<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Philippe Daverio | Il Forum di Quattroruote

Philippe Daverio

Ex Batri

0
Membro dello Staff
È mancato questa notte il grande Philippe Daverio, grandissima cultura e grandissima capacità divulgativa.
L’avevo incontrato nel luglio scorso a Milano nelle vicinanze delll’Istituto dei Tumori si Milano. Ero rimasto colpito dal su stato, molto dimagrito e su una sedia a rotelle.
Mi spiace tantissimo ma continuerà ad essere presente nella mia vita con i suoi libri e le registrazioni delle delle sue geniali trasmissioni
RIP
 
Ultima modifica:
Azz...
Ho letto il titolo di topic e speravo non fosse per una notizia simile...
Mi spiace molto, l'ho conosciuto di persona e ho diverse foto personali di lui... :emoji_cry:
Un po' stravagante (soprattutto nel look), ma una persona semplice, simpatica e molto alla mano.
Molto diverso da V. Sgarbi, che hai sempre paura di dire la cosa sbagliata in sua presenza.
 
Mi associo al sentimento generale, l’ho sempre apprezzato ed ammirato sia per la cultura che per la capacità dialettica oltre ai modi estremamente raffinati.
 
È mancato questa notte il grande Philippe Daverio, grandissima cultura e grandissima capacità divulgativa.
L’avevo incontrato il luglio scorso a Milano nelle vicinanze delll’Istituto dei Tumori si Milano. Ero rimasto colpito dal su stato, molto dimagrito e su una sedia a rotelle.
Mi spiace tantissimo ma continuerà ad essere presente nella mia vita con i suoi libri e le registrazioni delle delle sue geniali trasmissioni
RIP


Anche nella mia.

Ti parlava di un quadro, di un arazzo, di un....
E ricostruiva tutto l' habitat, l' humus su cui
quella tal opera era stato possibile trovasse le condizioni migliori per nascere.
Insomma un esperto a 360° non solo di pittura, architettura....
Ma anche un grande storico
 
Molto diverso da V. Sgarbi

Caspita, spiace molto, una persona di rara intelligenza e cultura eclettica a 360 gradi, mancherà molto.

Per quanto riguarda il paragone di cui sopra, non facciamolo, è impietoso. Sgarbi ha una buona cultura ma molto meno ampia, molto più specifica e fa parte della nutrita schiera di chi ha cultura, non intelligenza, inoltre considera chiunque non sia lui stesso un povero scemo, ma sapersi mettere al livello di chi magari non ha studiato, non ha avuto la possibilità di farsi una cultura o magari se l´è fatta in altri ambiti è prerogativa delle persone intelligenti. Sgarbi cala dogmi dall´alto (spesso, se non nel suo specifico campo perchè non sarebbe in grado di argomentare), Daverio fa (faceva purtroppo) in modo che l´interlocutore capisse perchè era arrivato a certe conclusioni.
 
Per quanto riguarda il paragone di cui sopra, non facciamolo, è impietoso. Sgarbi ha una buona cultura ma molto meno ampia, molto più specifica e fa parte della nutrita schiera di chi ha cultura, non intelligenza, inoltre considera chiunque non sia lui stesso un povero scemo, ma sapersi mettere al livello di chi magari non ha studiato, non ha avuto la possibilità di farsi una cultura o magari se l´è fatta in altri ambiti è prerogativa delle persone intelligenti. Sgarbi cala dogmi dall´alto (spesso, se non nel suo specifico campo perchè non sarebbe in grado di argomentare), Daverio fa (faceva purtroppo) in modo che l´interlocutore capisse perchè era arrivato a certe conclusioni.

Concordo, un'enorme differenza, anche a livello umano.
Daverio ti metteva davvero a tuo agio, quando ci avevi a che fare di persona (cosa rara, in una persona di così grande cultura)... Sgarbi, di persona, magari non è il "pazzo irascibile" che si vede in tv, per fortuna, ma ti fa capire che con lui è meglio stare zitto e ascoltare: il protagonista assoluto deve essere sempre lui e solo lui. Un narcisista come pochi.
 
Caspita, spiace molto, una persona di rara intelligenza e cultura eclettica a 360 gradi, mancherà molto.

Per quanto riguarda il paragone di cui sopra, non facciamolo, è impietoso. Sgarbi ha una buona cultura ma molto meno ampia, molto più specifica e fa parte della nutrita schiera di chi ha cultura, non intelligenza, inoltre considera chiunque non sia lui stesso un povero scemo, ma sapersi mettere al livello di chi magari non ha studiato, non ha avuto la possibilità di farsi una cultura o magari se l´è fatta in altri
ambiti è prerogativa delle persone intelligenti. Sgarbi cala dogmi dall´alto (spesso, se non nel suo specifico campo perchè non sarebbe in
grado di argomentare), Daverio fa (faceva purtroppo) in modo che l´interlocutore capisse perchè era arrivato a certe conclusioni.


A parte la differenza umana dei 2....
Sgarbi ti dice tutto della tal "opera " ma solo intrinsecamente
sul " prodotto ". Stile, colore, luce, materiale usato....

Daverio ti fa tutto il contorno del
dove
quando
perche'
e' nata quell' opera.

https://lastoriaviva.it/larazzo-di-bayeux-trascrizione-e-commento/

L' ho sentito parlare per un' ora di questa " opera "....
Un' ora volatami via in un soffio
 
Un grande storico, abbiamo perso molto e colgo l'occasione per ringraziarlo per quanto ci ha regalato in questi anni.
Comprensibile anche dai bambini e capace di infondere interesse nell'arte anche a chi non ne ha mai avuto.
Vorrei citare a mo' di esempio, mettendo un attimo da parte tutto il suo lavoro, una piccola rubrica che ha tenuto in questi ultimi anni, credo quasi per gioco, in un programma improbabile dal punto di vista culturale: Striscia la Notizia.
Mi è capitato di vedere alcun volte questa rubrica nella quale, in pochi minuti, riusciva a mostrare e spiegare le opportunità di visita GRATUITA ai monumenti delle nostre città. Monumenti e opere fruibili da tutti, spesso trascurate anche dalle amministrazioni locali, ma che sapeva cogliere e mostrare anche a chi, probabilmente, non avrebbe mai avuto interesse a visitarle, nè a guardare un documentario in TV.
Da queste piccole cose si capisce il suo grande piacere nella divulgazione.
 
A proposito di Sgarbi, una volta un conoscente comune ci ha invitato ad andare a cena con lui.
Ma quando ci ha detto che stare a cena con Sgarbi vuol dire stare a tavola almeno fino alle 3 del mattino e stare ad ascoltarlo tutto il tempo (solo lui può avere una resistenza simile a parlare senza sosta, in più dorme pochissimo) mentre noi già alle 11 di sera crolliamo dal sonno, abbiamo gentilmente declinato l'invito. :emoji_grin:
 
A proposito di Sgarbi, una volta un conoscente comune ci ha invitato ad andare a cena con lui.
Ma quando ci ha detto che stare a cena con Sgarbi vuol dire stare a tavola almeno fino alle 3 del mattino e stare ad ascoltarlo tutto il tempo (solo lui può avere una resistenza simile a parlare senza sosta, in più dorme pochissimo) mentre noi già alle 11 di sera crolliamo dal sonno, abbiamo gentilmente declinato l'invito. :emoji_grin:


Fino alle 3, forse era una battuta per esasperare il concetto....

Con altri amici, anni fa* siamo rimasti spesso fino all' una in un ristorante di Ravenna a cantare col titolare ( Abruzzese ) stornelli e canzoni popolari.
Probabilmente ci fosse stato uno, stile Sgarbi, che voleva dirigere il palinsesto, saremmo scappati tutti appena finito di cenare.

* anni in cui non c' erano certe restrizioni
 
Back
Alto