<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.2 tdi | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.2 tdi

Ciao a tutti, a breve potrei abbandonare la mia grande punto 1.3 mj 90 cv per l'ultima Polo 1.2 tdi.
Non ho mai guidato una vw e neanche un tre cilindri.
Chi mi sa dire per esperienza se sentirò un eventuale calo di prestazioni e che pregi ha in più o in meno rispetto alla mia gpunto?
Grazie
 
Bhè, il 1.2 è un tre cilindri, quindi in teoria dovresti sentire un pò più frullare il motore.; in realtà ho usato il condizionale perché sulla fiat l'insonorizzazione è meno curata, per cui alla fine siamo allo stesso livello di rumorosità. E' però anche più economico in termini di consumi, anche se non sono poi così lontani dal 1.6 da 90 cv, sempre su Polo.
Quello che perdi rispetto al 1.3 multijet sono senz'altro un pò di prestazioni (anche se la differenza non è poi abissale) e la distribuzione a catena.
La Polo inoltre è fatta molto bene, è anche vero però che costa di più sia in fase di acquisto che in eventuali ricambi.
Comunque se non ti aspetti prestazioni da urlo di certo è una vettura che può darti delle soddisfazioni.
Ciao
 
sofylove ha scritto:
in realtà ho usato il condizionale perché sulla fiat l'insonorizzazione è meno curata, per cui alla fine siamo allo stesso livello di rumorosità.

Il 3 cilindri VW diesel sarebbe più o meno rumoroso come il multijet Fiat perché è meglio insonorizzato?

Vabbé che questo è un forum di parte, ma mi pare un'affermazione "un filo" eccessiva.
 
sentirai un po il calo di prestazioni,avrai comunque 15cv in meno su auto con pesi simili,come consumi dovrebbero essere simili,la polo dovrebbe consumare un po meno ed essendo 3 cilindri sarà sicuramente più rumorosa rispetto alla g. punto
 
In verità non è un cambio, ma è che devo scegliere tra due auto aziendali, punto evo 1.3 mj 95 cv e Polo 1.2 tdi. Mi servirebbe un'esperienza di chi ha provato entrambe per capire se la differenza di potenza è avvertibile nell'uso quotidiano, anche in considerazione del fatto che il percorso prevalente sarà quello urbano.
Io ho sempre avuto una g.punto 1.3 mj 90 cv (senza aggiornamento) ed è sempre stato un rapporto di amore e odio con quel motore per via dell'erogazione. Una volta ho provato una vecchia a4 con 1.9 tdi 101 cv, e sulla carta non aveva nulla di eccezionale rispetto al peso della macchina. Ma aveva una regolarità spettacolare, le salite le divorava tranquillamente!
 
simohsm ha scritto:
con l'aggiornamento dovrebbero aver risolto il problema del bucoai bassi regimi sul 1.3 mjt
dalle recensioni il 1.3 95 dovrebbe avere risolto il problema del vecchio 90 tanto è vero che monta un cambio con sole 5 marce.se fai molta strada e al 1.6 sulla polo non ci si arriva io prenderei la punto
 
sofylove ha scritto:
Bhè, il 1.2 è un tre cilindri, quindi in teoria dovresti sentire un pò più frullare il motore.; in realtà ho usato il condizionale perché sulla fiat l'insonorizzazione è meno curata, per cui alla fine siamo allo stesso livello di rumorosità. E' però anche più economico in termini di consumi, anche se non sono poi così lontani dal 1.6 da 90 cv, sempre su Polo.
Quello che perdi rispetto al 1.3 multijet sono senz'altro un pò di prestazioni (anche se la differenza non è poi abissale) e la distribuzione a catena.
La Polo inoltre è fatta molto bene, è anche vero però che costa di più sia in fase di acquisto che in eventuali ricambi.
Comunque se non ti aspetti prestazioni da urlo di certo è una vettura che può darti delle soddisfazioni.
Ciao
Sulla Polo non so sull ibiza il 1.2 è silenzioso...il 1.9 tdi (iniezione pompa-) della Megane I (1998 ) era molto più rumoroso e con più vibrazioni
 
Back
Alto