Salve a tutti,
questa mattina accendendo la macchina di mia moglie mi sono reso conto
che appena messa in moto (motore freddo) si è accesa la ventola di raffreddamento motore.
Se non ricordo male le ventole hanno 2 velocità e ad orecchio sembrava essere la prima velocità però non mi sembra una cosa normale.
La ventola dovrebbe accendersi in prossimità degli 80/90° per poi aumentare alla seconda velocità
Chiedo lumi su questo problema anche perchè qualche settimana fa siccome la macchina singhiozzava intorno ai 2500/3000 giri e qualche volta al mattino partiva a 3, mi hanno cambiato bobina e sensore aria ma il problema si è solo attenuato.
Da un'analisi più approfondita è venuto fuori che la candela del 1° cilindro (guardando a sx) aveva tracce di acqua.
Premetto che la macchina non è mai rimasta senz'acqua nè tantomeno è andata in ebollizione
questa mattina accendendo la macchina di mia moglie mi sono reso conto
che appena messa in moto (motore freddo) si è accesa la ventola di raffreddamento motore.
Se non ricordo male le ventole hanno 2 velocità e ad orecchio sembrava essere la prima velocità però non mi sembra una cosa normale.
La ventola dovrebbe accendersi in prossimità degli 80/90° per poi aumentare alla seconda velocità
Chiedo lumi su questo problema anche perchè qualche settimana fa siccome la macchina singhiozzava intorno ai 2500/3000 giri e qualche volta al mattino partiva a 3, mi hanno cambiato bobina e sensore aria ma il problema si è solo attenuato.
Da un'analisi più approfondita è venuto fuori che la candela del 1° cilindro (guardando a sx) aveva tracce di acqua.
Premetto che la macchina non è mai rimasta senz'acqua nè tantomeno è andata in ebollizione