<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici CRV 3 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici CRV 3

Domenica al raduno Sebmekey mi ha fatto venire un dubbio atroce, segnalandomi che per CRV (almeno, il suo) gli pneumatici utilizzabili devono essere (da libretto) del tipo M+S

La cosa mi ha intristito molto perché ho un treno di termiche per l'inverno e appena avrò modo di sbarazzarmi delle Continental M+S di serie il progetto sarebbe quello di montare delle estive "pure" valutando al contempo l'eventuale acquisto di cerchi da 18 o 19 e abbassare un po' la spalla degli attuali 17"

Il mio libretto riporta queste misure:
225/65 R17 94T
225/60 R18 94T
245/45 R19 94T

Non trovo però indicazioni particolari circa il tipo M+S... devo quindi ritenermi "libero" a differenza di Seb oppure in giro per la carta di circolazione c'è una qualche sigla da controllare che mi sfugge?
 
ciao gugu! come vedi dal mio avatar ho fatto le tue stesse considerazioni! quelle sono da 17 invernali, mentre di serie le famigerate dunlop da 18!! Mi fai venire dubbi atroci.... ma e' la prima che sento, poi sul libretto non sta scritto niente in merito!! l' unica cosa su cui puntero' quando sostituiro' le dunlop sara' sicuramente delle pure estive ma con il fianco rinforzato x suv. ;)
 
Ciao Dario, purtroppo per il mio CRV 2 sulla carta di circolazione al quadro 3 sentenzia " pneumatici: 215/65 R16 98T M+S " :thumbdown: , se sul tuo non è dichiarato esplicitamente non ai nessun vincolo, domenica andando a zonzo sulle colline intorno a Castel Rio e al il ritorno verso casa, complice l'elevata temperatura, i miei TOYO OPEN COUNTRY H/T hanno cominciato a stridire nelle curve prese sportivamente ed si è accentuato l'effetto barca ondeggiante, avevo la pressione 2,5 ant e 2,4 pos, oggi la ho ridotta a 2,3 e 2,2 cosi sembra migliorare il comportamento, quasi quasi li metto a misura Honda 2,1 ant e 2,2 post. Di sicuro con gomme prettamente estive con spalla più bassa l'effetto barca gommosa diminuisce sensibilmente ed aumenta la stabilità e la rigidezza, forse con la misura da 18" ottieni un buon compromesso.
 
Splendido, grazie a tutti per le risposte. Non mi ritengo particolarmente sprovveduto sul come leggere una carta di circolazione, ma il dubbio mi era venuto lo stesso. Sapere che non avrei potuto montare estive pure mi avrebbe fatto gestire in modo diverso le M+S attuali. A questo punto posso affrontare le curve con altro spirito e massacrarle senza ritegno... :D
 
Beh potete cercare di aggiornare la carta di circolazione con altre misure/tipi di pneumatici. Io l'ho fatto con l'Avensis: se non sono previsti per auto dello stesso modello ma di altra versione deve essere richiesto il nulla osta alla casa (e Honda mi risulta non lo rilasci facilmente, o meglio così era fino a poco tempo fa).
Ma se i pneumatici sono omologati per altra versione, allora il gioco è fatto: bisogna andare alla Motorizzazione e far aggiornare semplicemente la carta di circolazione, senza nemmeno fare il collaudo.
Basta solo pagare i bollettini e ti riportano tutte le misure omologate in Italia per quel modello.
Spero di essere stato chiaro..... :oops: :oops:

Ciao
 
totonnino ha scritto:
Ma se i pneumatici sono omologati per altra versione, allora il gioco è fatto: bisogna andare alla Motorizzazione e far aggiornare semplicemente la carta di circolazione, senza nemmeno fare il collaudo.
Basta solo pagare i bollettini e ti riportano tutte le misure omologate in Italia per quel modello.
Spero di essere stato chiaro..... :oops: :oops:

Ciao

Ciao.
Allora, riepilogando
Io ho una Accord Tourer 2.0 del 2010, versione Executive, con cerchi da 17
A libretto sono riportati i cerchi da 17 e quelli da 18
La versione Elegance monta i 16, che andrebbero bene a me per le termiche.
Cosa devo fare?
Saltare a piè pari Honda e andare diretto alla motorizzazione e rivendicare un aggiornamento per parità di modello/motore anche se diverso allestimento?
Sicuro?
Non serve collaudo e presentazione con cerchi e gomme già montate?
grazie della risposta
Luca
 
luca.bortolotto ha scritto:
totonnino ha scritto:
Ma se i pneumatici sono omologati per altra versione, allora il gioco è fatto: bisogna andare alla Motorizzazione e far aggiornare semplicemente la carta di circolazione, senza nemmeno fare il collaudo.
Basta solo pagare i bollettini e ti riportano tutte le misure omologate in Italia per quel modello.
Spero di essere stato chiaro..... :oops: :oops:

Ciao

Ciao.
Allora, riepilogando
Io ho una Accord Tourer 2.0 del 2010, versione Executive, con cerchi da 17
A libretto sono riportati i cerchi da 17 e quelli da 18
La versione Elegance monta i 16, che andrebbero bene a me per le termiche.
Cosa devo fare?
Saltare a piè pari Honda e andare diretto alla motorizzazione e rivendicare un aggiornamento per parità di modello/motore anche se diverso allestimento?
Sicuro?
Non serve collaudo e presentazione con cerchi e gomme già montate?
grazie della risposta
Luca

Credo proprio di si, cioè vai alla motorizzazione col libretto della tua auto, chiedi per l'omologazione di pneumatici alternativi e segnala che le versioni italiane hanno già ricevuto altre omologazioni.
Se vuoi ti segnalo il numero della MTCT di Siena (0577 39941- era questo, non so se è cambiato), cui mi sono rivolto per l'Avensis, che mi ha detto ciò. Se poi le cose sono cambiate (l'ho fatto cinque anni fa) non so, ma non credo proprio.....

http://www.hondateam.it/forum/showthread.php?8715-Omologazione-cerchi-16-o-17 se non commetto alcuna infrazione :oops: :oops: in questo forum se ne parla e ribadisce proprio quello che dico io, solo che loro hanno chiesto a Honda Italia, io sapevo che si poteva andare direttamente in MTCT se omologate su altre versioni.
Prova e facci sapere.

Ciao
 
Back
Alto