<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 308 GTi review - A true rival to the Golf GTI | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 308 GTi review - A true rival to the Golf GTI

by evo staf 15 Jun 2017


Verdict:
Can the 308 GTi match Peugeot Sport's other achievements?
Evo Rating: 4,5 stars

For
Sophisticated dynamics, performance, style inside and out
Against
Interior layout may completely rule the car out for some

The Peugeot 308 GTi 270 by Peugeot Sport is the latest car in a long line of hot hatches that attempts to take on the VW Golf GTI at its own game. Compared to the hard-edged 208 GTi by Peugeot Sport, the 308 GTi is slightly softer and more friendly.

The 308 GTi feels solid and locked down over demanding roads and yet manages a degree of playfulness and adjustability when you want it. The quality of engineering in the 308 GTi is apparent, just as it is in other models fettled by Peugeot Sport. While not quite as exciting as the old RCZ-R or aggressive as the smaller 208 GTi by Peugeot Sport, it does have a character that grows on you while remaining capable and involving.

The 308 GTi has a remarkably small engine, its four-cylinder turbocharged motor is just a 1.6 when its direct rivals all boast 2-litre engines. Despite it’s relatively tiny capacity it still packs a big enough punch. The 308 GTi has 266bhp, that’s 19bhp more than the Ford Focus ST and 49bhp more than the VW Golf GTI. What’s more, it’s a far more characterful motor than the engines found in its rivals.

Also working in the 308 GTi’s favour is the interior, which is significantly different from the often dour feeling German hot hatches. It’s made from quality materials and has distinctive quirks, the most significant being the tiny steering wheel and high-set instruments. It isn’t for everyone though, as it can obscure the dials for certain people.

For those seeking an exciting daily drive that offers Golf GTI-busting performance without the compromise of something like a Megane 275, the new Peugeot 308 GTi makes a worthy alternative.





Peugeot 308 GTi: In detail
> Performance and 0-60 time - The engine delivers impressive performance given its smaller-than-usual 1.6-litre engine. Read about the Peugeot 308 GTi's performance here

> Engine and transmission - The 1.6-litre turbocharged unit produces 266bhp and is mated to a slick and fast six-speed manual gearbox. Read about the Peugeot 308 GTi's engine and transmission here

> Ride and handling - Relatively docile to drive despite its power output, though the small steering wheel doesn't add much to the enjoyment. Read about the Peugeot 308 GTi's ride and handling here

> MPG and running costs - With the 308 GTi’s ample power going through the front wheels, replacement Michelin Super Sport tyres may prove expensive. Read about the Peugeot 308 GTi's MPG and running costs here

> Interior and design - Unusually small steering wheel and raised instruments are a love-or-hate affair, but interior quality is better than you'd expect. Read about the Peugeot 308 GTi's interior and design here

> Living with a Peugeot 308 GTI - Our long-termer proved trouble-free over 9 months but entertained us in great measure. Some reservations over the cabin layout, but not the cabin quality.
http://www.evo.co.uk/peugeot/308-gti
 
Vi rispondo in questa maniera diplomatica.., evitando di aprire un'altro topic..., se no effettivamente ......, c'è anche un limite e buon senso ..,:emoji_sunglasses:

Un bel confronto sul terreno neutrale , fatto dalla rivista australiana .., le due protagoniste ;
Peugeot 308 Sw v Audi A3 Sportback head to head (faccia a faccia)

Two European offerings promising load carrying ability and efficient engines ? which is better?


Peugeot 308 Touring: from $37,490 plus on-road costs. 2.0-litre four-cylinder turbo diesel; 110kW/370Nm; 6-spd automatic; 4.2L/100km combined; FWD.

Audi A3 Sportback TFSI CoD Attraction: from $38,200 plus on-road costs. 1.4-litre four-cylinder turbocharged petrol; 110kW/250Nm; 7-spd automatic; 4.7L/100km combined; FWD.

Value

Peugeot
The Touring sits atop the new 308 range in Australia, with standard features including a reversing camera, front and rear parking sensors, satellite navigation, 6.9GB hard drive for music storage, cloth trim, Bluetooth, dual-zone climate control, 17-inch wheels, LED daytime running lights and rain-sensing wipers. It gets a five-star ANCAP rating.

Audi
The 1.4 TFSI is the entry level model in the A3 range and starts life $710 dearer than the flagship Peugeot. The standard features list reads similar to the Peugeot's, with the exception of smaller 16-inch wheels and the addition of a push button start and steering wheel-mounted paddle shifters. Also conspicuously absent is a reversing camera, satellite navigation and front parking sensors. Gets a matching five-star safety rating.

Winner: Peugeot

Inside

Peugeot
The Peugeot's cabin is functional and practical, though not as well thought out as the A3. The small steering wheel tends to block vision of the instrument cluster, there is only one cup holder up front and the minimalist switchgear layout means most of the main functions can only be operated through the touch screen – something that takes acclimatising. That said, its seats are better contoured and the overall fit and finish is almost on par with the Audi.

Audi
The Audi also goes for a minimalist layout, though its configuration is decidedly better presented than the Peugeot. The 5.8-inch centre screen rises eloquently out of the dashboard on start up and is controlled via an intuitive centre rotary dial. Elsewhere there are aeroplane-inspired vents that channel and diffuse air. The rear seat is bigger than the Peugeot's, fitted with air vents and with adequate but not great head and leg proportions.

Winner: Audi

Under the bonnet

Peugeot
The Peugeot's slightly larger capacity turbo diesel engine is compliant with stringent Euro 6 emission ratings. It is a beautiful engine: torquey and enjoyable on the open road. It doesn't feel as highly strung as the A3's engine in daily conveyance and returned a better overall fuel economy of 5.3L/100km in real-world conditions (versus 5.8L/100km). One bugbear was the roughness of its downshifts under acceleration. This was particularly evident on steeper inclines.

Audi
Uses a smaller capacity turbocharged petrol engine coupled with cylinder de-activation technology and mated with a seven-speed dual clutch automatic. The engine itself is both flexible and efficient, offering adequate low down grunt and willing response under heavier acceleration. The matching gearbox is decisive and intuitive in its shifts, though it is prone to some lurchiness during low speeds and take offs.

Winner: Peugeot

How it drives

Peugeot
The Peugeot offers a pleasant drive experience with linear and engaging steering, good body control and excellent bump absorption. Road noise is suitably restrained inside the cabin and diesel engine is lively yet efficient.

Audi
Likewise, the Audi is well polished in this regard. Its ride is slightly rougher than the Peugeot but by the same token it is slightly sharper as a cornering machine. There is plenty of grip on offer and its engine-transmission teaming feels sporty yet refined.

Winner: Draw

Space

Peugeot
Trumps the Audi with its more wagon-like profile, offering a 625 litre boot, with split-fold seating (activated by quick release levers) raising outright capacity to 1740 litres and a completely flat floor. But rear seat space is sacrificed as a result.

Audi
The A3's Sportback shapes lends it a much smaller 380-litre boot, accompanied by split-fold seats. The A3's bigger trump card is rear passenger space, which is notably better than the Peugeot.

Winner: Peugeot

Verdict

Peugeot
Undoubtedly the best 308 in some years, the latest incarnation is both practical and loaded with value. The diesel engine is a real winner.

Audi
The pick of the two if presentation, prestige and rear-seat space are your main buying motivations. But its dearer entry price, smaller cargo area and finicky transmission-engine teaming let it down in this comparison.

Winner: Peugeot
http://www.drive.com.au/motor-revie...3-sportback-head-to-head-20150130-131vc1.html
peugeot-308-touring-v-audi-a3-sportback-head-to-head-20150130-131vc1.html

google traduttore


Due offerte europee che promettono capacità di carico e motori efficienti? che è migliore?

Peugeot 308 Touring: da $ 37.490 più costi su strada. Turbodiesel a quattro cilindri da 2.0 litri; 110kW / 370Nm; 6-spd automatico; 4.2L / 100km combinati; FWD.

Audi A3 Sportback TFSI CoD Attrazione: da $ 38.200 più on-road costi. Benzina da 1,4 litri a quattro cilindri turbo; 110kW / 250Nm; 7-spd automatico; 4.7L / 100km combinati; FWD.

Valore

Vincitore: Peugeot

Dentro

Peugeot
La cabina di Peugeot è funzionale e pratica, anche se non ben pensata come l'A3. Il piccolo volante tende a bloccare la visione del cluster di strumenti, c'è solo un porta-tazza sul davanti e lo schema minimalista della centralina significa che la maggior parte delle funzioni principali può essere gestita solo attraverso il touch screen - qualcosa che prende l'acclimatazione. Detto questo, le sue sedi sono meglio contornate e la forma e finitura complessiva è quasi al pari con l'Audi.

Audi
L'Audi va anche per un layout minimalista, anche se la sua configurazione è decisamente meglio presentata rispetto alla Peugeot. Lo schermo centrale da 5,8 pollici aumenta eloquentemente dal cruscotto all'avvio e viene controllato tramite un quadrante rotondo centrale intuitivo. Altrove ci sono aeratori ispirati che canalizzano e diffondono l'aria. Il sedile posteriore è più grande del Peugeot, dotato di bocchettoni d'aria e con adeguate, ma non grandi, proporzioni di testa e gambe.

Vincitore: Audi

Sotto il cofano

Peugeot
Il motore diesel di turbo di capacità leggermente più grande di Peugeot è conforme alle rigide valutazioni di emissione di Euro 6. È un bel motore: torquey e piacevole sulla strada aperta. Non si sente molto forte come il motore A3 nel trasporto quotidiano e ha restituito una migliore economia di carburante complessiva di 5,3 l / 100 km nelle condizioni del mondo reale (contro 5.8L / 100km). Un bugbear era la rugosità dei suoi downshifts in accelerazione. Questo è stato particolarmente evidente sulle pendenze più profonde.

Audi
Utilizza un motore a benzina a turbocompressore più piccolo accoppiato con la tecnologia di de-attivazione del cilindro e accoppiato con una frizione a doppia frizione a sette velocità. Il motore stesso è flessibile ed efficiente, offrendo un'adeguata risposta a bassa e bassa risposta accelerata. Il cambio di marcia corrispondente è decisivo ed intuitivo nei suoi spostamenti, anche se è soggetto ad una certa inclinazione durante le basse velocità e decollo.

Vincitore: Peugeot

Come guida

Peugeot
La Peugeot offre un'esperienza di guida piacevole con sterzo lineare e coinvolgente, un buon controllo del corpo e un ottimo assorbimento di urti. Il rumore stradale è opportunamente frenato all'interno della cabina e il motore diesel è vivace ma efficiente.

Audi
Allo stesso modo, l'Audi è ben lucida a questo proposito. La sua corsa è leggermente più ruvida della Peugeot ma per lo stesso motivo è leggermente più nitida di una curva. C'è molta presa in offerta e la sua squadra di trasmissione di motori si sente sportiva ma raffinata.

Vincitore: Draw ? a tirare la sorte ?

Spazio

Peugeot
Trump l'Audi con il suo profilo più carro, offrendo un caricabatteria da 625 litri, con posti a sedere a doppio taglio (attivato da leve di rilascio rapido) che aumenta la capacità totale fino a 1740 litri e un pavimento completamente piatto. Ma lo spazio del sedile posteriore viene sacrificato come conseguenza.

Audi
Le forme Sportback A3 offrono un boot di 380 litri molto più piccolo, accompagnati da sedili a scomparsa. La carta più grande di A3 è lo spazio passeggero posteriore, che è notevolmente migliore rispetto alla Peugeot.

Vincitore: Peugeot

Verdetto

Peugeot

Senza dubbio i migliori 308 in alcuni anni, l'ultima incarnazione è pratica e carica di valore. Il motore diesel è un vero vincitore.

Audi

La scelta delle due sezioni di presentazione, prestigio e sedile posteriore sono le principali motivazioni di acquisto. Ma il suo prezzo di entrata più caro, la piccola area di carico e l'accoppiata trasmissione-motore schizzinoso , lo hanno fatto perder in questo confronto.

Vincitore: Peugeot





 
Ultima modifica:
olalà, fattene una ragione.
NESSUNO si troverà mai a scegliere tra una A3 ed una 308. La prima è una premium, la seconda una generalista.
Quindi risparmiati la crociata contro l'odiatissimo gruppo VW, è inutile che continui a propagandare confronti fatti apposta per decretare Peugeot come vincitrice (in virtù del prezzo inferiore e del miglior bagagliaio, ma guarda un pò..) perchè è evidente il responso del mercato. E' quello che conta, non la prova di un giornale australiano dove, fra l'altro, nella classifica di vendita di aprile 2017 A3 sta al 59esimo posto e 308 non è manco nella top100, come peraltro nessuna Peugeot a differenza di Audi, VW, Renault, BMW, Mercedes :emoji_sunglasses:
PS un amico ha appena preso macchina nuova, Kia Rio1.0 turbo, 14500€ la versione full su strada, stesso prezzo della 208 con pressochè pari equipaggiamento e 1.2 turbo. A chi la vogliamo raccontare dell'esclusività francese?
 
olalà, fattene una ragione.
NESSUNO si troverà mai a scegliere tra una A3 ed una 308. La prima è una premium, la seconda una generalista.
Quindi risparmiati la crociata contro l'odiatissimo gruppo VW, è inutile che continui a propagandare confronti fatti apposta per decretare Peugeot come vincitrice (in virtù del prezzo inferiore e del miglior bagagliaio, ma guarda un pò..) perchè è evidente il responso del mercato. E' quello che conta, non la prova di un giornale australiano dove, fra l'altro, nella classifica di vendita di aprile 2017 A3 sta al 59esimo posto e 308 non è manco nella top100, come peraltro nessuna Peugeot a differenza di Audi, VW, Renault, BMW, Mercedes :emoji_sunglasses:
PS un amico ha appena preso macchina nuova, Kia Rio1.0 turbo, 14500€ la versione full su strada, stesso prezzo della 208 con pressochè pari equipaggiamento e 1.2 turbo. A chi la vogliamo raccontare dell'esclusività francese?

Pensa che quando sono andato provate la nuova 3008 ho visto un tizio con la Q3 e poi una coppia di signori con la SLK. .non nuovissima. .. dal conce Peugeot a provare la 3008...fatti una ragione Jazzaro. .
Ognuno di noi esseri umani ha propria filosofia la propria mentalità e proprio modo di vedere le cose... mi sembra ovvio no..
 
Back
Alto