<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> poi ci lamentiamo se chiudono le fabbriche | Il Forum di Quattroruote

poi ci lamentiamo se chiudono le fabbriche

Buon 2014 a tutti

andando ieri su youtube ho scovato questo video

http://youtu.be/2Ene_rlGWkg

premesso che mi dispiace molto che sia stato chiuso Arese e che sono state chiuse molte fabbriche italiane di automobili si nota che c'erano molte correnti calde e estremamente politicizzate fra gli operai che dava l'idea come fosse difficile per la proprietà (FIat) gestire il tutto
 
questo è un msg lasciato sui commenti del video sopra citato

Massimiliano Valentino3 mesi fa

Io all'ALFA ho lavorato, ero alla progettazione e sviluppo, ciò fatto le notti e mi sono sempre portato il lavoro a casa, come molti altri. Ero orgoglioso di lavorare per l'ALFA e tutt'oggi sono orgoglioso di esserne stato parte. Poi avete seguito come le capre i sindacalisti, pucciavate le frizioni nell'acqua prima di montarle, lattine di coca cola nelle portiere e potre parlarne fino al vomito. Finito lo stato il padrone vi ha ripagato come volevate. niente più turni di programmazione e a casa
 
Domanda, perché la notte non si farebbe più il turno e si va a dormire come il "padrone"???
Questo è solo un documentario politico, un manifesto politico/sindacale
Detto da uno che ha l'alfa nel cuore.
 
Veramente io ..... che in tante fabbriche ci sono stato .... vedevo riduttori dei Robot bloccati ... come ? Ci pisciavano dentro. Così intanto si faceva pausa durante la sostituzione del Robot
 
umbiBerto ha scritto:
Veramente io ..... che in tante fabbriche ci sono stato .... vedevo riduttori dei Robot bloccati ... come ? Ci pisciavano dentro. Così intanto si faceva pausa durante la sostituzione del Robot

:shock: :shock: :( :(
 
umbiBerto ha scritto:
Veramente io ..... che in tante fabbriche ci sono stato .... vedevo riduttori dei Robot bloccati ... come ? Ci pisciavano dentro. Così intanto si faceva pausa durante la sostituzione del Robot
I bei tempi andati, quando si pisciava nei robot (che non s'incazzavano solo perchè vincolati alle 3 leggi) e FIAT aveva il 60% del mercato italiano e il 13% di quello europeo.

Adesso, che queste sane abitudini si sono perse, FIAT ha il 27% del mercato italiano e il 5,5 di quello europeo.

Però il bello deve ancora venire: quando tutti i dipendenti FIAT italiani saranno a casa, in cassa integrazione a zero ore, i robot funzioneranno perfettamente.
Ma si annoieranno a morte, non avendo un cazzo da fare.
Allora si alzeranno dalle loro sedi e, pisciando sopra le 3 leggi, andranno da marchionne e gli faranno una una capa tanta.
 
Io lavoro in una realtà concettualmente assimilabile: 2800 impiegati e 800 operai.
Vedo scene come quelle descritte, quindi non fatico a crederci.
Certo, se si evitasse di Assumere raccomandati e di assumessero persone capaci e motivate il discorso si spegnerebbe sul nascere
 
umbiBerto ha scritto:
Veramente io ..... che in tante fabbriche ci sono stato .... vedevo riduttori dei Robot bloccati ... come ? Ci pisciavano dentro. Così intanto si faceva pausa durante la sostituzione del Robot
Poi magari ci spieghi, visto che, a detta tua, frequentavi le fabbriche, come faceva l'impanto FIAT di Melfi ad essere il terzo più produttivo d'europa negli anni 80 (dopo due di marchi giapponesi), essendo tutti i robot guasti causa incontinenza urinaria altrui.

E' una cosa ben strana, non trovi?
 
umbiBerto ha scritto:
Veramente io ..... che in tante fabbriche ci sono stato .... vedevo riduttori dei Robot bloccati ... come ? Ci pisciavano dentro. Così intanto si faceva pausa durante la sostituzione del Robot
Tra l'altro è risaputo universalmente che le "meglio macchine" FIAT erano quelle prodotte all'estero, dove gli operai non pisciavano dentro i Robot, vedi DUNA (e poi muori...).

Come te la spieghereti te, che credo hai l'età giusta per ricordare, quel senso di ribrezzo che ebbe l'italiano medio posto davanti a quell'aborto di macchiana?
Eppure non era fabbricata da robot spisciettati.
 
Sai com'è ... il Robot col riduttore pieno di "depositi" .... non lavora male ... si ferma e basta ... cioè : La produzione si ferma e riprende quando il Robot viene sostituito.
 
Ricordiamoceli bene quegli anni.
Erano gli anni in cui Romiti faceva cacciare Ghidella da FIAT, accusandolo di intascare mazzette sulle forniture.
Strano che a te sto "dettaglio" in memoria non sia rimasto.
Evidentemente le pisciate nei robot ti hanno colpito di piu'.
Ma stavi a vederle di persona?

Poi, sempre Romiti, comincio' ad accusare gli operai ogni qualvolta un modello non raggiungeva il target di vendita previsto.
Io all'epoca ci avevo quasi creduto, salvo leggere un articolo su QR, che un po' diceva e un po' lasciava intendere, riguardo ai problemi di usura precoce dei dischi freno che affliggeva uno dei modelli di punta dell'epoca, la Tipo.
Intervistarono (senza fare nomi e cognomi) un responsabile della ditta fornitrice dei dischi freni a Fiat.
E quello disse, sostanzialmente: a Fiat forniamo dischi di sterco perchè vuole pagare 4 dischi 10 mila lire. Quindi la qualità della fornitura è conseguente. **

La pratica di colpevolizzare le mastranze per i fallimenti del management è perdurata sino ai nostri giorni, con pupazzi animati che gli scorsi anni, per giustificare il flop commerciale della 159, accusavano, su questo forum, gli operai di Pomigliano di sabotare le linee produttive.

Poi, lo scorso anno, Pomigliano è diventata, magicamente, la fabbrica col più alto standard qualitativo del gruppo FIAT.
Da sbellicarsi dalle risate, se non fosse che qualche sprovveduto ci crede anche alle mega-balle che si sono lette e si continuano a leggere su questo forum.

** io in quel periodo avevo proprio una FIat Tipo. Va da se che è l'ultima Fiat che ho comprato in vita mia.
 
motozaq ha scritto:
** io in quel periodo avevo proprio una FIat Tipo. Va da se che è l'ultima Fiat che ho comprato in vita mia.
ti capisco ! è una vettura che hanno avuto pure i miei, un disastro ambulante, per il resto hai ragione però guarda che in fiat avevano in fabbrica i fiancheggiatori del terrorismo , che erano anni tremendi dove davvero si era perso il lume della ragione.
Negli stabilimenti alfa era anche li un disastro , ci ha lavorato un mio amico ingegnere e mi ha raccontato cose al di la del bene e del male .
Ora il sindacato è sicuramente + ragionevole , ma loro non investono in nuovi modelli da produrre in italia , al di la dei cattivi pensieri ho come il sospetto, per non dire la certezza, che fanno numeri troppo piccoli in europa .
Credo che possano solo fare qualche auto piccola o medio piccola a patto di condividere parecchie parti , tanto per essere chiari per me il destino di alfa e lancia è segnato , purtroppo
 
già... colpa degli operai che pisciavano quà e là!! era per questo che l'alfa andava male, giusto!?
ma questi soloni sanno che l'alfa negli anni 70 era diventata un carrozzone di stato e non certo per colpa degli operai? se le lamiere dell'alfasud fanno ruggine dopo 6 mesi perchè si passa una sola mano di antiruggine, è colpa dell'operaio (che esegue la direttiva, stando su una catena di montaggio dove viene ovviamente rilevato il tempo di ogni singola mansione)? e con tanto di cappello all'alfasud che è una delle alfa più vendute di sempre.
se l'alfa 6 ha venduto pochissimo, come la 90 per non parlare poi dell'arna, è colpa dell'operaio che piscia e fa luddismo? se in pochi anni produci i 3 modelli suddetti , in pratica ahimé dei fallimenti, è colpa dei pisciatori in tuta blu?

e non parlo del terrorismo poiché è un fenomeno complesso che andrebbe studiato in altra sede, e perchè non voglio sparare sulla croce rossa.

ricordo ai fenomeni tuttologi che ora mamma fiat ricarrozza fiat spacciandole x alfa , nonchè chrysler spacciandole per lancia: usa molti più robot e moooolti meno operai, eppure le vendite del gruppo sono ai minimi termini, non si investe in R&S nonostante negli anni la dirigenza abbia ricevuto soldi dallo stato. sarà colpa dei robot, facinorosi comunisti pisciatori di olio?

o semplicemente la fiat produce auto inferiori alla concorrenza? non ci sono station wagon , monovolumi, suv, cabrio.... all'estero le producono tutti, pure i francesi che fanno ancora motori con 8 valvole... sempre colpa degli operai?

tornando all'alfa, suggerisco questo video http://www.youtube.com/watch?v=vbvxx-pHBh8

se produci auto al top, i lavoratori ne sono orgogliosi e danno tutto.
 
nicolapak ha scritto:
già... colpa degli operai che pisciavano quà e là!! era per questo che l'alfa andava male, giusto!?
ma questi soloni sanno che l'alfa negli anni 70 era diventata un carrozzone di stato e non certo per colpa degli operai? se le lamiere dell'alfasud fanno ruggine dopo 6 mesi perchè si passa una sola mano di antiruggine, è colpa dell'operaio (che esegue la direttiva, stando su una catena di montaggio dove viene ovviamente rilevato il tempo di ogni singola mansione)? e con tanto di cappello all'alfasud che è una delle alfa più vendute di sempre.
se l'alfa 6 ha venduto pochissimo, come la 90 per non parlare poi dell'arna, è colpa dell'operaio che piscia e fa luddismo? se in pochi anni produci i 3 modelli suddetti , in pratica ahimé dei fallimenti, è colpa dei pisciatori in tuta blu?

e non parlo del terrorismo poiché è un fenomeno complesso che andrebbe studiato in altra sede, e perchè non voglio sparare sulla croce rossa.

ricordo ai fenomeni tuttologi che ora mamma fiat ricarrozza fiat spacciandole x alfa , nonchè chrysler spacciandole per lancia: usa molti più robot e moooolti meno operai, eppure le vendite del gruppo sono ai minimi termini, non si investe in R&S nonostante negli anni la dirigenza abbia ricevuto soldi dallo stato. sarà colpa dei robot, facinorosi comunisti pisciatori di olio?

o semplicemente la fiat produce auto inferiori alla concorrenza? non ci sono station wagon , monovolumi, suv, cabrio.... all'estero le producono tutti, pure i francesi che fanno ancora motori con 8 valvole... sempre colpa degli operai?

tornando all'alfa, suggerisco questo video http://www.youtube.com/watch?v=vbvxx-pHBh8

se produci auto al top, i lavoratori ne sono orgogliosi e danno tutto.

Qualche considerazione da ex possessore di una valida 147 egger de silva I serie (Made in pomigliano) e amante del marchio
Oggi alfa non è più nemmeno un ramo d'azienda è solo un brand, non avendo impianti, specificità, knowhow, progettisti, mission nulla.
Alfa è oggi la mito e la 4c per tenere alto il morale e per spacciare qualche giulietta in più.
Seguirà tra poco uno spider fatto (per fortuna) da quelli che hanno raccolto la migliore eredità italiana e inglese in campo di spider "light" e che stanno in una città lontana che ha visto il fungo atomico fare di migliaia di civili dei cerini bruciati. Non saranno bravi e intelligenti come noi europei ma almeno credono in quello che fanno quelli e avvitano le macchine tutte uguali (senza panini nelle portiere e con alzavetri funzionanti anche se non ti danno la "ossessiva e maniacale perfezione di Vag cfr. Qr).

Marchionne è un ingegnere finanziario non metalmeccanico come si autodefinisce lui, preferisce chiudere che perderci. Ed ha ragione. Vedere cosa hanno fatto di Alfa Romeo e di lancia ...cioè il deserto spiega però molte cose.
A quel management manca mission cuore e ...moneta. E anche la visione prospettica e il senso della storia.
Fare macchine è sempre un mestiere difficile. Oggi di più. Domani lo sarà ancora di più coi cinesi fin dentro il capitale sociale di PSA oramai decotta e nazionalizzata come l'altro costruttore francese, sempre per non fare nomi.

Se Fiat rimane viva che dire? Meglio un asino vivo che un dottore morto ma, lasciatemi dire, quanta malinconia.

Buon '14 a tutti eh.
 
Non capisco perché su un episodio ben circonstanziato da me citato poi ci sia bisogno di buttare tutto questo fumo ? .... Potrei comunque dire riguardo alla ruggine che dato che "l'antiruggine" non serve ma bensì era il bagno di passivazione nelle vasche a prevenire il formarsi della ruggine posso dire che a causa dei frequenti fermi poi la linea veniva accelerata diminuendo il tempo di permanenza delle scocche nel bagno di passivazione .... contribuendo così .... a creare altri problemi
 
Back
Alto