<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> peso vetture in prova | Il Forum di Quattroruote

peso vetture in prova

Ho notato alcune anomalie, almeno a me sono sembrate tali, nei pesi rilevati.
Peugeot 2008 1.6 hdi, 1325 chili, 10 circa in più della 208, molto distante dal dichiarato.
Ancora, Suzuki sx cross 4x4, 1462 kg, davvero molto ridotto per la categoria. Mi chiedo se questi pesi comprendano la zavorra di 100 kg normalmente considerata da quattroruote che comprende pilota e attrezzzature, oppure se siano al netto, mi sembrano davvero troppo bassi.
 
mommotti ha scritto:
Ho notato alcune anomalie, almeno a me sono sembrate tali, nei pesi rilevati.
Peugeot 2008 1.6 hdi, 1325 chili, 10 circa in più della 208, molto distante dal dichiarato.
Ancora, Suzuki sx cross 4x4, 1462 kg, davvero molto ridotto per la categoria. Mi chiedo se questi pesi comprendano la zavorra di 100 kg normalmente considerata da quattroruote che comprende pilota e attrezzzature, oppure se siano al netto, mi sembrano davvero troppo bassi.
Secondo me sono comprensivi di tutto. Evidentemente il nuovo modello e' piu' leggero del precedente di almeno 50kg, infatti la cugina Fiat Sedici in prova superarva di poco i 1500kg.
Piu' strano il discorso della 2008. Forse la piu' piccola e' appesantita da qualche otional di troppo.
 
Alleluia qualcuno risponde :lol:
Si il discorso peugeot è sorprendente...giacchè ci si può attendere un aggravio di un quintale e da scheda dovrebbe essere tra 70 e 90 kg. Molto strano.
Ma anche la suzukina....le auto tendono a ingrassare ed è oltremodo strano che questa pesi meno essendo ben più grande della precedente. Poi se la paragoniamo alla Qashqai, un minimo più grande (in altezza 3 centimetri e mezzo), peserebbe ben un quintale in meno (qashqai 1565 kg in prova), pur essendo la suzuki 4x4 e la Qashqai 4x2 1.5 dci. Stupefacente. Stando alle schede tecniche la 4x2 suzuki peserebbe di fatto come una Grande punto con medesimo motore, circa 1400 kg in condizioni di prova (la 4x4 1462 kg, da scheda tecnica la 4x2 65 kg in meno....). Ecco spiegate le prestazioni esuberanti rispetto al dato conservativo dichiarato.
 
Si ma molto lo sbandierano...e poi del quintale promesso ne trovi 30/40 meno in bilancia. Qua le dimensioni della dieta sono notevoli, e ripeto a fronte di un aumento delle dimensioni....
 
Il peso di QR è davvero "full optional", ovvero pieno di carburante, liquidi ed altri 100 Kg extra a simboleggiare pilota e strumenti.
QR è l'unica rivista in europa a mettere questi 100 Kg, ed ogni volta che riporto i dati dei test di QR su qualche forum devo specificare questa cosa...
riguardo le case costruttrici, sul peso così come su altri dati tipo consumo e co2, le case sono molto ottimistiche...
 
mafalda ha scritto:
Il peso di QR è davvero "full optional", ovvero pieno di carburante, liquidi ed altri 100 Kg extra a simboleggiare pilota e strumenti.
QR è l'unica rivista in europa a mettere questi 100 Kg, ed ogni volta che riporto i dati dei test di QR su qualche forum devo specificare questa cosa...
riguardo le case costruttrici, sul peso così come su altri dati tipo consumo e co2, le case sono molto ottimistiche...

una cosa di tutto strana...sempre viene detto che i consumi dichiarati delle case sono molto ottimistiche e falsate...certo è che le case devono seguire le regole della unione europea che prevede la unica cosa davvero comparabile con rilevamento sul rollino e precisissimi tempi che una prova in strada non potrebbe mai arrivare...neanche questa di quattroruote. in realtà questi valori sono attendibili... andando in modo di rispettando il codice stradale siamo molto vicino. ma non perché sono Toyota...con la Audi A2 di prima non era diverso e lo stesso per la Uno 1.7d o la Tipo 1,6DGT...sono sempre stato molto vicino quando andavo col rispetto alle regole stradale e seguendo le regole al risparmio.
le riviste tedesco ormai hanno cominciato assecondare il consumo di prova di sempre il consumo ad andatura eco...e guarda caso i consumi si avvicinano a quelli dichiarato delle case produttrici.
 
Back
Alto