<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Michelin | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Michelin

Ciao a tutti, ho appena sostituito i quattro pneumatici della mia bellissima.
Ho scelto quattro michelin Primacy misura 215/55 R 16 93 V.
A mio giudizio presi ad un ottimo prezzo 500 euro con equilibratura e convergenza compresa.
Ho un solo dubbio, su tre pneumatici su quattro è presente un cerchietto di vernice di colore rosso.
Non è che sono pneumatici di seconda scelta?
Fatemi sapere
 
da : http://recensioni.ebay.it/A-cosa-servono-i-bollini-gialli-o-rossi-sui-pneumatici_W0QQugidZ10000000010544276

"Cosa sono i bollini presenti sugli pneumatici?

Scriviamo la seguente guida, perchè c'è ancora molta confusione in materia.

Spesso (non sempre) sulla spalla degli pneumatici sono presenti dei piccoli bollini di colore giallo o rosso (ma possono esser anche di altri colori, dipende anche dalla marca delle gomme). Questi bollini hanno la funzione di facilitare il montaggio al gommista che lo effettuerà.

Solitamente è presente un solo bollino di colore giallo:

Questo bollino giallo indica il punto più leggero della gomma, e il gommista che effettuerà il montaggio può utilizzarlo per montare la valvola in corrispondenza di questo bollino giallo, in modo da dover utilizzare un minor peso per la bilanciatura in fase di equilibratura della gomma sul cerchio.

Può essere presente anche un bollino rosso:

Questo bollino rosso indica il punto più sporgente del battistrada, e il gommista che effettuerà il montaggio dovrà per quanto possibile tentare di allineare il punto più basso del cerchione (anch'esso indicato sul cerchione mediante un segno di riconoscimento), per così poi facilitare l'equilibratura.

E cosa succede se sono presenti entrambi i bollini?

In questo caso si da la precedenza al bollino rosso, ed alla relativa procedura per il montaggio.

E a cosa servono i bollini di altri colori o forme diverse?

Questo dipende dalla Casa produttrice. Alcune Case produttrici utilizzano altri segni di riconscimento per le situazioni sopra citate. In ogni caso (quasi sempre) il vostro gommista saprà interpretarli."


Ciao
 
Grazie per la puntuale e precisa risposta.

Visto che siete così bravi approfitto di voi.

Oggi guidando in autostrada ad una velocità tra i 120 ed i 140 km/h vibrava abbastanza vistosamente il volante. E' la prima volta che mi succede. Ho solo un dubbio, questa vibrazione è sorta dopo la sostituzione dei quattro pneumatici. Può essere collegata la cosa?
 
JORDAN17 ha scritto:
Grazie per la puntuale e precisa risposta.

Visto che siete così bravi approfitto di voi.

Oggi guidando in autostrada ad una velocità tra i 120 ed i 140 km/h vibrava abbastanza vistosamente il volante. E' la prima volta che mi succede. Ho solo un dubbio, questa vibrazione è sorta dopo la sostituzione dei quattro pneumatici. Può essere collegata la cosa?

La cosa più probabile è che...

Il gommista ne ha equilibrata male almeno una... di quelle anteriori.

Torna da lui e fagli ripetere il lavoretto.

Ciao
 
Back
Alto