<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pessima esperienza con Fiat Panda GPL | Il Forum di Quattroruote

Pessima esperienza con Fiat Panda GPL

Ho comprato una Panda Pop con impianto GPL, nuova di zecca, a fine Luglio. Per questioni relative al collaudo dell'impianto GPL la macchina mi è stata consegnata i primi di Settembre... e a oggi ancora non ho avuto il piacere di poterci andare in giro.

L'ho ritirata e nei 500m che separano il concessionario a casa mia si è spenta 3 volte. La porto all'assistenza (che invece non è vicina per niente), dove mi dicono che è un problema comune degli impianti GPL, quello di chiudersi quando la marcia viene messa a folle. Ovvero quando scali la marcia, tipicamente a un bell'incrocio. Io mi chiedo cosa abbiano fatto durante il collaudo, se non regolare l'impianto... comunque gliela lascio. Dopo 5 giorni me la riconsegnano dicendo che è tutto apposto. E non è tutto apposto: di nuovo la macchina si spegne in movimento.

Mi lamento col venditore, che mi dice che "dopo la seconda volta che ci sono problemi del genere ho diritto al recesso". La riporto in assistenza, me la ridanno dopo un'altra settimana dicendo che è tutto apposto. Stavolta infatti non si spegne, ma dopo una decina di km mi si accende una spia che dichiara "motore in avaria". Richiamo il venditore, che mi dice che la devo riportare in assistenza. Niente più diritto di recesso, deve essere dichiarata non riparabile. Attualmente la macchina è di nuovo in assistenza.

I soldi che ho dato alla fiat a Luglio, molti mesi fa, non erano difettosi. A oggi l'automobile che ne è risultata ha solo fatto 3 volte avanti e indietro dall'assistenza, di cui l'ultima col carro attrezzi. Non ho diritto a una sostituzione del veicolo, non ho diritto ai soldi indietro, sembra io abbia solo diritto all'assistenza gratuita. Il che non è molto utile se la macchina passa tutto il tempo lì. Senza parlare del fatto che nel frattempo pago bollo, assicurazione (e il pieno di GPL che mi sono speso solo per portarla avanti e indietro).
 
Bhè allora .... anche perchè il problema dello spegnimento mi sembra più un problema da impianto aspirato che iniettato (Anche se è impossibile che sia aspirato). Confermi ?
 
umbiBerto ha scritto:
Bhè allora .... anche perchè il problema dello spegnimento mi sembra più un problema da impianto aspirato che iniettato (Anche se è impossibile che sia aspirato). Confermi ?

Ma che ne so io? :D
Dice lui che è stata collaudata...quindi visto che a me non han mai collaudato niente vorrà dire che ha messo su lui qualcosa che necessita di collaudo...forse un impianto a gaZ no?
 
Se è stato fatto il collaudo vuol dire che è stato montato un impianto gpl non dalla casa il chè non vuol dire che non debba funzionare bene.
Detto ciò però se il montaggio non è stato fatto a regola d'arte può dare molti problemi (basti pensare alla mappatura della centralina gpl che si fa a mano con un pc in base all'esperienza dell'operatore) e non è detto che ci si prenda al primo settaggio,quindi penso che ci vorra molta pazienza.
 
La domanda sull'impianto era riferita al proprietario della PANDA

Si però dal titolo sembra che una Panda GPL con impianto della casa abbia problemi, invece non è così ?
 
Buongiorno, si faccia dire dal venditore (che è stato quanto meno allusivo ...) chi ha montanto l'impianto GPL e si rivolga direttamente all'installatore o al servizio clienti del produttore.
In questo caso Fiat non c'entra nulla e la garanzia potrebbe addirittura essere compromessa. Saluti e auguri
 
Back
Alto