.
Oramai l'auto ha 12 e da un anno ha ceduto il garage e quindi resta parcheggiata all'esterno.
Ovviamente subisce l'aggressione degli agenti atmosferici e non solo... ho provato a responsabilizzare la moglie sul parcheggiare sotto gli alberi con cautela e criterio e sull'opportunità di lavare più spesso l'auto anche se piove o anche se si risporca subito, ma niente da fare.
Morale: già a marzo/aprile sporcizia in tutti gli interstizi, condotti di scarico intasati e acqua che si è presentata all'interno dell'abitacolo, lato passeggero.
Ripulito ed asciugato tutto, sgorgato uno sgocciolatoio incriminato (stavo per scrivere ombrinale, ma non è una barca), ripulita l'auto internamente.
Ora che finisce l'estate, preso da dubbi mistici (ma evidentemente corretti), sono tornato a verificare la situazione ed ho scoperto un ulteriore sgocciolatoio nascosto e ben intasato di fanghiglia, lato passeggero sotto il filtro abitacolo.
Ho ripulito con fatica e poi ho provato ad estrarre il gommino, ma a causa di dita ipertrofiche rispetto al necessario, il gommino è stato spinto dentro (l'ho udito rimbalzare) e non ho idea di dove sia ora.
Qualcuno esperto di questa situazione mi può indicare:
1) se quel gommino darà immediatamente problemi
2) da dove si può accedere per recuperarlo
Grazie mille
Oramai l'auto ha 12 e da un anno ha ceduto il garage e quindi resta parcheggiata all'esterno.
Ovviamente subisce l'aggressione degli agenti atmosferici e non solo... ho provato a responsabilizzare la moglie sul parcheggiare sotto gli alberi con cautela e criterio e sull'opportunità di lavare più spesso l'auto anche se piove o anche se si risporca subito, ma niente da fare.
Morale: già a marzo/aprile sporcizia in tutti gli interstizi, condotti di scarico intasati e acqua che si è presentata all'interno dell'abitacolo, lato passeggero.
Ripulito ed asciugato tutto, sgorgato uno sgocciolatoio incriminato (stavo per scrivere ombrinale, ma non è una barca), ripulita l'auto internamente.
Ora che finisce l'estate, preso da dubbi mistici (ma evidentemente corretti), sono tornato a verificare la situazione ed ho scoperto un ulteriore sgocciolatoio nascosto e ben intasato di fanghiglia, lato passeggero sotto il filtro abitacolo.
Ho ripulito con fatica e poi ho provato ad estrarre il gommino, ma a causa di dita ipertrofiche rispetto al necessario, il gommino è stato spinto dentro (l'ho udito rimbalzare) e non ho idea di dove sia ora.
Qualcuno esperto di questa situazione mi può indicare:
1) se quel gommino darà immediatamente problemi
2) da dove si può accedere per recuperarlo
Grazie mille