<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Fiat: interessanti novità! | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Fiat: interessanti novità!

Mentre tutti sono concentrati su alfa romeo e il suo futuro, fiat si prepara a lanciare parecchi nuovi modelli, alcuni inediti e di cui mai si era sentito parlare sul nostro mercato, come la compact sedan e la compact hatch nel 2015. Ecco il file!! A voi i commenti!

Attached files /attachments/1797876=36005-piano ind fiat.JPG
 
ma sai detto così è tutto fumoso , ma alcune di queste sono la viaggio coniugata nelle varie versioni ? non ho capito poi se rifaranno la punto
 
Addirittura, scorrendo le slides, si vede una versione restyling della Punto, con i fari del prototipo cross presentato in india lo scorso autunno. Vediamo se quattroruote saprà dirci di più.
 
... la finanza ha bocciato il piano industriale di Marchionne.
Oggi Fiat ha perso il 12% !!!!
E devo dire che un piano che non prevede crescita in Europa da qui al 2018 mi preoccupa molto.
 
Barack ha scritto:
Mentre tutti sono concentrati su alfa romeo e il suo futuro, fiat si prepara a lanciare parecchi nuovi modelli, alcuni inediti e di cui mai si era sentito parlare sul nostro mercato, come la compact sedan e la compact hatch nel 2015. Ecco il file!! A voi i commenti!

Peccato che quei modelli sono per il mercato GLOBALE.
In Italia vedremo la 500x, una spider Abarth e la nuova Panda. Forse, una 500 a cinque porte (detta cinquecentona)...nulla più! :rolleyes:
Intanto, da domani esce di produzione la Bravo...
Attualmente, Fiat fa 1500000 pezzi e da qui al 2018 si vuole salire a 1900000 grazie al mercato Asiatico: quindi in Europa (Italia in primis) non cambierà niente.
Considerando anche il funerale del brand Lancia, mi pare evidente che per Fiat si tratta di un gran bel RIDIMENSIONAMENTO!
Non a caso, i mercati finanziari si sono espressi...
Non so cosa c'è da gioire... :rolleyes:
 
Calma, i mercati finanziari dovranno ancora esprimersi movimenti del genere su eventi del genere non sono poi tanto strano e spesso vengono fatti proprio quando c'è interesse sul titolo!
Aspettiamo i prossimi giorni per capire meglio che tipo di movimento c'è intorno al titolo.

Ciao.
 
Maaa...dicono che in Chrysler l' hanno battezzato The Fog per la fumosità delle sue dichiarazioni, mentre un mio bastardissimo conoscente inglese lo vede tra le righe di una frase di Winston Churchill "Il rimangiarmi le mie parole non mi ha mai dato l'indigestione"
 
Presupposto che venga effettivamente realizzato, a me sembra un buon piano, con una sua logica.. In particolare sono pienamente d'accordo con la scelta, criticata invece da molti, di sostituire la Punto con una 500 a cinque porte..
Gli unici dubbi che mi sorgono sono:
-la spider su base mazda esteticamente sarà una simil 500 o qualcosa di diverso?
-dal piano non risulta un'erede della 500. Per quanto sia un ottimo prodotto non credo non possa andare avanti ancora per cinque anni così com'è. Diversamente credo che anche senza un nuovo modello, ma con un restyling di quelli pesanti (non sul fronte desing, ma per esempio motori, materiali, accessori, led, cassetto portaoggetti e tutta un'altra serie di migliorie, possa andare avanti ancora anni.
-infine ho forti dubbi sull'erede della Bravo. Fin'ora sembra fosse destinata a non avere un seguito, ora sembra addirittura che sarà declinata in tre versioni (sedan, hb, sw). Ma sarà una classica berlina o un crossover? E anche questa come desing sarà simile alla 500 o sarà qualcosa di diverso?
 
ho l'impressione che in Italia verranno prodotte solo vetture di lusso ad ampio margine di guadagno mentre sposteranno nei paesi più poveri la produzione delle vetture economiche (in parte è quello che sta avvenendo già da adesso), di conseguenza cercheranno di creare meno piattaforme e vetture universali da produrre e vendere in tutto il mondo con differenze minime. Ad Esempio l'attuale Punto qui da noi viene prodotta a Melfi e credo in Turchia sul pianale che condivide pure con la Corsa e la MiTo, in Brasile invece viene allestita sul pianale e coi motori della Palio, resta solo il design in comune...succedeva uguale con la Fiat Idea, poi lì hanno pure la Palio, la Siena, la Uno che è simile alla nostra Panda (simile solo nel design), insomma i segmenti A e B potrebbero essere semplificati e prodotti solo su 2 pianali con la stessa meccanica. La Ford produce Fiesta e Focus uguale in tutto il mondo (eccezion fatta per la Ka) dovrebbe avvenire uguale con la Fiat. Riguardo ad una nuova Bravo credo che faranno una vettura unica con la Dodge Dart magari con lo stesso design, sta succedendo già adesso con Dart,Viaggio e Ottimo ma probabilmente il piano si riferisce alle sostitute.
 
plm88 ha scritto:
Presupposto che venga effettivamente realizzato, a me sembra un buon piano, con una sua logica.. In particolare sono pienamente d'accordo con la scelta, criticata invece da molti, di sostituire la Punto con una 500 a cinque porte..
Gli unici dubbi che mi sorgono sono:
-la spider su base mazda esteticamente sarà una simil 500 o qualcosa di diverso?
-dal piano non risulta un'erede della 500. Per quanto sia un ottimo prodotto non credo non possa andare avanti ancora per cinque anni così com'è. Diversamente credo che anche senza un nuovo modello, ma con un restyling di quelli pesanti (non sul fronte desing, ma per esempio motori, materiali, accessori, led, cassetto portaoggetti e tutta un'altra serie di migliorie, possa andare avanti ancora anni.
-infine ho forti dubbi sull'erede della Bravo. Fin'ora sembra fosse destinata a non avere un seguito, ora sembra addirittura che sarà declinata in tre versioni (sedan, hb, sw). Ma sarà una classica berlina o un crossover? E anche questa come desing sarà simile alla 500 o sarà qualcosa di diverso?

Il piano ha sicuramente una sua logica e può essere condivisibile, ma che sia un buon piano è tutto da vedere...
Per il resto:
La spider sarà un Abarth (non Fiat), vettura sportiva e di nicchia. La Bravo non avrà eredi (in Italia, mentre negli altri mercati si).
La gamma Fiat (Italia) da qui al 2018, probabilmente sarà:
Panda, 500, Punto (cinquecentona?),500L, 500x, Qubo, Doblò, Freemont.
Considerato il funerale a Lancia, mi ripeto, a me pare un gran bel ridimensionamento! O razionalizzazione se vogliamo vederla in positivo.. :?
Al di là dei pareri personali, mi pare evidente che rispetto alla concorrenza la gamma prodotto è risicata, carente e in alcuni casi con dei vuoti totali in segmenti ancora significativi.
Capisco che questa, da parte di Fiat, sia una scelta precisa e strategica, ma francamente resto moooolto perplesso... :rolleyes:
Staremo a vedere!
 
hewie ha scritto:
Il piano ha sicuramente una sua logica e può essere condivisibile, ma che sia un buon piano è tutto da vedere...
Per il resto:
La spider sarà un Abarth (non Fiat), vettura sportiva e di nicchia. La Bravo non avrà eredi (in Italia, mentre negli altri mercati si).
La gamma Fiat (Italia) da qui al 2018, probabilmente sarà:
Panda, 500, Punto (cinquecentona?),500L, 500x, Qubo, Doblò, Freemont.
Considerato il funerale a Lancia, mi ripeto, a me pare un gran bel ridimensionamento! O razionalizzazione se vogliamo vederla in positivo.. :?
Al di là dei pareri personali, mi pare evidente che rispetto alla concorrenza la gamma prodotto è risicata, carente e in alcuni casi con dei vuoti totali in segmenti ancora significativi.
Capisco che questa, da parte di Fiat, sia una scelta precisa e strategica, ma francamente resto moooolto perplesso... :rolleyes:
Staremo a vedere!

Beh secondo il piano per la Bravo un'erede ci sarà.. Addirittura declinata in tre versioni (sedan, hb, sw), di cui la prima già l'anno prossimo, mentre le altre due nel 2016.. Non ho capito però che tipo di auto sarà, con che stile e su che base verrrà fatta..
 
Riassumendo il piano fino al 2018 :

- 2014 : 500X

- 2015 : Compact sedan (berlina 3v, forse nuova Siena/Viaggio) + Speciality (??? forse Pandone)

- 2016 : Compact hatch (nuova Bravo/Ottimo) + compact sw + Segmento B (500 5 porte)

- 2017 : Compact Cuv (Suv su base Bravo/Ottimo)

- 2018 : New Panda

Non si parla di una nuova 500 a 3 porte, non ci sono aggiornamenti per la 500L, non si parla di Doblo' e nemmeno di Freemont.
I volumi di vendita previsti per il 2018 in Europa dovrebbero essere uguali agli attuali e quindi ai minimi storici.
Mi sembra un programma poco ambizioso, per non dire deludente!!
 
plm88 ha scritto:
hewie ha scritto:
Il piano ha sicuramente una sua logica e può essere condivisibile, ma che sia un buon piano è tutto da vedere...
Per il resto:
La spider sarà un Abarth (non Fiat), vettura sportiva e di nicchia. La Bravo non avrà eredi (in Italia, mentre negli altri mercati si).
La gamma Fiat (Italia) da qui al 2018, probabilmente sarà:
Panda, 500, Punto (cinquecentona?),500L, 500x, Qubo, Doblò, Freemont.
Considerato il funerale a Lancia, mi ripeto, a me pare un gran bel ridimensionamento! O razionalizzazione se vogliamo vederla in positivo.. :?
Al di là dei pareri personali, mi pare evidente che rispetto alla concorrenza la gamma prodotto è risicata, carente e in alcuni casi con dei vuoti totali in segmenti ancora significativi.
Capisco che questa, da parte di Fiat, sia una scelta precisa e strategica, ma francamente resto moooolto perplesso... :rolleyes:
Staremo a vedere!

Beh secondo il piano per la Bravo un'erede ci sarà.. Addirittura declinata in tre versioni (sedan, hb, sw), di cui la prima già l'anno prossimo, mentre le altre due nel 2016.. Non ho capito però che tipo di auto sarà, con che stile e su che base verrrà fatta..

Per come l'ho capita io, sedan, hb, sw...non verranno destinate al mercato Italia/Europa, ma Asia...
Credo che in Italia non ci sarà un erede della Bravo. Il segmento, verrà presenziato da 500X e 500L.
Vedremo se ho sbagliato a capire, ma mi sa di no... ;)
 
danilorse ha scritto:
Riassumendo il piano fino al 2018 :

- 2014 : 500X

- 2015 : Compact sedan (berlina 3v, forse nuova Siena/Viaggio) + Speciality (??? forse Pandone)

- 2016 : Compact hatch (nuova Bravo/Ottimo) + compact sw + Segmento B (500 5 porte)

- 2017 : Compact Cuv (Suv su base Bravo/Ottimo)

- 2018 : New Panda

Non si parla di una nuova 500 a 3 porte, non ci sono aggiornamenti per la 500L, non si parla di Doblo' e nemmeno di Freemont.
I volumi di vendita previsti per il 2018 in Europa dovrebbero essere uguali agli attuali e quindi ai minimi storici.
Mi sembra un programma poco ambizioso, per non dire deludente!!

il nuovo doblo è previsto già per il 2015 (fonte 4ruote 06/2014 appena uscito)

penso che il freemont sarà sostituito dal nuovo crossover che sarà presentato nel 2017. Effettivamente le dimensioni del Freemont sono un po' fuori taglia per l'Italia ma nonostante questo grazie al buon rapporto prezzo/equipaggiamento e ad un passabile design, il Freemont ha avuto un discreto successo...
una crossover su base Jeep Cherokee (che poi è la stessa base della Giulietta) posizionato sulla fascia di prezzo della Qashqai è sicuramente migliore come scelta di mercato. Poi oramai quasi si entra nelle concessionarie Fiat si trova tutta la gamma Jeep... bisogna stare attenti a non creare inutili doppioni...
 
Back
Alto