Siete proprio tutti comunisti! Gianni Letta ha infatti spiegato che "Il tax credit per lo spettacolo - ha detto - era stato finanziato con l'aumento di 1 euro del biglietto di ingresso al cinema che aveva preoccupato gli esercenti cinematografici":
come non dare ragione ad uno che si prende così a cuore le preoccupazioni degli esercenti cinematografici? Invece delle preoccupazioni dei cittadini comuni a chi può interessare? In fondo non si tratta di una tassa ma, come sostiene Letta, di
"un piccolo sacrificio che tutti gli italiani saranno lieti di fare". In effetti mi sento già più lieto visto che i carburanti, che da poco hanno raggiunto i massimi storici, potranno tornare ad aumentare di prezzo! :XD:
Menomale invece che da oggi abbiamo un nuovo Ministro dell'Agricoltura che è oggetto di indagini con la gravissima accusa di concorso in associazione mafiosa. Mi ritorna in mente la vicenda di Brancher che, dopo soli cinque giorni da Ministro, ha invocato il legittimo impedimento. Citando il dipietrista Antonio Borghesi "Della serie se non sono indagati non li vogliamo".