mandeus ha scritto:
Non credo siano equivalenti (congruenti ) , lo fossero utilizzerebbero tutti la stessa sigla, ho trovato ad esempio su un sito spagnolo che il MoExtended o MOE è un pneumatico solo simile al run flat perchè non soddisfa i criteri ISO runflat.
Pneumatico runflat ISO deve fornire una mobilità fino a 80km ad una velocità max di 80 km/h per ogni condizione di carico consentito
mentre
il MOE garantisce una velocità massima sempre di 80 km/ ma per 30 km se il mezzo è a pieno carico
Non sapevo che avessero coidificato in iso una denominazione commmerciale come RFT (che è quella di Bridgestone, così come SSR di Contonental etc etc)
Sul punto gira di tutto:
Per VW gli "SST" possono fare max 200 km
http://it.volkswagen.com/it/innovazioni_volkswagen/glossario/glossario/pneumatici-con-caratteristiche-runflat.html
Mercedes è più prudente e si tiene ad un valore indicativo di 50km
http://multimedia.mercedes-benz.it/Accessori/Brochure_Ruote_Complete_estive_2010.pdf
salvo precisare come dici te (cerca voce "pneumatico danneggiato")
http://www4.mercedes-benz.com/manual-cars/ba/cars/251/it/manual_base.shtml
La percorrenza utile con veicolo parzialmente carico è di ca. 80 km, mentre con veicolo completamente carico è di ca. 30 km.
Oltre alle condizioni di carico del veicolo la percorrenza utile dipende dai seguenti fattori:
della velocità
conformazione del manto stradale
temperatura esterna
La percorrenza utile in condizioni di emergenza può ridursi in presenza di sollecitazioni di marcia elevate o di manovre impegnative, mentre può allungarsi adottando uno stile di guida che solleciti poco il veicolo.
La percorrenza massima in modalità di emergenza si calcola a partire dal momento in cui viene visualizzato il messaggio di avvertimento di perdita di pressione sul display multifunzione.
Continental per gli SSR (che li trovi anche marcati * e quindi sono esattamente equivalenti a RFT) ha sempre parlato di 80 km a 80 orari
http://www.continental-pneumatici.it/www/download/pneumatici_it_it/temi/edownload/Prodotti/guida_tecnica_07_08_it.pdf
Bridgestone: http://www.runflat.eu/italian/qa/
dice "80 km a 80 orari". Teoricamente.
Se lo sta ancora chiedendo quel mio amico (non è una bufala) che, avendo bucato nei pressi del casello autostradale ubicato a 30 km dalla concessionaria, ed avendo avuto ampie rassicurazioni dal conce sul fatto che poteva tranquillamente raggiungere a velocità ridotta il service per l'intervento, dopo una quindicina di km a 70-80 km/h su rettilineo si è ritrovato a dover attendere il carro attrezzi con il suo bel Bridgestone RFT 225/45/17 W * in briciole con cerchione sull'asfalto.
Il service, interpellato, ha detto "eh può succedere, il RFT non è una scienza esatta, in fin dei conti 15 km li ha comunque fatti ed in ogni caso non ha pagato il carro attrezzi perché coperto dall'assicurazione RFT"

:shock: :twisted:
Con questo non voglio dire che Bridgestone piuttosto che Conti faccia schifo, dico solo che i RFT danno un senso di sicurezza che, non infrequentemente, si rivela fallace, mentre la perdita prestazionale, specie sul bagnato, è costante e addirittura certificata dagli stessi costruttori nella famosa etichetta CE (a parità di tutto i RFT/SSR etc etc hanno sempre una lettera in meno nella tenuta su bagnato)