<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> peugeot 3008 automatica | Il Forum di Quattroruote

peugeot 3008 automatica

scusate
avevo dimenticato uno "0"

volevo sapere dai possessori di questa auto come si trovano soprattutto con il cambio automatico

Io ero interessato alla versione business

Grazie a tutti
 
Ciao
io la posseggo da appena 20 gg e ho fatto solo 1.000 km
Ho la versione tecno con wip nav e sensori post tra le altre cose.
Ti cito questi optional perchè mi pare che le differenze tra la tecno e la business consista in questi due optional.
Io per il momento posso certamente consigliartela. mi trovo molto bene.
il cambio non è un fulmine anche perchè io ho la versione 1.6 hdi che monta un robotizzato e non l'automatico vero e proprio.
In ogni caso rimane, anche se leggermente lento nelle cambiate (ma neanche tanto) comodissimo.
Unica pecca, la macchina soffre di alcuni rumorini interni che comunque non sono fastidiosi più di tanto. tra l'altro si avvertono anche grazie all'estrema silinziosità dell'auto.
Se hai altre domande, non esitare
 
Ciao
grazie mille per la risposta
IN effetti altri mi aveva parlato non benissimo del robotizzato soprattutto per la lentezza nelle cambiate, ma credo che l'automatico sia diverso
Come ti trovi con il navigatore wip nav??? è chiaro e si vede bene dal posto guida??
Grazie

saluti
 
Il wip nav e' chiaro e leggibile dal posto guida! Costa a mio avviso un po' tanto per quello che offre. Cmc mi sento di consigliarti anche il robotizzato. La cosa migliore rimane provarlo e poi decidere.
 
sono stato lo scorso week end in concessionaria per il porte aperte. Volevo scoprire se il "grip control" funziona davvero. Non ho esperienze del prodotto peugeot ma questa in oggetto sembra interessante... Impressioni... statiche...
PRO:
- una seduta leggermente più alta senza scomodare i suv;
- dimensioni medie ma grande abitabilità, bagagliaio ben modulabile;
- nel complesso buone plastiche zona superiore;
- possibilità del cambio robotizzato su un 1.6;
CONTRO:
- plastiche povere zona inferiore (ormai prassi di quasi tutte le case);
- listino elevato, se consideriamo che con un 1.6 si può arrivare a superare i 30.000 euro... anche scontata rimane altuccio... non riesco a giustificarlo fino in fondo.

La versione che potrebbe interessarmi è la business 1.6 cambio robotizzato con grip control.
Quali sono i consumi reali?
Intervalli di manutenzione?
Con un sacrificio in più conviene puntare al 2.0 automatico?
Grazie.
 
Ciao
anche io sono stato in concessionario a visionarla
La seduta è alta e questo a me piace molto
I prezzi sono alti ma essendo io agente di commercio peugeot concede sconti elevati
Per il robotizzato ho sentito molte lamentele soprattutto per la lentezza del cambio e per il rumore che fa innestando la 2a
Spero che il conc mi faccia provare al + presto la versione automatica da 163cv
Intanto sono rimasto incuriosito dalla versione hybrid4 che spero di provare appena esce
 
confermo, come già detto, la lentezza del robotizzato. che rimane certamente una soluzione comodissima abbianata al 1.6.
confermo anche il famoso rumore nell'innesto prima-seconda che rimane quasi inavvertibile con i finestrini chiusi.
confermo tutti i pregi e i contro che avete indicato compreso il prezzo. le conce sono comunque orientate a forti sconti. la mia di listino veniva circa 30.900 euro, l'ho pagata 25.000.

se posso consigliare, nell'ordinarla fate montare come optional i finestrini di spessore maggiore. l'insonorizzazione è già ottima con quelli di serie, immagino come possa essere con quelli più doppi.
il costo era davvero irrisorio. io purtroppo ho preso una pronta consegna altrimenti li avrei montati
 
Esiste come optional peugeot la possibilità di avere finestrini + spessi??
Nei configuratori non l'ho trovato
sotto quale denominazione è???

Comunque ottima macchina più la vedo in giro più mi piace :)
 
Avuta in uso 2 giorni.
Giudizio negativo sulla distribuzione degli spazi interni, tunnel centrale troppo ingombrante, pannelli portiere idem, troppo sporgenti. Non si ha la sensazione di spazio...
In senso longitudinale si può fare lo stesso discorso. Plancione enorme che sottrae tanto spazio. Dietro lo spazio per le gambe è scarso (col sedile anteriore posizionato per me -1,85 - dietro non ci sto). Bagagliaio appena sufficiente come volumetria, paga sopratutto la ridotta profondità.
A me ha deluso parecchio.
Da fuori è un vetturone, dentro invece...
In compenso come comportamento stradale mi ha stupito in positivo, seppur il 1.6 hdi è appena sufficiente per muoverla degnamente. Meglio il 2.0
 
Back
Alto