Una piccola coupé con due posti, tetto nero, forme affusolate e motore a vista. Il progetto, classe '84, era di Peugeot per il Gruppo S.
Siamo nel 1984. Al 67esimo Salone di Parigi, nello stand Peugeot, vengono tolti i veli a una concept molto particolare. Dalle linee affilate, con un abitacolo raccolto e con un paraurti posteriore unico, si tratta della Quasar, una concept dedicata al mondo dei rally.
L'obiettivo di questa due posti è semplice per la Casa: anticipare un possibile nuovo ingresso nel 1987 nel campionato mondiale di rally, in particolare nel Gruppo S, cioè quello dedicato alle auto a motore centrale e trazione posteriore..
Il motore termico è cambiato. C'è spazio anche per un piccolo mistero: la Quasar originale montava il 4 cilindri trasversale della 205 Gruppo B totalmente a vista dietro l'abitacolo, ma i render mostrano un'unità endotermica longitudinale che sembra dotata di sei condotti di aspirazione. Potrebbe trattarsi solo di un caso, ma vista l'attenzione al dettaglio verso il design appare strano che i tecnici si siano presi una libertà simile senza avere uno scopo preciso. Per il momento la Casa non ha comunque menzionato alcun dettaglio sul powertrain, ma non si deve dimenticare che la 9X8 che corre nel mondiale Wec monta proprio un V6...
Siamo nel 1984. Al 67esimo Salone di Parigi, nello stand Peugeot, vengono tolti i veli a una concept molto particolare. Dalle linee affilate, con un abitacolo raccolto e con un paraurti posteriore unico, si tratta della Quasar, una concept dedicata al mondo dei rally.
L'obiettivo di questa due posti è semplice per la Casa: anticipare un possibile nuovo ingresso nel 1987 nel campionato mondiale di rally, in particolare nel Gruppo S, cioè quello dedicato alle auto a motore centrale e trazione posteriore..





Il motore termico è cambiato. C'è spazio anche per un piccolo mistero: la Quasar originale montava il 4 cilindri trasversale della 205 Gruppo B totalmente a vista dietro l'abitacolo, ma i render mostrano un'unità endotermica longitudinale che sembra dotata di sei condotti di aspirazione. Potrebbe trattarsi solo di un caso, ma vista l'attenzione al dettaglio verso il design appare strano che i tecnici si siano presi una libertà simile senza avere uno scopo preciso. Per il momento la Casa non ha comunque menzionato alcun dettaglio sul powertrain, ma non si deve dimenticare che la 9X8 che corre nel mondiale Wec monta proprio un V6...