<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccola manutenzione Panda | Il Forum di Quattroruote

Piccola manutenzione Panda

Buongiorno,
colgo l'occasione di una piccola disavventura occorsami oggi, per fare una richiesta alla redazione.
Stamane ho sostituito una lampadina del faro sulla Panda di mio figlio. L'accesso è risultato piuttosto complesso ma, tutto sommato, fattibile con un po' di pazienza. Il problema è diventato per me insormontabile quando si è trattato di rimontare il coperchietto che protegge il faro. Dopo un'ora di tentativi inutili, ho dovuto ricorrere al meccanico il quale, per riuscire nell'intento, ha molato leggermente le linguette di ritenuta del coperchio. Il meccanico mi ha anche detto che, se si fosse trattato del faro destro, anzichè del sinistro, l'operazione sarebbe stata molto più complicata, perchè lo smontaggio del coperchio è impedito dalla poresenza dei tubi retrostanti. Se ho ben capito, in quel caso occorre smontare paraurti e faro!!
Da qui la mia richiesta: sarebbe quanto mai opportuno e gradito che, fra le tante valutazione a cui Quattroruote sottopone le vetture in prova, includesse anche quella della accessibilità per le operazioni di piccola manutenzione. Potrebbe costituire un valido incentivo affinchè i progettisti dedicassero maggiore attenzione a questo tipo di dettagli, che incidono sui costi di manutenzione.
Grazie, cordiali saluti
G. Bosco
 
gbosco41 ha scritto:
Buongiorno,
colgo l'occasione di una piccola disavventura occorsami oggi, per fare una richiesta alla redazione.
Stamane ho sostituito una lampadina del faro sulla Panda di mio figlio. L'accesso è risultato piuttosto complesso ma, tutto sommato, fattibile con un po' di pazienza. Il problema è diventato per me insormontabile quando si è trattato di rimontare il coperchietto che protegge il faro. Dopo un'ora di tentativi inutili, ho dovuto ricorrere al meccanico il quale, per riuscire nell'intento, ha molato leggermente le linguette di ritenuta del coperchio. Il meccanico mi ha anche detto che, se si fosse trattato del faro destro, anzichè del sinistro, l'operazione sarebbe stata molto più complicata, perchè lo smontaggio del coperchio è impedito dalla poresenza dei tubi retrostanti. Se ho ben capito, in quel caso occorre smontare paraurti e faro!!
Da qui la mia richiesta: sarebbe quanto mai opportuno e gradito che, fra le tante valutazione a cui Quattroruote sottopone le vetture in prova, includesse anche quella della accessibilità per le operazioni di piccola manutenzione. Potrebbe costituire un valido incentivo affinchè i progettisti dedicassero maggiore attenzione a questo tipo di dettagli, che incidono sui costi di manutenzione.
Grazie, cordiali saluti
G. Bosco

E' gia da un po di tempo che sulle prove c'e la valutazione riguardo
alla facilita' di manutenzione e sostituzione delle lampade
Da quanto non leggi 4R?
 
gbosco41 ha scritto:
Buongiorno,
colgo l'occasione di una piccola disavventura occorsami oggi, per fare una richiesta alla redazione.
Stamane ho sostituito una lampadina del faro sulla Panda di mio figlio. L'accesso è risultato piuttosto complesso ma, tutto sommato, fattibile con un po' di pazienza. Il problema è diventato per me insormontabile quando si è trattato di rimontare il coperchietto che protegge il faro. Dopo un'ora di tentativi inutili, ho dovuto ricorrere al meccanico il quale, per riuscire nell'intento, ha molato leggermente le linguette di ritenuta del coperchio. Il meccanico mi ha anche detto che, se si fosse trattato del faro destro, anzichè del sinistro, l'operazione sarebbe stata molto più complicata, perchè lo smontaggio del coperchio è impedito dalla poresenza dei tubi retrostanti. Se ho ben capito, in quel caso occorre smontare paraurti e faro!!
Da qui la mia richiesta: sarebbe quanto mai opportuno e gradito che, fra le tante valutazione a cui Quattroruote sottopone le vetture in prova, includesse anche quella della accessibilità per le operazioni di piccola manutenzione. Potrebbe costituire un valido incentivo affinchè i progettisti dedicassero maggiore attenzione a questo tipo di dettagli, che incidono sui costi di manutenzione.
Grazie, cordiali saluti
G. Bosco

E' una cosa comune a molte vetture (esperienza simile con una Classe A, con fari accessibili togliendo le vaschette liquido tergi o dal sottoruota (ma il mio modello non lo prevedeva).... Sono macchine per persone ottimiste.... convinte che nessuna lampadina si fulminerà mai :D
 
Back
Alto