<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pessima garanzia daihatsu | Il Forum di Quattroruote

Pessima garanzia daihatsu

Salve a tutti, riporto il testo di una lettera da inviata a daihatsu italia il 07/07/2011, per la quale non mi hanno ancora degnato di risposta, e per la cronaca l'auto continua a fare lo stesso rumore tipo "toc" in curva......

Sto scrivendo la presente per denunciare un?ingiustizia perpetrata da parte della Daihatsu Italia.
Nei tre tagliandi da me effettuati nel periodo della garanzia, ho sempre riferito di sentire un rumore provenire dal posteriore, ma ogni volta mi è stato detto che si trattava di un rumore normale.
Solo a ridosso della scadenza della garanzia al centro assistenza Fattori e Fattori di Roma piazza Pio XI hanno riconosciuto che non si trattava di normalità e hanno sostituito il differenziale risolvendo il problema e, dopo qualche rimostranza iniziale, hanno riconosciuto il lavoro in garanzia.
Poco dopo, molto raramente, la macchina ha cominciato a fare un rumore simile ad un ?toc? quando percorrevo curve molto strette. Pian piano ha cominciato a fare il rumore molto più spesso, a quel punto ho riportato la macchina in officina, nella quale è stato riscontrato che entrambi i semiassi posteriori hanno un problema per cui si muovono nella loro sede, facendo dentro e fuori anche di cinque millimetri: in pratica si stanno sfilando le ruote con tutto il semiasse attaccato.
Interrogato il sig. *********** del suddetto centro assistenza mi rassicura sul fatto che avrebbero risolto il problema in garanzia, visto che anche se quella del veicolo è scaduta, c?è la garanzia della sostituzione del differenziale, lavoro che va fatto smontando i semiassi.
A ?sorpresa? quando si è palesato che per risolvere il problema bisogna sostituire dei componenti, per un costo di 480 ? più iva, mi è stato detto che non c?è correlazione tra il lavoro da loro svolto e il fatto che si stavano staccando entrambe le ruote posteriori.
Interpellato dall?officina Il sig. ************** ispettore Daihatsu ha curiosamente confermato che, a suo insindacabile giudizio, non c?è collegamento tra il fatto che i semiassi sono stati smontati a rimontati, e il fatto che due mesi dopo gli entrambi stessi semiassi si stanno sfilando da soli. Secondo lui il problema si sarebbe verificato molto prima (a questo punto in effetti la macchina ha percorso 3000 kilometri dall?intervento sul differenziale, ma in realtà il rumore è iniziato quasi subito, solo che si presentava così raramente che neanche si riusciva a capire da dove provenisse).
Secondo il suddetto ispettore il rumore sarebbe dovuto ad una grossa buca, o ad un salto (?!?) compiuto facendo fuoristrada che ha fatto sfilare i semiassi. Per la cronaca chi scrive è un disabile che ha comprato un SUV solo perché essendo più alto agevola le operazioni di salita e discesa dal veicolo. Tale informazione è stata riportata all?ispettore che però ha sentenziato: ?Non significa niente, se guida è in grado di fare fuoristrada. O magari è stato il figlio a farlo di nascosto?. Certo la mia unica figlia potrebbe averlo fatto, ma è altamente improbabile visto che da qualche giorno ha compiuto sei mesi. Ma anche ammesso che sia vero, mi chiedo che genere di auto produce la Daihatsu, che prendendo una buca seppur grossa si possono staccare entrambe le ruote posteriori, senza per altro riportare nessun altro danno per esempio a pneumatici o sospensioni?
In conclusione tutto ciò mi sembra totalmente assurdo, in primo luogo perché se l?intervento fosse stato effettuato già dal primo tagliando come da me segnalato, eventuali problemi creati dalla riparazione sarebbero rientrati in garanzia. In secondo luogo io ho una copia del manuale di officina della Daihatsu Terios, nel quale è riportato che, i componenti che loro stanno sostituendo adesso, vengono considerati ?parti non riutilizzabili? e che quindi andavano sostituiti allo smontaggio dei semiassi. Chiedo pertanto che come logico la riparazione in oggetto venga riconosciuta in garanzia, altrimenti farò tutto quanto in mio potere affinché ciò avvenga, contattando giornali, associazioni di consumatori e passando se necessario alle vie legali.
 
...cerca di fare in fretta! Guarda un po' qui: http://www.quattromania.it/novita/daihatsu-abbandona-leuropa-garantir-ugualmente-assistenza-ai-clienti_1267.htm
poveri noi, clienti Daihatsu... :-(
 
Back
Alto