<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piantone sterzo Punto | Il Forum di Quattroruote

Piantone sterzo Punto

Apro questo post per condividere con i tanti che sono alle prese con questo annoso difetto Fiat il mio (nostro) disappunto:
La Punto di mio Padre aveva già manifestato questo difetto 3 anni fa, li, c'era la garanzia ed è stato sostituito senza spese. Ora, è saltato di nuovo e, stavolta, Fiat non risponde perchè l'auto è fuori garanzia.
Detto cosi, potrebbe anche sembrare logico, se non che, è bene sapere che si tratta di un difetto strutturale (ammesso da Fiat stessa) al quale, quindi, la casa dovrebbe sempre rispondere! Ma la cosa che fa più arrabbiare, è che tale problema sussiste dal 1998 e non è stato risolto ancora oggi! Non è giusto nei confronti dei clienti che, oltretutto, per cambiarlo devono affrontare una spesa di non poco conto (minimo 500 eurozzi per una punto classic, anche 1000 per G.Punto/Punto evo!) senza avere la certezza di avere risolto il problema visto che può saltare un'altra volta perchè, ripeto, il difetto è strutturale e mai risolto!

Cara Fiat, questo non mi sembra un comportamento corretto nei confronti dei tuoi clienti! PRENDITI LE TUE RESPONSABILITA' !!!

Chiedo a tutti quelli alle prese con lo stesso problema di dire la loro e a Quattroruote di dare risalto a questa cosa e porla all'attenzione della Fiat nella speranza di avere giustizia!

Grazie.
 
S-edge ha scritto:
Occhio che basta cambiare motorino del servosterzo, con una spesa di 100?. Non è necessario cambiare tutto il piantone.

MI piacerebbe fosse cosi...ma non è cosi (almeno, non sempre...): nella maggior parte dei casi viene sostituito tutto (Kit servosterzo)...non ci sono altre soluzioni...
 
S-edge ha scritto:
hewie ha scritto:
S-edge ha scritto:
MI piacerebbe fosse cosi...ma non è cosi (almeno, non sempre...): nella maggior parte dei casi viene sostituito tutto (Kit servosterzo)...non ci sono altre soluzioni...
Mi pare strano, So che lo fanno spesso, ma il difetto riguarda solo il motorino.
Lo so perché è capitato anche a me, il primo meccanico voleva sostituire tutto, ma visti i 440? mi sono rivolto ad un altro che ha risolto il problema con 100. Non che non scocci lo stesso, eh, però...

Non so se stiamo parlando dello stesso problema:
il kit servosterzo è composto (principalmente) da tre elementi: centralina, motore e sensori. Il kit completo costa c.ca 1200 euro. Quello che si guasta (e viene sostituito) nel 90% dei casi che ho citato, sono i sensori che costano da soli 500 euro c.ca. Cmq, anche il solo motore, costerebbe ben più di 100 euro, te lo garantisco...
I meccanici, per risparmiare (loro e cliente) cercano kit revisionati, ma...100 euro non è possibile!
Mi sa che o non stiamo parlando della stessa cosa, o ti confondi tu con qualche altro intervento che hai fatto (es. il motorino di avviamento costa 100 euro...).
Ciao.
 
Sono dell'idea che sarebbe ora che la Fiat risolvesse questo problema, sono 17 anni che va avanti e non posso credere che non ci sia una soluzione.
 
Ho avuto una Punto del 2001 che mi ha dato grandi soddisfazioni.
Devo però ammettere che anche io ho avuto i noti problemi allo sterzo ma per fortuna mi hanno sistemato tutto in garanzia.
Io credo che certi problemi non li risolvono perchè ci guadagnano tantissimo sui pezzi di ricambio.
Ma questo vale per tutti i marchi.
 
mistergc ha scritto:
Ho avuto una Punto del 2001 che mi ha dato grandi soddisfazioni.
Devo però ammettere che anche io ho avuto i noti problemi allo sterzo ma per fortuna mi hanno sistemato tutto in garanzia.
Io credo che certi problemi non li risolvono perchè ci guadagnano tantissimo sui pezzi di ricambio.
Ma questo vale per tutti i marchi.
è quello che penso anche io.
 
kanarino ha scritto:
Sono dell'idea che sarebbe ora che la Fiat risolvesse questo problema, sono 17 anni che va avanti e non posso credere che non ci sia una soluzione.

Veramente sono 11 anni,cio' non toglie che e' da un pezzo che dovrebbe fare qualcosa...
 
hewie ha scritto:
Apro questo post per condividere con i tanti che sono alle prese con questo annoso difetto Fiat il mio (nostro) disappunto:
La Punto di mio Padre aveva già manifestato questo difetto 3 anni fa, li, c'era la garanzia ed è stato sostituito senza spese. Ora, è saltato di nuovo e, stavolta, Fiat non risponde perchè l'auto è fuori garanzia.
Detto cosi, potrebbe anche sembrare logico, se non che, è bene sapere che si tratta di un difetto strutturale (ammesso da Fiat stessa) al quale, quindi, la casa dovrebbe sempre rispondere! Ma la cosa che fa più arrabbiare, è che tale problema sussiste dal 1998 e non è stato risolto ancora oggi! Non è giusto nei confronti dei clienti che, oltretutto, per cambiarlo devono affrontare una spesa di non poco conto (minimo 500 eurozzi per una punto classic, anche 1000 per G.Punto/Punto evo!) senza avere la certezza di avere risolto il problema visto che può saltare un'altra volta perchè, ripeto, il difetto è strutturale e mai risolto!

Cara Fiat, questo non mi sembra un comportamento corretto nei confronti dei tuoi clienti! PRENDITI LE TUE RESPONSABILITA' !!!

Chiedo a tutti quelli alle prese con lo stesso problema di dire la loro e a Quattroruote di dare risalto a questa cosa e porla all'attenzione della Fiat nella speranza di avere giustizia!

Grazie.

Io la settimana scorsa ho avuto lo stesso problema e ho fatto sostituire il piantone spendendo 500 euro. La mia è una Grande Puntodel 2006. problemi da sempre con lo sterzo. scatola guida sostituita due volte in garanzia più rumori perenni di cigolii quando sterzo da fermo oa bassa veocità. In famiglia siamo arcistufi della macchina che è sicuramente la peggiore mai posseduta.
Cosa vuoi che facciamo? Bisognerebbe fare tutti assieme una class action visto che va di moda adesso. Io avevo anche pensato di chiedere ad un legale ma sinceramente sono stufo di rodermi il fegato e probabilmente lascerò perdere tenendo le dita incrociate su future magagne. Alla prima buona occasione ci libereremo della macchina. Ciao.
 
S-edge ha scritto:
Allora, interessato a questa grossa differenza di prezzo riscontrata mi sono informato.

Praticamente il problema risiede nei sensori di coppia, che sono quelli che hanno la tendenza a rovinarsi. Il punto è che FIAT i soli sensori non li vende, ergo bisogna cambiare l'intero piantone.
Il piantone originale costa una cifra spropositata, spesso non viene presa in considerazione neanche dai meccanici.
Più spesso viene proposto un ricondizionato, che costa comunque un 4-500? e, purtroppo, nei 2/3 dei casi non è revisionato bene e il problema si ripresenta o comunque ricapitano fastidi vari, ecc...
In alternativa, ed è quello che hanno fatto a me, ci sono questi:
http://www.emsricambi.com/cat_online.php?area=&selarea=99
i soli sensori, prodotti da aziende che forniscono anche la garanzia.
Costano meno, richiedono meno manodopera (un'ora o un'ora e mezza, comunque) e il problema è risolto definitivamente.
Mi auguro che questo possa essere d'aiuto a qualcun altro.

Grazie!
Questa che mi hai dato è un informazione interessante! Ora, mi piacerebbe verificarne la fattibilità: dalle mie parti le officine prendono i piantoni revisionati...
Certo è che, stando cosi le cose, Fiat ne esce ancora peggio: pur sapendo del danno che causa ai suoi clienti, come mai non fornisce i soli sensori? Se è vero che si abbassano i costi e si risolve il problema a titolo definitivo, il comportamento di Fiat risulta ancora più inspiegabile e deplorevole !!!
Mi piacere capire che c'è sotto...
 
Scusate se mi intrometto ma per il fatto che in famiglia abbiamo una grande punto 1.2 del 2007 la cosa mi allarma un pò perchè non connosco bene il problema, pensavo che i problemi di sterzo della punto fossero solo problemi di rumorosità o noie simili, ma qui leggo di cedimenti, sicuramente il problema sarà già stato trattato nel forum, ma senza farmelo cercare in tutto il forum qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se la cosa può essere pericolosa ? cosa succede quando cede, si riesce ancora a sterzare?
 
io ho una punto jtd 80hp del 2001, di cui sono molto soddisfatto sotto tutti gli aspetti.
tra parentesi, ho 230000km, nessuna manutenzione straordinaria a parte proprio questa settimana la cinghia servizi e relativo tendicinghia, causa del guasto.
ma soprattutto NESSUN CIGOLIO all'interno dell'abitacolo.

tornando OT, negli ultimi mesi mi è successo che il servosterzo qualche volta è "andato in ferie" , certe volte solo fino alla prossima accensione, altre volte per due o tre giorni, poi torna a funzionare tutto.

non so il perchè, adesso è un bel po' che è tutto ok.

devo però dire che una volta (e solo quella lì) mi si è indurito durante la percorrenza di una rotonda e me la sono vista bruttina per qualche attimo...
adesso tengo sempre le 2 mani salde sul volante, in caso ricapitasse.
e comunque oramai è la macchina con cui faccio meno chilometri, quindi non sto lì a ripararla, così ogni tanto risparmio sulla palestra e mi rinforzo i bicipiti...
 
S-edge ha scritto:
hewie ha scritto:
Grazie!
Questa che mi hai dato è un informazione interessante! Ora, mi piacerebbe verificarne la fattibilità: dalle mie parti le officine prendono i piantoni revisionati...
Certo è che, stando cosi le cose, Fiat ne esce ancora peggio: pur sapendo del danno che causa ai suoi clienti, come mai non fornisce i soli sensori? Se è vero che si abbassano i costi e si risolve il problema a titolo definitivo, il comportamento di Fiat risulta ancora più inspiegabile e deplorevole !!!
Mi piacere capire che c'è sotto...
Effettivamente non c'arrivo. Visto quanto costano i piantoni non credo ne venda molti, la gente preferisce i revisionati. Però sui revisionati non guadagna e in più c'è una buona possibilità che il problema si ripresenti. Decisamente sarebbe meglio vendere i solo sensori. Mha :? :?:

Oltretutto, ti dico una cosa che ha della barzelletta: da quanto mi dicono, i piantoni revisionati, altro non sono che piantoni difettosi a cui vengono cambiati i sensori e sono forniti dalla stessa Fiat !!!
Mi sa che se la Fiat vende questi piantoni, di fatto usati, a 500 eurozzi...ecco spiegato l'arcano! Mi pare che il guadagno ci sia ...eccome...
Mi auguro di sbagliarmi, altrimenti, sarebbero veramente da denunciare!
:evil: :evil: :!:
 
kanarino ha scritto:
Sono dell'idea che sarebbe ora che la Fiat risolvesse questo problema, sono 17 anni che va avanti e non posso credere che non ci sia una soluzione.

Dato che si parla anche di GP: la tua ha problemi di rumorosità servosterzo?
 
A me sulla Punto II serie, mi si è rotto a 213.000 Km.
Ho cambiato tutto, montando pezzi di concorrenza, ho speso 600 Euro.
Ne avrei spesi 900 per pezzi originali Fiat.
Il mio meccanico mi ha detto che non è il caso di montare pezzi rigenerati, perchè visto che hanno avuto problemi, questi potrebbero ripresentarsi.
Uno davanti al mio ufficio ha perso il controllo della sua Punto, andando a sbattere contro le auto in sosta. Ha fatto causa alla Fiat che gli ha riconosciuto il difetto. Lui ha acquistato una GPunto Van, non so se gli è stata data da Fiat come indennizzo o lui abbia dovuto aggiungere dei soldi.
 
Back
Alto