<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano Industriale Fiat... ecco i prossimi modelli | Il Forum di Quattroruote

Piano Industriale Fiat... ecco i prossimi modelli

ecco il prossimo piano di produzione...

chi indovina i modellini vince una Punto Virgin :D

Attached files /attachments/1443423=17891-piano industriale 2.JPG
 
Fiat nel 2014 dovrebbe fare la Punto
Alfa dovrebbe fare la 4C la Giulia ed un suv mi pare.
E' preoccupante è la Lancia, che sembra scomparire.

Per informazioni su come far morire un marchio storico e leggendario rivolgersi a Fiat che saprà darvi maggiori delucidazioni.
 
Tanto fra una settimana lo spread si alza di qualche punto e decidono di rimandare dieci altri modelli... Comunque ho notato che i vari Piani che si sono succeduti in questi ultimi anni hanno sempre i primi due anni (quelli più prossimi) poveri di modelli ma poi i successivi sono strabordanti di nuove auto... Che vogliano farci credere che la ripresa è sempre prossima senza mai realizzarla davvero...?
 
autofede2009 ha scritto:
ecco il prossimo piano di produzione...
fino alla prossima rettifica della correzione del misunderstanding della variazione ... oramai conosciamo bene la validità di questi piani industriali.
Utile (?) esercizio di powerpoint ad uso analisti di mercato
(che difatti l'hanno bastonata, ma mi pare di capire che un titolo depresso faccia il gioco di Torino per completare l'acquisizione di Chrysler)
 
Purtroppo un altro "piano" che ha la validità del precedente, ovvero credibilità zero. Diamo tempo 6 mesi e avremo qualche altro ripensamento...
L'unica cosa certa è che sparisce il marchio Lancia, ma dopo la squallida uscita della Chrysler cammuffata da Thema lo avrebbe capito anche un celebroleso che il marchio Lancia era morto definitivamente
 
questa la situazione secondo 4ruote (dalla home)

Con la presentazione del nuovo piano industriale, il Gruppo Fiat ha rimescolato le carte, proponendo uno scenario piuttosto diverso da quello ipotizzato solo due anni e mezzo fa: la crisi che ha colpito il settore auto in Europa ha obbligato i vertici del Gruppo a rivedere le proprie strategie. Vediamo quali saranno i modelli che dovrebbero vedere la luce nel prossimo futuro.

Fiat. Come ampiamente preannunciato, il 2013 porterà nel listino della Casa torinese una sola novità, la Fiat 500XL, variante a sette posti della 500L: come la sorella, sarà costruita nello stabilimento serbo di Kragujevac e sarà venduta in Europa e Usa. Nel 2014 è attesa anche la Fiat 500X, anticipata con una breve apparizione lo scorso mese di luglio: secondo i nuovi piani, questa sarà l'unica vettura a marchio Fiat costruita in Italia. L'anno successivo sarà quello più ricco di novità per il marchio torinese. Nell'arco del 2015 potrebbero arrivare il restyling della Panda, la nuova generazione della 500 (e probabilmente anche la nuova 500C), oltre alla futura Punto, che non debutterà prima in considerazione delle cattive previsioni sul mercato europeo fino al 2014. Nel corso dello stesso anno poi, è atteso anche l'arrivo in Europa della Viaggio (verosimilmente nella futura versione a due volumi), la cui produzione in Cina è stata recentemente avviata.

Lancia. Nel nuovo piano industriale della Fiat non sono previste per la Lancia novità di prodotto fino al 2015. In quell'anno il Gruppo presenterà due vetture, verosimilmente la Ypsilon facelift e un nuovo modello di segmento C o D strettamente derivato da un omologo Chrysler (la nuova 100 o la nuova 200) e prodotto in America. Sul destino del marchio torinese, che esce pesantemente ridimensionato dai nuovi programmi, si è del resto espresso molto chiaramente lo stesso Marchionne, secondo cui "la Lancia non tornerà più quella di un tempo". Bisogna inoltre ricordare che proprio ieri è stato sottolineato un aspetto centrale per il futuro della Casa: i modelli americani verranno eventualmente riproposti in Europa solo nel caso di una chiara fattibilità economica.

Alfa Romeo. Per il Biscione i prossimi anni saranno particolarmente intensi, come abbiamo scritto ieri: l'anno prossimo l'Alfa Romeo aggiornerà la propria gamma con il lancio della 4C e il debutto degli aggiornamenti di MiTo e Giulietta. Nel biennio 2014-2015, secondo il piano, arriveranno sei nuovi modelli. I primi dovrebbero essere la grande berlina di segmento E e la variante spider (con tetto targa) della 4C. A seguire, l'anno successivo, le versioni berlina e familiare della Giulia, la sport utility e la Duetto, realizzata in collaborazione con la Mazda. Giova sottolineare che ci stiamo muovendo nel campo della speculazione, e che siamo stati abituati negli anni scorsi a frequenti ripensamenti sul lancio di nuovi modelli, particolarmente per quello che riguarda l'Alfa.

Jeep. L'unico marchio americano dei quattro "global brand" su cui punta Marchionne, vedrà il debutto della nuova Cherokee l'anno prossimo, ma soprattutto quello della B-Suv, attesa nel 2014. Il modello, che secondo i programmi verrà prodotto in Italia, sarà il gemello della Fiat 500X cui facevamo riferimento più sopra. Nel 2015 poi, sarà la volta dell'unico crossover destinato a sostituire contemporaneamente la Compass e la Patriot.

Maserati. Anche per il Tridente sono in cantiere molte importanti novità: nel 2013 verranno lanciate la Quattroporte e la Ghibli. Fra il 2014 e il 2015, infine, verranno presentate le tre novità che chiuderanno il cerchio del rinnovamento per il marchio: la sport utility Levante e le nuove generazioni di GranTurismo e GranCabrio.
 
gdd78 ha scritto:
Tanto fra una settimana lo spread si alza di qualche punto e decidono di rimandare dieci altri modelli... Comunque ho notato che i vari Piani che si sono succeduti in questi ultimi anni hanno sempre i primi due anni (quelli più prossimi) poveri di modelli ma poi i successivi sono strabordanti di nuove auto... Che vogliano farci credere che la ripresa è sempre prossima senza mai realizzarla davvero...?

cosi si tengono buoni operai, sindacati e azionisti...

avete visto come erano contenti i sindacati ieri che sono usciti dalla riunione con Fiat...? intervistati hanno detto che le fabbriche in italia e gli operai non verranno toccate mente Opel, Psa e Ford in questi giorni hanno annunciato prossime chiusure di diversi stabilimenti e operai da mandare a casa...

diffiicile pensare però che il sistema italia possa reggere come è ora per altri due anni fino a quando cioè dovrebbero cominciare ad uscire dei nuovi modelli... :rolleyes:
 
autofede2009 ha scritto:
avete visto come erano contenti i sindacati ieri che sono usciti dalla riunione con Fiat...?
Per essere contenti bisogna o non capire un tubo o essere palesemente in malafede, ma d'altra parte il culo sulla graticola ce l'hanno i dipendenti e tutta la filiera che sta morendo, mica i sindacati...
 
Luperto65 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
avete visto come erano contenti i sindacati ieri che sono usciti dalla riunione con Fiat...?
Per essere contenti bisogna o non capire un tubo o essere palesemente in malafede, ma d'altra parte il culo sulla graticola ce l'hanno i dipendenti e tutta la filiera che sta morendo, mica i sindacati...

però almeno si portano a casa la tessera annuale per un altro anno...
 
Back
Alto