Non ci ho proprio pensato ma se avessi messo vicino il mio CRV potevo farci un confronto perché effettivamente è lunghetta per essere un segmento cè davvero così lunga come sembra in immagine ?
Il "segmento" è un po' una paranoia che dovrebbe essere dominio più dei commercianti di auto che non degli utenti.. se una vettura costa come una Golf ma è più lunga, spaziosa... che problema c'è? Pensiamo che in teoria LEVORG e Octavia dovrebbero essere segmento C... come una Golf... e una di queste ha oltre alle dimensioni di una D pure la meccanica di una D Premium...Non ci ho proprio pensato ma se avessi messo vicino il mio CRV potevo farci un confronto perché effettivamente è lunghetta per essere un segmento c
a mio parere l'appartenenza ad un segmento si crea - tra l'altro - anche con le dimensioni e questa sedan con i suoi (mi pare) oltre i Mt 4,50 direi che è una D e con le altre D andrebbe confrontata.Il "segmento" è un po' una paranoia che dovrebbe essere dominio più dei commercianti di auto che non degli utenti.. se una vettura costa come una Golf ma è più lunga, spaziosa... che problema c'è? Pensiamo che in teoria LEVORG e Octavia dovrebbero essere segmento C... come una Golf... e una di queste ha oltre alle dimensioni di una D pure la meccanica di una D Premium...
Puntualmente ogni tanto torniamo sull'argomento...Levorg e Octavia non direi che sono C ma D.
Sarà uno di quei primi esemplari che vengono assegnati alla stampa per i test drive preliminari.Più che altro è già targata italiana, chissa da dove viene. Io ho sentito il mio concessionario e ha detto nulla fino a febbraio. Ad ogni modo preferisco la hatch
Sono per la prima soluzione, aggiungendo cosine che ritroviamo in entrambi i segmenti, meccaniche e di sicurezza. Della nobiltà non saprei. Uno spunto interessante può essere la contaminazione degli standard europei con quelli USA (Subaru Honda Mazda). E imo gli USA anticipano ed hanno anticipato l'aumento di dimensioni delle europee....Puntualmente ogni tanto torniamo sull'argomento...
- Possiamo dividere i segmenti solo in base alle dimensioni delle vetture, allora Octavia è una D, come una BMW serie 3...
- Oppure possiamo fare valutazioni che tengano conto anche della "nobiltà della storia del progetto" di una vettura, allora Octavia è una C, come una Golf station wagon!
Levorg la lascerei da parte; Subaru è uno dei marchi "meno allineati", che in quanto tale mal si presta ad essere incasellato in classificazioni e comparative![]()
In Italia certamente, per la gamma invece sono compact, sotto alle leviataniche Accord Mazda6 Legacy... Superb... Abbiamo bisogno di auto di quasi 5 mt con cerchi da 19? In Italia? Per questo sarebbe bello vedessero la sedan anche da noi.a mio parere l'appartenenza ad un segmento si crea - tra l'altro - anche con le dimensioni e questa sedan con i suoi (mi pare) oltre i Mt 4,50 direi che è una D e con le altre D andrebbe confrontata.
Levorg e Octavia non direi che sono C ma D.
mah, un po' per le dimensioni, un po' per l'estetica ora come ora non vedo spazio per questa sedan e ne vedo ben poco anche per la Hatch. Vedremo.In Italia certamente, per la gamma invece sono compact, sotto alle leviataniche Accord Mazda6 Legacy... Superb... Abbiamo bisogno di auto di quasi 5 mt con cerchi da 19? In Italia? Per questo sarebbe bello vedessero la sedan anche da noi.
Qui nella mia provincia c'è una grande comunità Americana con tanto di base militare non è impossibile avvistare modelli importati,sicuramente questa è una di queste è comunque la sedan è più adatta alla famiglia con una linea comunque sportivaPiù che altro è già targata italiana, chissa da dove viene. Io ho sentito il mio concessionario e ha detto nulla fino a febbraio. Ad ogni modo preferisco la hatch
Divergent - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa