<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> peugeot 206 1.4 benz e ventola raffreddamento | Il Forum di Quattroruote

peugeot 206 1.4 benz e ventola raffreddamento

Salve a tutti,
questa mattina accendendo la macchina di mia moglie mi sono reso conto
che appena messa in moto (motore freddo) si è accesa la ventola di raffreddamento motore.
Se non ricordo male le ventole hanno 2 velocità e ad orecchio sembrava essere la prima velocità però non mi sembra una cosa normale.
La ventola dovrebbe accendersi in prossimità degli 80/90° per poi aumentare alla seconda velocità
Chiedo lumi su questo problema anche perchè qualche settimana fa siccome la macchina singhiozzava intorno ai 2500/3000 giri e qualche volta al mattino partiva a 3, mi hanno cambiato bobina e sensore aria ma il problema si è solo attenuato.
Da un'analisi più approfondita è venuto fuori che la candela del 1° cilindro (guardando a sx) aveva tracce di acqua.
Premetto che la macchina non è mai rimasta senz'acqua nè tantomeno è andata in ebollizione
 
Se quando hai acceso l'auto avevi acceso il climatizzatore è normale, se invece la risposta è no, mi sa che hanno pasticciato qualcosa, perchè appena accesa non può abbisognare di ventola, nemmeno se non avesse liquido nel radiatore......in questo caso presumo, sempre se non era acceso il clima, che ti sia partito il bulbo della temperatura liquido!
 
Ho riprovato poco fa e non si è accesa,
penso che avete ragione, la moglie è solita spegnere l'auto con il clima acceso.
Poi ho controllato che a 90° abbondanti segnati dalla lancetta la ventola si è accesa.
Grazie.

P:S. Secondo voi cosa può essere la causa di queste gocce di acqua nel primo cilindro? Che faccio tiro ancora un po?
Quanto può costare il lavoro di guarnizione perchè penso che sia quella?
 
falcodellastrada ha scritto:
Ho riprovato poco fa e non si è accesa,
penso che avete ragione, la moglie è solita spegnere l'auto con il clima acceso.
Poi ho controllato che a 90° abbondanti segnati dalla lancetta la ventola si è accesa.
Grazie.

P:S. Secondo voi cosa può essere la causa di queste gocce di acqua nel primo cilindro? Che faccio tiro ancora un po?
Quanto può costare il lavoro di guarnizione perchè penso che sia quella?

Ok, infatti con il clima acceso la ventola parte perchè serve a far funzionare l'impianto, per quanto riguarda il ps, Io per queste cose, non sono molto esperto, secondo me il liquido può passare solo se c'è un problema di guarnizione, però ti dirò, fai cosi, tieni d'occhio il livello del liquido (naturalmente controllalo solo al mattino a freddo o comunque se l'auto è ferma da qualche ora) magari fai anche un segnetto con un pennarello e righello di dove arriva adesso e vedi se cala, se ti cala, probabile che la guarnizione lascia passare un po' di liquido e sarebbe meglio farla!
oppure può anche essere che il mecca ha sparato qualche castroneria per giustificare il suo intervento, vedi un po'!
 
bene allora il caso e' chiuso ;)..cmq cercate di spegnere il clima e poi l'auto a scanso di problemi..ma e' molto kilometrata la macchina?
 
allora andiamo in ordine:
per quanto riguarda il problema acqua nel cilindro me lo ha fatto notare il meccanico attribuendo a questo le partenze sporadiche a 3
Poi lo capito anche io (sono come San Tommaso!) smontando le candele dopo qualche giorno e vedendo che solo 1 candela presenta nella zona del contatto segni di verde/blu tipo paraflu.
Però onestamente la machhina non consuma acqua perchè anche se la guida esclusivamente mia moglie io le faccio tutti i controlli.
Per quanto riguarda la macchina è una 1.4 benzina del 2002 con scarsi 80.000km
 
strano,pochi km e auto tenuta all'ordine...non e' che e' un problema comune a quel tipo di motore? ti sei informato?
 
onestamente anche a me sembra molto strano soprattutto il discorso acqua nel cilindro.
Però purtroppo il problema c'è ..... e anche se fosse comune ormai la garanzia non c'è più quindi non mi resta che tenere sotto controllo più spesso il livello dell'acqua e smontando ogni tanto la candela incriminata vedere se il problema si accentua.
 
Back
Alto