<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatci invernali per Passat del 2012 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatci invernali per Passat del 2012

Ciao,
quest'anno, per motivi di sicurezza, tragitti e obbligatorietà in certe zone vorrei montare i pneumatici invernali sul mio Passat Variant 4motion del febbraio 2012.

Dato che non ho mai avuto esperienza con tali pneumatici chiedo a voi del forum quali possono essere le marche ( e i rispettivi modelli ) piu' efficienti.

Premetto che ho cerchi da 18" e non vorrei mettere i cerchi in ferro.

Grazie
 
io anche ho i 18, ma per le antineve ho optato per i 16 in lega..
più comodi sullo sconnesso, più economiche le gomme ecc ecc

comunque, come marche io mi son sempre trovato benissimo con le nokian
 
Se con "efficienti" s'intende la resistenza al rotolamento e dunque il consumo di carburante, in accordo con i test 2013, i migliori sono stati: Bridgestone, Goodyear, Pirelli, Uniroyal, Hankook e Semperit. Tra questi Bridgestone e Uniroyal sono risultati "molto consigliati" e i rimanenti "consigliati".

Considerando invece tutte le aree prestazionali, per esperienza diretta, consiglierei Michelin che oltre ad essere molto equilibrate offrono anche il proverbiale plus sulla resistenza all'usura. Escludendo invece la mia esperienza, cito senz'altro Continental, spesso tra le migliori in assoluto nei test. Oltre a Continental le ultime Bridgestone Blizzak LM001 paiono decisamente valide.
 
io consiglierei caldamente il passaggio a cerchi piu piccoli, in lega o acciaio in base alla preferenza...
con la differenza di costo dei pneumatici ci si ripaga dei cerchi in poco tempo e ci guadagnano confort e tenuta su pioggia-neve oltre a risparmiare tempo e soldi al momento del cambio estate inverno e viceversa
 
4ruotelover ha scritto:
Se con "efficienti" s'intende la resistenza al rotolamento e dunque il consumo di carburante, in accordo con i test 2013, i migliori sono stati: Bridgestone, Goodyear, Pirelli, Uniroyal, Hankook e Semperit. Tra questi Bridgestone e Uniroyal sono risultati "molto consigliati" e i rimanenti "consigliati".

Considerando invece tutte le aree prestazionali, per esperienza diretta, consiglierei Michelin che oltre ad essere molto equilibrate offrono anche il proverbiale plus sulla resistenza all'usura. Escludendo invece la mia esperienza, cito senz'altro Continental, spesso tra le migliori in assoluto nei test. Oltre a Continental le ultime Bridgestone Blizzak LM001 paiono decisamente valide.

Per ora un grazie a chi è intervenuto; per quanto riguarda, invece, il mio riferimento a "efficienti", in effetti volevo riferirmi a TUTTE le aree prestazionali e allora, secondo te, le migliori parrebbero Michelin e Continental (quest' ultima è la marca delle mie estive attuali ).
 
forno1964 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Se con "efficienti" s'intende la resistenza al rotolamento e dunque il consumo di carburante, in accordo con i test 2013, i migliori sono stati: Bridgestone, Goodyear, Pirelli, Uniroyal, Hankook e Semperit. Tra questi Bridgestone e Uniroyal sono risultati "molto consigliati" e i rimanenti "consigliati".

Considerando invece tutte le aree prestazionali, per esperienza diretta, consiglierei Michelin che oltre ad essere molto equilibrate offrono anche il proverbiale plus sulla resistenza all'usura. Escludendo invece la mia esperienza, cito senz'altro Continental, spesso tra le migliori in assoluto nei test. Oltre a Continental le ultime Bridgestone Blizzak LM001 paiono decisamente valide.

Per ora un grazie a chi è intervenuto; per quanto riguarda, invece, il mio riferimento a "efficienti", in effetti volevo riferirmi a TUTTE le aree prestazionali e allora, secondo te, le migliori parrebbero Michelin e Continental (quest' ultima è la marca delle mie estive attuali ).

Allora io posso dire che, sulla base della mia esperienza e dei test (che tengo in grande considerazione), se dovessi oggi scegliere un nuovo treno di invernali opterei per Michelin. Le ritengo infatti valide su ogni fronte e stanno dimostrando di mantenere molto bene le prestazioni nel tempo (sono al quarto inverno). Non mi dispiacerebbero anche le Continental che paiono ancora più efficaci delle Michelin sulla neve ma dalle mie parti, anche in concessionaria VW che in passato spesso le tenevano, non sono facili da trovare.

Ad ogni modo anche le altre marche citate sono valide ed occorre parametrare la scelta sulla base delle proprie esigenze: se si incontra ad esempio poco la neve terrei in seria considerazione il comportamento su asciutto e bagnato.

A volte purtroppo bisogna fare i conti con l'effettiva disponibilità del gommista quindi io mi costruisco una rosa di scelte e inizio a depennare a seconda di quanto presente a magazzino. Ciò però fino ad un certo punto: se il prezzo è eccessivo (rispetto alla media) o supero la terza scelta cambio gommista.
Chiaramente se si ha intenzione di fare un acquisto online, tale meccanismo decade!

Infine trovo anch'io che le ruote complete (cerchio + gomma) rappresentino la migliore scelta dato che riducendone le dimensione rispetto alle estive si migliora il comportamento del pneumatico sulle superfici a bassa aderenza, il comfort e a lungo termine si può recuperare il maggior investimento iniziale. Di solito i service VW fanno delle offerte sulle ruote invernali complete, come pure sui soli pneumatici invernali. Bisogna poi verificare se il prezzo finale sia effettivamente quello promesso nelle locandine o meno.
Io però monto gli invernali sugli stessi cerchi vista la dimensione non eccessiva (205/55 R16) e perché anche con un set di ruote invernali completo mi sarei comunque rivolto al gommista per il montaggio (preferendo affidarmi a sui strumenti e alla sua professionalità), spostando in là nel tempo il rientro dell'extra costo iniziale.
 
Continental e vai sul sicuro. Ora sull'auto (uguale alla tua) ho le yokohama. Vanno abbastanza bene ma sono di burro, durano niente. Migliori quelle estive, comunque, sulle invernali, potendo scegliere starei su Continental o al limite michelin.

Dai una occhiata qui:

http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php
 
lemat2005 ha scritto:
Continental e vai sul sicuro. Ora sull'auto (uguale alla tua) ho le yokohama. Vanno abbastanza bene ma sono di burro, durano niente. Migliori quelle estive, comunque, sulle invernali, potendo scegliere starei su Continental o al limite michelin.
Dai una occhiata qui:
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php
Pre le Conti TS850 durano poco poco eh ... io a 13.000 km non so se farci o meno la terza (e in ogni caso ultima) stagione
 
più che altro il riferimento alla scarsa durate era per le estive. Con le yokohama estive non sono arrivato neanche a 20000km (e le ho pure girate a 10000km...), con le conti passavo i 30.000.
Le invernali, sempre yoko, che ho montato ieri, hanno circa 15.000km, non ricordo con esattezza ma hanno ancora abbastanza battistrada.
Dipende da quanti km farò quest'inverno per vedere se magari tenerle su un po' di più e buttarle o salvarle per un'altra stagione.
 
Back
Alto