<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piove... | Il Forum di Quattroruote

Piove...

http://www.repubblica.it/politica/2011/03/23/news/rimpasto_forse_oggi_romano_ministro-13986651/?ref=HRER1-1

"Abbiamo abolito l'euro di aumento e finanziato stabilmente il tax credit con parte di un modestissimo aumento delle accise della benzina ", ha concluso.

Da La Repubblica On line :rolleyes:
 
Siete proprio tutti comunisti! Gianni Letta ha infatti spiegato che "Il tax credit per lo spettacolo - ha detto - era stato finanziato con l'aumento di 1 euro del biglietto di ingresso al cinema che aveva preoccupato gli esercenti cinematografici": come non dare ragione ad uno che si prende così a cuore le preoccupazioni degli esercenti cinematografici? Invece delle preoccupazioni dei cittadini comuni a chi può interessare? In fondo non si tratta di una tassa ma, come sostiene Letta, di "un piccolo sacrificio che tutti gli italiani saranno lieti di fare". In effetti mi sento già più lieto visto che i carburanti, che da poco hanno raggiunto i massimi storici, potranno tornare ad aumentare di prezzo! :XD:

Menomale invece che da oggi abbiamo un nuovo Ministro dell'Agricoltura che è oggetto di indagini con la gravissima accusa di concorso in associazione mafiosa. Mi ritorna in mente la vicenda di Brancher che, dopo soli cinque giorni da Ministro, ha invocato il legittimo impedimento. Citando il dipietrista Antonio Borghesi "Della serie se non sono indagati non li vogliamo". :rolleyes:
 
Aumentando la benzina di 1 centesimo incasseranno troppo di più che aumentare 1? il biglietto del cinema.
 
FSA ha scritto:
Siete proprio tutti comunisti! Gianni Letta ha infatti spiegato che "Il tax credit per lo spettacolo - ha detto - era stato finanziato con l'aumento di 1 euro del biglietto di ingresso al cinema che aveva preoccupato gli esercenti cinematografici": come non dare ragione ad uno che si prende così a cuore le preoccupazioni degli esercenti cinematografici? Invece delle preoccupazioni dei cittadini comuni a chi può interessare? In fondo non si tratta di una tassa ma, come sostiene Letta, di "un piccolo sacrificio che tutti gli italiani saranno lieti di fare". In effetti mi sento già più lieto visto che i carburanti, che da poco hanno raggiunto i massimi storici, potranno tornare ad aumentare di prezzo! :XD:

Menomale invece che da oggi abbiamo un nuovo Ministro dell'Agricoltura che è oggetto di indagini con la gravissima accusa di concorso in associazione mafiosa. Mi ritorna in mente la vicenda di Brancher che, dopo soli cinque giorni da Ministro, ha invocato il legittimo impedimento. Citando il dipietrista Antonio Borghesi "Della serie se non sono indagati non li vogliamo". :rolleyes:

Non solo degli esercenti cinematografici, ma anche del maggiore distributore in italia, gurda caso di proprietaà mediaset...che ci sia un piccolo, insignificante conflitto d'interressi?
 
pll66 ha scritto:
Non solo degli esercenti cinematografici, ma anche del maggiore distributore in italia, gurda caso di proprietaà mediaset...che ci sia un piccolo, insignificante conflitto d'interressi?

Ma vedi che allora sei del partito dell'odio!?! Sempre a perseguitare un povero cittadino comune solo per il fatto che ha molto a cuore il bene del suo Paese! :XD:
 
biasci ha scritto:
Aumentando la benzina di 1 centesimo incasseranno troppo di più che aumentare 1? il biglietto del cinema.

E, soprattutto, l'incasso sarà assicurato per sempre, o perlomeno finchè si venderanno i carburanti. Vi riporto un elenco di accise ancora in vigore, tratto da questo articolo. A me fa pensare... :?

* 1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935
* 14 lire per il finaziamento della crisi di Suez del 1956
* 10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963
* 10 lire per il finanziamento dell?alluvione di Firenze del 1966
* 10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968
* 99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976
* 75 lire per il finanziamento del terremoto dell?Irpinia del 1980
* 205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983
* 22 lire per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996
* 39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.

Se non sbaglio sono tutte circostanze risolte, ma i balzelli permangono, anzi aumentano! :?
 
noooooooo siamo noi nel torto a pensare sempre male!!!! :D
-
http://www.corriere.it/politica/11_marzo_23/berlusconi-quirinale-mini-rimpasto_56167e08-553a-11e0-a0df-9d4cc30fa8b1.shtml
 
bellilu ha scritto:
noooooooo siamo noi nel torto a pensare sempre male!!!! :D
-
http://www.corriere.it/politica/11_marzo_23/berlusconi-quirinale-mini-rimpasto_56167e08-553a-11e0-a0df-9d4cc30fa8b1.shtml

Beh, in effetti non è imputato (come il suo capo), è "solo" indagato. In qualsiasi altro paese civile tanto basterebbe per cancellare un qualsiasi personaggio dal panorama politico. Ma per fortuna noi siamo italiani.
 
modus72 ha scritto:
L'avete votato? Ora si pedala...

Ma sai che invece io conosco pochissima gente che ammetta di avere votato PdL? Così pochi lo ammmettono che, se fosse vero, mi verrebbe il dubbio di brogli elettorali. Sembra felice solo il manipolo di fanboys che fa picchetto davanti al tribunale, di cui tra l'altro non si capisce bene lo scopo. :rolleyes:
 
Back
Alto