<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici termici per civic | Il Forum di Quattroruote

pneumatici termici per civic

quale può essere la spesa che devo affrontare per l'acquisto di gomme da neve ?mi conviene prenderle con cerchi o farle montare su quelli in lega di serie da 17"?

grazie mille
 
ho 4 termiche hankook misura 205 55 cerchio da 16 in lega.
acquistate nel dicembre 2007 pagate montate 400 euro.
mi trovo bene ..le alterno sugli stessi cerchi alle estive
e spendo circa 50 euro ogni volta
 
Ciao! Ecco la mia esperienza: dopp averle montate 3 anni fa sulla civic 7th serie (205 55 R16) al costo di circa 420 euri le ho montate anche sulla nuova (8th serie, cerchio da 17 pollici).
Non ho speso poco, 560, ma avebdole provate in questo fine settimana sulle colline del Mugello posso consigliartele "col cuore in mano": NOKIAN WR!!!!!
Considera che piu' importante e' la gommatura e peggiori sono le performance sulla neve... ma venerdi sera tornando da Firenze, con 5 cm di neve fresca mi sono lasciato alla spalle anche diversi SUVvisti.....coi loro "gioielli" che andavano a 30 all ora....
Ottime anche sul ghiaccio e sulla neve "rattoppata" (leggi: spalata male), anche se sul primo ovviamente devi andarci un poco piu cauto!!!
Per la cronaca: il gommista mi aveva fatto il preventivo anche per le Continental TS830.....Ottime certo, forse anche migliori delle Nokian (specie su asciutto e bagnato) ma ci volevano 160 euri in piu!!!!
Se non hai problemi economici e' piu' veloce acquistare 4 cerchi in "lamiera" e tenerle montate li....fai prima a fare il cambio... senno' vanno bene anche sui cerchi in lega (io le ho su questi). Qualche gommista ti fa anche il rimessaggio delle estive...con poche decine di euro te la dovresti cavare....
 
Idem, Nokian WRG2 con 205/55 R 16. Non un granchè su asciutto o bagnato ma eccezionali su neve e ghiaccio. Per la cronaca venerdì sera, dopo una festa, ho deciso di partire da Bologna ed andare a Sestola!!! Sotto la tormenta con la strada vergine (15 cm almeno) non ho avuto problemi anche a 50 / 60 all'ora. Solo nei tornanti poteva derivare verso l'esterno ma togliendo il gas si riallineava e con ottima trazione in uscita di curva.
Un'odissea che mi è servita anche a testare l'efficacia delle gomme nelle condizioni per le quali sono state create. ;)
 
Yokohama W.Drive: trazione sulla neve molto buona (per la mia esperienza direi super, sono riuscito ad arrivare in dei posti assurdi sulla neve fresca, ma non voglio rischiare di essere troppo soggettivo nelle mie opinioni...), ma anche ottimo comportamento su strada asciutta e bagnata. Eccellenti per resistenza all'acquaplaning anche ad alta velocità. Carcassa reattiva e piacevole, piuttosto silenziose. Le consiglio a chi vuole un'invernale ottima sulla neve ma vuole conservare un buon feeling di guida in tutte le condizioni e in velocità. Almeno questa è la mia impressione.
E poi sono Yoko e sono made in Japan ;) il che su una Honda non sta mai male 8) ... a parte gli scherzi, mi sono sempre trovato benissimo con i pneumatici di questa marca...ma finora avevo provato solo le sportive, e le invernali sono state un'ottima sorpresa.
 
cicic 1,7 ctdi 4 pneumatici invernali barum (continental fatti in portogallo) ottimi su neve ghiaccio e anche acqua pagati 300 euro due inverni fa li alterno a quelli estivi ogni volta spendo 15/20 ? con l'equilibratura dal gommista di fiducia (da oltre 15 anni)
 
Back
Alto