Il punto é che l'everest non é una montagna difficile quanto a vie di salita. Guarda le foto postate sopra, alla fine si tratta di camminare senza cadere di sotto. Con un minimo di conoscenza in condizioni normali si sale, ma basarsi solo sulle condizioni normali é quanto di più sbagliato si possa fare.
Il punto é che bisogna essere preparati per affrontare tutto quello che la montagna si porta appresso, bufere e vento, la mancanza di ossigeno ( che già sopra i 3500 metri si comincia a notare se non si ha fiato ) eccetera. Pensare di fare tutto il viaggio in condizioni standard é quanto di più sbagliato si possa fare, anzi é il modo giusto per restarci secco. E purtroppo questa sottovalutazione del pericolo non é solo affare dell'himalaya ma in estate é all'ordine del giorno anche sulle alpi.
Il punto é che bisogna essere preparati per affrontare tutto quello che la montagna si porta appresso, bufere e vento, la mancanza di ossigeno ( che già sopra i 3500 metri si comincia a notare se non si ha fiato ) eccetera. Pensare di fare tutto il viaggio in condizioni standard é quanto di più sbagliato si possa fare, anzi é il modo giusto per restarci secco. E purtroppo questa sottovalutazione del pericolo non é solo affare dell'himalaya ma in estate é all'ordine del giorno anche sulle alpi.