<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici invernali | Il Forum di Quattroruote

pneumatici invernali

Ieri sono andato nella concessionaria in cui ho preso la clio per prendere le gomme invernali.
misura 195-50-16 prezzo 430 euro, perchè avevo un buono sconto datomi al momento dell'acquisto.
La concessionaria al momento di farmi il preventivo mi dice che loro si riforniscono solo da hankook e falken ma non sapeva quali sarebbero arrivate.
Conoscendo entrambe le marche (le hankook le montiamo su tutte le auto di casa come invernali e sono ottime) accetto e lascio una piccola caparra.
Oggi la concessionaria mi chiama e mi dice che sono arrivate le Hankook, e che ci risentiamo verso fine ottobre.
Ora vado sul sito hankook per dare un'occhiata sul tipo di pneumatici invernali che hanno, e sorpresa delle sorprese, non fanno misure per la clio!
Perlomeno, non hanno nessun pneumatico invernale con indice di carico 88!!!

Ma in Renault come fanno a ordinare solo hankook come invernali?????
 
Le faranno arrivare con indice di carico 91 e T o H come indice di velocità.....
certo che se cosi fosse costano di più per niente, tant'è vero che con le invernali puoi scendere di un "buco" con l'indice di velocità, ad esempio sempre se non ricordo male, se hai un indice H puoi montare un T......
 
manuel46 ha scritto:
Le faranno arrivare con indice di carico 91 e T o H come indice di velocità.....
certo che se cosi fosse costano di più per niente, tant'è vero che con le invernali puoi scendere di un "buco" con l'indice di velocità, ad esempio sempre se non ricordo male, se hai un indice H puoi montare un T......

L'indice di velocità può scendere, quindi saranno sicuramente in H perchè nessuno le fa in V.
L'indice di carico non può variare, e per la Clio su tutte le misure presenti a libretto è 88
Praticamente solo continental,michelin yokohama e toyo le fanno.
Hankook arriva fino a 84.

Che casino...
 
benjopower ha scritto:
Ieri sono andato nella concessionaria in cui ho preso la clio per prendere le gomme invernali.
misura 195-50-16 prezzo 430 euro, perchè avevo un buono sconto datomi al momento dell'acquisto.
La concessionaria al momento di farmi il preventivo mi dice che loro si riforniscono solo da hankook e falken ma non sapeva quali sarebbero arrivate.
Conoscendo entrambe le marche (le hankook le montiamo su tutte le auto di casa come invernali e sono ottime) accetto e lascio una piccola caparra.
Oggi la concessionaria mi chiama e mi dice che sono arrivate le Hankook, e che ci risentiamo verso fine ottobre.
Ora vado sul sito hankook per dare un'occhiata sul tipo di pneumatici invernali che hanno, e sorpresa delle sorprese, non fanno misure per la clio!
Perlomeno, non hanno nessun pneumatico invernale con indice di carico 88!!!

Ma in Renault come fanno a ordinare solo hankook come invernali?????
L'indice di carico dev'essere uguale o superiore a quello prescritto, l'indice di velocità per le invernali può invece scendere fino al T.
 
modus72 ha scritto:
benjopower ha scritto:
Ieri sono andato nella concessionaria in cui ho preso la clio per prendere le gomme invernali.
misura 195-50-16 prezzo 430 euro, perchè avevo un buono sconto datomi al momento dell'acquisto.
La concessionaria al momento di farmi il preventivo mi dice che loro si riforniscono solo da hankook e falken ma non sapeva quali sarebbero arrivate.
Conoscendo entrambe le marche (le hankook le montiamo su tutte le auto di casa come invernali e sono ottime) accetto e lascio una piccola caparra.
Oggi la concessionaria mi chiama e mi dice che sono arrivate le Hankook, e che ci risentiamo verso fine ottobre.
Ora vado sul sito hankook per dare un'occhiata sul tipo di pneumatici invernali che hanno, e sorpresa delle sorprese, non fanno misure per la clio!
Perlomeno, non hanno nessun pneumatico invernale con indice di carico 88!!!

Ma in Renault come fanno a ordinare solo hankook come invernali?????
L'indice di carico dev'essere uguale o superiore a quello prescritto, l'indice di velocità per le invernali può invece scendere fino al T.

Infatti, ma mi sembra una cosa surreale! La concessionaria Renault mi ordina gomme non adatte per la Clio?!
Settimana prossima passerò a chiedere...
 
Sulla Clio le Iene di mia moglie il gommista ha trovato con l'indice di carico del libretto le Kumho ed è molto soddisfatta.
Ciao
 
cole46 ha scritto:
Sulla Clio le Iene di mia moglie il gommista ha trovato con l'indice di carico del libretto le Kumho ed è molto soddisfatta.
Ciao

provate sul bagnato???
con le khumo non ho avuto una bella esperienza.... :x
 
crysbandit ha scritto:
cole46 ha scritto:
Sulla Clio le Iene di mia moglie il gommista ha trovato con l'indice di carico del libretto le Kumho ed è molto soddisfatta.
Ciao

provate sul bagnato???
con le khumo non ho avuto una bella esperienza.... :x

si, questo sarebbe il terzo anno e in lombardia di solito in inverno piove, anzi ti dirò che mi sono fatto fare un preventivo per montare Kumho anche sulla mia.
Ciao
 
crysbandit ha scritto:
provate sul bagnato???
con le khumo non ho avuto una bella esperienza..
Io ho avuto la Clio 1.4 fino a 6 mesi fa' e come invernali montavo le Kumho KW23 195/50 16". Sia sulla neve che con la pioggia le ho trovate ottime, al punto che le ho riordinate

Ciao
 
Back
Alto