<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita pompa acqua | Il Forum di Quattroruote

Perdita pompa acqua

Salve,
ho da parecchi mesi un leggera perdita di liquido di raffreddamento dalla pompa dell'acqua.
Visto che la distribuzione è relativamente nuova (90K / 4 anni) e mi dispiacerebbe farla con largo anticipo, se usassi un turafalle di qualità risolvo? Riesce a chiudere la perdita di una guarnizione?
In passato ho usato 2 turafalle su 2 auto diverse ed ho sempre risolto (perdita radiatorino riscaldamento su una e perdita non identificata sull'altra).
Grazie saluti
 
Se la perdita è dal premistoppa, con il turafalle non risolverai nulla. Quello serve solo per perdite da giunzioni oppure per microfessure sui radiatori.
Se la perdita non è eccessiva, tienila sotto controllo con i rabbocchi finchè non cambierai tutto.
 
Io personalmente lo ritengo una porcheria il turafalle comunque nelle parti in movimento peggiora ancor di più le cose perché passando la perdita si deposita intorno all'alberino della pompa, poi se la perdita ti bagna un po la cinghia ,la distribuzione non sarà più " relativamente nuova " Ti consiglio di sostituire la pompa e già che ci sei ovviamente anche la cinghia coi tenditori.
 
se sei sicuro che e' la pompa costa circa 50 euro e mezzora di lavoro .da un meccanico se cambi anche le cinghie e le cinghia distribuzione(se non hai il motore con la catena 1.3 multijet)dovrebbero essere un paio d'ore di lavoro non di piu
 
Io personalmente lo ritengo una porcheria il turafalle comunque nelle parti in movimento peggiora ancor di più le cose perché passando la perdita si deposita intorno all'alberino della pompa, poi se la perdita ti bagna un po la cinghia ,la distribuzione non sarà più " relativamente nuova " Ti consiglio di sostituire la pompa e già che ci sei ovviamente anche la cinghia coi tenditori.
che problemi ti ha dato il turafalle, baffo? L'ho già usato anch'io ed è sempre andato bene, ma penso che nella tenuta della pompa non può far niente!!
 
Nella mia esperienza ha funzionato 4 volte su dieci e spesso dopo un po vibrazioni o altro ricomincia la perdita , tutto dipende dal punto della perdita ,non si possono pretendere miracoli. Nelle auto vecchie e con percentuale alta di radiatori in rame funzionava un po ma secondo me è sempre una cosa provvisoria ,i nuovi circuiti funzionano a pressione più elevata.
 
Nella mia esperienza ha funzionato 4 volte su dieci e spesso dopo un po vibrazioni o altro ricomincia la perdita , tutto dipende dal punto della perdita ,non si possono pretendere miracoli. Nelle auto vecchie e con percentuale alta di radiatori in rame funzionava un po ma secondo me è sempre una cosa provvisoria ,i nuovi circuiti funzionano a pressione più elevata.
meglio del turafalle un bicchiere riempito a meta d'acqua un cucchiaio di mostarda ,quella degli hot dog non quella mantovana ,un uovo mescoli tutto e lo versi nel vaso di espansione a freddo ,accendi l'auto e la porti in temperatura tenendo il regime a minimo 1500 giri,funziona molto bene per perdite anche di una certa portata
 
meglio del turafalle un bicchiere riempito a meta d'acqua un cucchiaio di mostarda ,quella degli hot dog non quella mantovana ,un uovo mescoli tutto e lo versi nel vaso di espansione a freddo ,accendi l'auto e la porti in temperatura tenendo il regime a minimo 1500 giri,funziona molto bene per perdite anche di una certa portata

Se ci metti anche un po' di salvia e di zenzero viene davvero squisito.
 
Franco io cerco di essere corretto ,se non sei d'accordo scrivi pure il tuo parere ,ma non prendere per i fondelli . oppure non scrivere proprio non sei obbligato.Io prendo maledettamente tutto sul serio.
 
Nella mia esperienza ha funzionato 4 volte su dieci e spesso dopo un po vibrazioni o altro ricomincia la perdita , tutto dipende dal punto della perdita ,non si possono pretendere miracoli. Nelle auto vecchie e con percentuale alta di radiatori in rame funzionava un po ma secondo me è sempre una cosa provvisoria ,i nuovi circuiti funzionano a pressione più elevata.
si, infatti l'avevo usato molti anni fa, adesso è da molto che non mi trovo con perdite in radiatori e manicotti vari...
 
Franco io cerco di essere corretto ,se non sei d'accordo scrivi pure il tuo parere ,ma non prendere per i fondelli . oppure non scrivere proprio non sei obbligato.Io prendo maledettamente tutto sul serio.
guarda che non scherzo funziona ,provato personalmente,mi e' successo che un ramo mi ha rotto il radiatore il vicino di campeggio mi ha consigliato questa cosa sulle prime pensavo che mi prendesse in giro,siccome il radiatore piscia su insistenze del signore ho provato eil problema si e' risolto,arrivato a casa ho tolto acqua dal circuito e ho messo antigelo e non mi ha dato mai problemi
 
Back
Alto