<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Plancia A4 B8 8k | Il Forum di Quattroruote

Plancia A4 B8 8k

Ciao a tutti.
Qualcuno sa cosa c'è sotto la plancia della A4 B8 8k, nella zona sotto il piano in plastica proprio davanti allo schermo MMI?
Mi scuso per la banalità dell'argomento, ma ho un "problemino" che vorrei risolvere: ho da poco preso l'auto, e si è manifestato un fastidiosissimo scricchiolio proprio in quella zona. Lo si avverte solo in certe situazioni, che non so decifrare (temperatura, vibrazioni, ecc.), ma purtroppo abbastanza spesso (praticamente ogni viaggio).
Ho inserito spessori in gomma nelle fessure tra il corpo del cruscotto e la plancia in plastica argentata (immagine allegata), ma non sembra essere servito; anzi, temo che vadano a dilatare e a creare ulteriore gioco.
Così mi sto chiedendo cosa ci sia sotto la superficie incriminata, pensando che magari è possibile in qualche modo effettuare un "riempimento" che possa consolidare il tutto, o che magari si sia spostato un qualche isolatore/ammortizzatore di vibrazioni.
Consigli, esperienze?
Grazie in anticipo!

PS.: ma le Audi non dovevano essere esenti da rumorini vari?

Attached files /attachments/1569972=24267-Cattura.PNG
 
Da una marca come Audi, a maggior ragione se una A4, non ci si aspetterebbe mai scricchiolii di alcun genere, se poi è nuova...
Questi scricchiolii della plancia centrale, se sono simili a quelli che avevo io sulla Scirocco, possono diventare ancora più fastidiosi d'estate quando l'escursione termica tra temperatura ambiente e temperatura dell'aria delle bocchette si fa importante.
Siccome mi pare di aver capito che l'auto è stata appena acquistata, io una sosta dal concessionario la farei prima di metterci mano.
Se è serio riconosce il problema e lo segnala alla casa madre.
Se poi ti dicono che è normale usa il "pugno di ferro". Spesso è l'unico modo per ottenere qualcosa
 
Scusate se "resuscito" il mio thread.
A questo link si parla proprio del mio problema: http://forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-28744.html
e si indicano spray al silicone o alla vaselina come possibili soluzioni.
Qualcuno ha esperienza con questi spray sulla plancia della A4? Non vorrei fare il danno....
Grazie a tutti.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Scusate se "resuscito" il mio thread.
A questo link si parla proprio del mio problema: http://forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-28744.html
e si indicano spray al silicone o alla vaselina come possibili soluzioni.
Qualcuno ha esperienza con questi spray sulla plancia della A4? Non vorrei fare il danno....
Grazie a tutti.

Ciao,io ne ho messo un po sulla guida del sedile lato passeggero sulla mia,che vibrava a freddo ..risolto il problema,ma certo,va messo con calma e criterio se no lubrifichi tutto tranne quello che devi lubrificare :D ...in un punto delicato come il tuo,usa la cannuccia e spruzzalo con calma tra le plastiche tenendoti un panno pronto per eventuali " sbavature" che probabilmente capiteranno ma credo che tu possa risolvere il problema... ;)
 
Forse può interessare a qualcuno.
La copertura anteriore del cruscotto per i modelli dal 2012 è un pezzo unico, e per lo smontaggio occorrono attrezzi speciali... insomma, per una banalità mi sa che dovrò aspettare di andare in officina per il tagliando e "implorare" che mi smontino il tutto per una ripassatina alle plastiche.
Vabbé...

Attached files /attachments/1583959=25105-Disegno1.jpg
 
l'ho acquistata nel 2009 e venduta l'anno scorso dopo 100milakm , mai avuto uno scricchiolio,saro' stato fortunato ;)
 
PalmerEldrich ha scritto:
Forse può interessare a qualcuno.
La copertura anteriore del cruscotto per i modelli dal 2012 è un pezzo unico, e per lo smontaggio occorrono attrezzi speciali... insomma, per una banalità mi sa che dovrò aspettare di andare in officina per il tagliando e "implorare" che mi smontino il tutto per una ripassatina alle plastiche.
Vabbé...

Grazie delle immagini..avere un pezzo unico cosi tra l'altro agevola la prevenzione contro gli scricchiolii ,almeno,dovrebbe... ;)
 
Per chi avesse lo stesso problema, la soluzione (speriamo) è arrivata in officina.
Smontaggio della copertura della plancia, sostituzione delle clip di fissaggio e posa di una nuova insonorizzazione.
Il tutto in garanzia e con la massima cortesia.
Per ora tutto bene.
Ciao
 
PalmerEldrich ha scritto:
Per chi avesse lo stesso problema, la soluzione (speriamo) è arrivata in officina.
Smontaggio della copertura della plancia, sostituzione delle clip di fissaggio e posa di una nuova insonorizzazione.
Il tutto in garanzia e con la massima cortesia.
Per ora tutto bene.
Ciao

Meno male..grazie della info ;)
 
Back
Alto