Buonasera a tutti, è il primo forum a cui mi iscrivo ma ormai non so più che pesci pigliare..
L'anno scorso ho comprato la mia polo tsi 1.2 105 cv del 2010 con 99 mila km circa, dopo tre, quattro mesi è iniziato il calvario, la macchina ad ogni cambio di marcia, quando ho la frizione completamente giù sale di giri, ma non parliamo di 300 400 giri, parliamo che se schiaccio la frizione a 1500 arriva a 4500 in 3/4 secondi, e più la tengo giù più sale, ad ogni semaforo se mi fermo e metto folle sembro un deficente che tiene l'acceleratore schiacciato a tavoletta!
Mi si accese spia motore un mese fa, segnava sonda lambda, messa nuova immediatamente, problema sempre uguale, ho cambiato anche olio, filtro olio e batteria ma non è cambiato nulla, ho letto che può essere il corpo farfallato, oppure una crepa in qualche collettore che fa passare troppa aria a caldo con la Dilatazione, siccome che per i primi 5 minuti la macchina va bene, poi è un macello...
Grazie a tutti in anticipo!
L'anno scorso ho comprato la mia polo tsi 1.2 105 cv del 2010 con 99 mila km circa, dopo tre, quattro mesi è iniziato il calvario, la macchina ad ogni cambio di marcia, quando ho la frizione completamente giù sale di giri, ma non parliamo di 300 400 giri, parliamo che se schiaccio la frizione a 1500 arriva a 4500 in 3/4 secondi, e più la tengo giù più sale, ad ogni semaforo se mi fermo e metto folle sembro un deficente che tiene l'acceleratore schiacciato a tavoletta!
Mi si accese spia motore un mese fa, segnava sonda lambda, messa nuova immediatamente, problema sempre uguale, ho cambiato anche olio, filtro olio e batteria ma non è cambiato nulla, ho letto che può essere il corpo farfallato, oppure una crepa in qualche collettore che fa passare troppa aria a caldo con la Dilatazione, siccome che per i primi 5 minuti la macchina va bene, poi è un macello...
Grazie a tutti in anticipo!