<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali Pirelli Sottozero | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali Pirelli Sottozero

Ieri pomeriggio ho montato 4 pneumatici invernali Pirelli Sottozero 210 nella misura 205/50 r17 sulla mia Focus SW 2008.

Per ora ho percorso circa 70 km su strada extraurbana e le uniche impressioni che posso riferirvi è che, rispetto alle SportContact 2 montate di primo equipaggiamento, queste sono (come deve essere) molto più morbide di spalla e quindi nettamente più confortevoli penalizzando un po' la sensazione di precisione in curva.

Aggiungerò ulteriori informazioni andando avanti con il chilometraggio.
Se avete curiosità chiedete pure.

Saluti
 
Le sottozero w240 le ho avute sotto al c-max con il 205 da 16", sono gran gomme su asfalto pulito, bagnato e leggerment sporco, però quando la neve è alta come tutte le gomme invernali asimmetriche emergono dei limiti molto alti e sia la trazione che la frenata sono lo stesso limitate.

Come tutte le invernali la durata è limitata, se si fanno parecchi km è possibile bruciare un treno di gomme in un solo inverno.
 
matteomori ha scritto:
Le sottozero w240 le ho avute sotto al c-max con il 205 da 16", sono gran gomme su asfalto pulito, bagnato e leggerment sporco, però quando la neve è alta come tutte le gomme invernali asimmetriche emergono dei limiti molto alti e sia la trazione che la frenata sono lo stesso limitate.

Come tutte le invernali la durata è limitata, se si fanno parecchi km è possibile bruciare un treno di gomme in un solo inverno.

Ciao,
riesci per caso a ricordarti quanti km sei riuscito a farci?

Comunque da esperienze di conoscenti e dalle recensioni online non ho mai letto di questi limiti di cui parli: normalmente vengono classificate come ottime gomme da asciutto e più che buone per situazioni di neve o ghiaccio...

Sicuramente con l'avanzare della stagione potrò darti una mia personale opinione su questo.

Saluti
 
io invece ho montato le ts830 che sono le prime della classifica di quel test ..in misura 205/55 r16
pagate con cerchioni in lega nuovi ronal 800 euro(più o meno 100 euro la gomma e 100 il cerchione)..vedremo come andranno :)
 
guarda....secondo me basta che nn si comprano cinesate o gome di due anni fa e sei tranquillo...poi se stai sui nomi importanti la differenza è minima
 
vituz90 ha scritto:
guarda....secondo me basta che nn si comprano cinesate o gome di due anni fa e sei tranquillo...poi se stai sui nomi importanti la differenza è minima

Assolutamente d'accordo: non è nell'utilizzo di tutti i giorni che si notano le differenze....

Saluti
 
Mako72 ha scritto:
matteomori ha scritto:
Le sottozero w240 le ho avute sotto al c-max con il 205 da 16", sono gran gomme su asfalto pulito, bagnato e leggerment sporco, però quando la neve è alta come tutte le gomme invernali asimmetriche emergono dei limiti molto alti e sia la trazione che la frenata sono lo stesso limitate.

Come tutte le invernali la durata è limitata, se si fanno parecchi km è possibile bruciare un treno di gomme in un solo inverno.

Ciao,
riesci per caso a ricordarti quanti km sei riuscito a farci?

Comunque da esperienze di conoscenti e dalle recensioni online non ho mai letto di questi limiti di cui parli: normalmente vengono classificate come ottime gomme da asciutto e più che buone per situazioni di neve o ghiaccio...

Sicuramente con l'avanzare della stagione potrò darti una mia personale opinione su questo.

Saluti

Guarda, io sono uno che non fa molta strada, le ho montate a dicembre, ci ho fatto circa 5.000 km in un inverno e poi l'anno dopo ho venduto il c-max e regalato il treno di gomme (erano circa al 70 % ancora..) a mio cugino che sul golf montava quella misura.

Su mondeo ho montato le nokian W (non le wr) che finchè c'è poco sporco sono nettamente inferiori ai sottozero, ma quando lo spessore della neve tende ad aumentare sono inbattibili, la prima nevicata dello scorso inverno vedevo tanta gente con varie asimmetriche sottozero, alpin, contiwintercontact, anche nokian wr che facevano fatica a muoversi dove io con le mie W non avevo alcun problema.. certo, poi nel "pulito" erano molto meglio (soprattutto come silenziosità e tenuta) le asimmetriche invernali..
 
Io ho montato le goodyear ultragrip 7 sulla mia fofo sw prese su gommadiretto pagate 97 euro l'una + 65 euro di montaggio e convergenza
 
Back
Alto