<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pernigotti, ciao ciao | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pernigotti, ciao ciao

So che la chiusura brusca della fabbrica in Italia e la sua delocalizzazione (in attesa di ulteriori sviluppi) in Turchia sia stata una mossa pensata male verso l'Italia e gli italiani, ma i prodotti dolciari turchi sono di alta qualità rispetto a tutto quello che ho provato in giro per il mondo, esclusa l'Italia (in testa), il Belgio e la Francia. Non credo che la delocalizzazione in Turchia comporti un cambiamento di qualità del prodotto Pernigotti. I turchi hanno l'esperienza giusta per lasciare le proprietà del prodotto inalterato e rendere il prodotto più popolare.


Non ci trovo niente di strano
( il problema siamo noi che vendiamo )
E poi,
non siete uno dei maggiori, se non il primo produttore mondiale di nocciole?
 
Immagino che il tipo di risentimento sarebbe lo stesso se comprassero Ülker (la nostra Ferrero) e la delocalizzassero. D'altronde so che c'è un attaccamento al marchio, un simbolo di orgoglio nazionale come per gli altri marchi italiani famosi. Quindi capisco le reazioni. Garantisco però che non c'è niente di losco dietro gli avvenimenti recenti, anzi. C'è solo da aspettare e vedere.

E poi,
non siete uno dei maggiori, se non il primo produttore mondiale di nocciole?
Circa il 73% della produzione mondiale, seguita da Italia, Spagna e Stati Uniti, anche se le nocciole hanno la loro origine nella regione anatolica. Motivo per il quale l'Italia e la Spagna con un clima simile in alcune parti del paese riescono a crescere nocciole di qualità maggiore. Anche se di buoni prodotti spagnoli a base di nocciola non ne ho trovati. Nocciole di qualità equivalgono a prodotti dolciari di qualità, come appunto quelli di Novi, Pernigotti, Sperlari etc. ma anche quelli turchi. Poi ovviamente c'è l'esperienza e la scelta degli ingredienti, nella giusta quantità. Ma la nocciola è il componente principale.
 
So che la chiusura brusca della fabbrica in Italia e la sua delocalizzazione (in attesa di ulteriori sviluppi) in Turchia sia stata una mossa pensata male verso l'Italia e gli italiani, ma i prodotti dolciari turchi sono di alta qualità rispetto a tutto quello che ho provato in giro per il mondo, esclusa l'Italia (in testa), il Belgio e la Francia. Non credo che la delocalizzazione in Turchia comporti un cambiamento di qualità del prodotto Pernigotti. I turchi hanno l'esperienza giusta per lasciare le proprietà del prodotto inalterato e rendere il prodotto più popolare nel mondo.
Non è una questione di quaitá o di Turchia, è che un'altra fabbrica cambia proprietá. Poi si scopre che Pernigotti è giá di proprietà turca.
Il problema sarebbe stata la delocalizzazione ( che pare non ci sará) perchè avrebbe creato disoccupati.
Poi, come ho scritto in un precedente post, ognuno fa i propri interessi.
PS: ho detto che come crema la migliore è la Novi ( che ha la percentuale maggiore di nocciole) ma i gianduiotti sono buonissimi e ho appena comprato una confezione da 37 pezzi.:emoji_yum:
 
Ultima modifica:
Back
Alto