'anello di Nardò, che caspita di mezzi mandano a provare per ore e ore; il 1200 Tsi e non ci è andato, il Dsg nemmeno, il 1600 Tdi neppure, le Passat con gli iniettori nemmeno, i
1400 tsi spinti neppure...che caspita provano, le biciclette Audi?
Sono colaudatori quei fregnoni che si sono comprati (tra cui io ) questo motore!
Uno stabilimento di motori normale, ha sempre 5 o 6 motori della propria produzione permanentemente accesi ed in funzione.
Sempre tutto il gioorno per settimane e settimane!
Perchè?
Perchè è previsto da un protocollo di buona norma tecnica, avere dei motori permanentemente in funzione e collegarsi a livello strumentale a questi affinchè siamo controllati i parametri omologativi (fumi e consumo olio, consumo benzna, ecc.ecc)
Poi qualche motore dopo centinaia di ore di fuznionamento viene spento e smontato.
Questo perchè?
Perchè deve avvenire un controllo dimensionale e al microscopio dei comportamenti dei componenti, delle leghe, degli stantuffi, delle bronzine, un'anali dell'olio per capire se ci sono residui di leghe, ecc.ecc.
Ogni fabbrica che produce motori, ne ha almeno due in funzionamento continuo.
Allora se sei d'accordo con me, tu veramente pensi che VW non abbia avuto il sentore che il 1200 TSi a catena era un motore anomalo?
E' impossibile.
Se non lo hanno fatto vuol dire che sono: colpevoli o dilettanti!
Lo sai che Kia e Hyundai, specchio della cultura coreana (quelli che massacravamo ai mondiali perchè abbiamo scoperto che pranzano con la carne di cane) fanno motori eccezionali?
Danno garanzia pluriennale ed oltre i 100.000km.
Qui stiamo paralndo di VOLKSWAGEN , quindi o c'è scarsa capacità progettuale e di prova, o c'è malafede...per la serie il BIG BOSS ha detto che dobbaimo immettere sul mercato il 1200 TSi perchè il "downsizing docet" ed allora pure malaticcio lo mettiamo e chi se ne frega,
Io la vedo da un punto di vista, per come ti ho raccontato, professionale.
Quindi è un accanimento razionale, non impulsivo e affermo che c'è malafede e che dovrebbero davvero essere costretti da un CLASS ACTION a prendersi le loro responsabilità.
Ma se sulle riviste automobilistiche leggi la loro pubblicità, chi vuoi che attacchi VW col rischio di perdere introiti.
Se gli avvocati viaggiano in Audi o VW non appena si apre un contenzioso e se poi la gente è inerte (fortuna e sfortuna...mi vine da ridere, anzi no da piangere)..ma che vuoi che possa fare un antipatico come me, se non farneticare come lo scemo del paese.
