<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poi dicono che gli americani non ci stanno sulla 500... | Il Forum di Quattroruote

Poi dicono che gli americani non ci stanno sulla 500...

Comunque a parte gli scherzi, ieri è tornato un collega da un viaggio negli USA e ho chiesto esplicitamente di dirmi se aveva visto delle utility car o delle city car.

Ha detto che di city car nemmeno l'ombra, solo 2 smart, e una 500 vicino all'aeroporto. Per il resto taxi megagiganti, limousin, macchinoni e chi più ne ha più ne metta.

Quando mi ha detto che li il carburante costa circa 60-70 centesimi, sono sbiancato :shock: :shock: :shock: :shock:
 
raf88 ha scritto:
Quando mi ha detto che li il carburante costa circa 60-70 centesimi, sono sbiancato :shock: :shock: :shock: :shock:

anche da noi "costerebbe" poco di più... sono tutte accise e balzelli vari

composizione prezzo benzina :

1. Costo crudo = 30%
2. Accise = 53,00%
3. IVA = 17% (la voce pesa per il 21% rispetto alla somma delle prime due)

in pratica il 70% del prezzo della benzina sono "solo" tasse!

non dico pagarla la metà... ma 1,200/300 sarebbe un prezzo più che onesto

si tenga cmq presente che i benzinai sono l'ultimissima ruota del carro e che le compagnie non hanno molto margine di movimento

qui l'unico vero strozzino è lo stato :evil:
 
raf88 ha scritto:
Ha detto che di city car nemmeno l'ombra, solo 2 smart, e una 500 vicino all'aeroporto. Per il resto taxi megagiganti, limousin, macchinoni e chi più ne ha più ne metta.
Le macchine che si incontrano negli states dipendono molto dalle zone che si frequentano.
Sono appena tornato da una settimana a SF e dintorni e mi sono stupito di aver visto ben tre 500. Poi nessuna Smart ma tantissime Mini in tutti i formati.

Basta pensare, come scritto nell'articolo di ottobre sul crashtest IIHS della 500 che rientra nella stessa categoria della Fiesta mentre da noi abbiamo le citycar, le segmento A e le B...... :D
 
alexmed ha scritto:
:D :D :D :D :D :D :D

http://youtu.be/S6bVhEdQMZw

Ci stanno e come se ci stanno!
:lol: :lol: :lol:
ci stanno come ci starebbero gli europei di quella statura :D
il tipo del filmato dev'essere alto più di 2 metri.
basta vedere nella parte inziiale, prima di salire sulla 500 passa davanti a quel suv chevrolet nero, è una avalanche, alta 1,94m ...e lui la supera in altezza....... :shock:

il mio dubbio è su come sia riuscito a guidare, vista la posizione dei pedali e del sedile :D

comunque in america ci sono anche moltissimi sotto il metro e 70....forse sono la maggioranza...
 
suiller ha scritto:
raf88 ha scritto:
Quando mi ha detto che li il carburante costa circa 60-70 centesimi, sono sbiancato :shock: :shock: :shock: :shock:

anche da noi "costerebbe" poco di più... sono tutte accise e balzelli vari

composizione prezzo benzina :

1. Costo crudo = 30%
2. Accise = 53,00%
3. IVA = 17% (la voce pesa per il 21% rispetto alla somma delle prime due)

in pratica il 70% del prezzo della benzina sono "solo" tasse!

non dico pagarla la metà... ma 1,200/300 sarebbe un prezzo più che onesto

si tenga cmq presente che i benzinai sono l'ultimissima ruota del carro e che le compagnie non hanno molto margine di movimento

qui l'unico vero strozzino è lo stato :evil:

Quoto, pienamente d'accordo, ma tant'è...questo non cambia il fatto che in America costi davvero "poco" rispetto ai prezzi italiani. Posso solo immaginare la goduria di fare un pieno alla mia GTI :)
 
Back
Alto