Ciao,
ho riscontrato un difetto sulla nuova Twingo III che a detta delle 2 officine che ho girato, sembra che nessuno abbia ancora segnalato ma che probabilmente è comune a tutti i modelli prodotti di questo tipo.
Il sostanza, quando piove, se si apre il bagagliaio ci si trova la cappelliera "allagata" perchè tutta l'acqua che rimane sul vetro, all'apertura del portellone, cade in parte sulla guarnizione e in parte all'interno del bagagliaio. Secondo me la cosa si risolverebbe sostituendo la guarnizione e mettendone una più larga in modo tale da pescare l'acqua e farla scivolare lateralmente. Credo sia impossibile che nessuno abbia notato questa cosa quindi scrivo qui per capire se sono l'unica ad avere questo problema. Ho già aperto una pratica in Renault.. vediamo quanto ci vorrà per risolvere e SE è possibile farlo..
Attendo vostre opinioni! Grazie
ho riscontrato un difetto sulla nuova Twingo III che a detta delle 2 officine che ho girato, sembra che nessuno abbia ancora segnalato ma che probabilmente è comune a tutti i modelli prodotti di questo tipo.
Il sostanza, quando piove, se si apre il bagagliaio ci si trova la cappelliera "allagata" perchè tutta l'acqua che rimane sul vetro, all'apertura del portellone, cade in parte sulla guarnizione e in parte all'interno del bagagliaio. Secondo me la cosa si risolverebbe sostituendo la guarnizione e mettendone una più larga in modo tale da pescare l'acqua e farla scivolare lateralmente. Credo sia impossibile che nessuno abbia notato questa cosa quindi scrivo qui per capire se sono l'unica ad avere questo problema. Ho già aperto una pratica in Renault.. vediamo quanto ci vorrà per risolvere e SE è possibile farlo..
Attendo vostre opinioni! Grazie