<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> percorso e motore ideale | Il Forum di Quattroruote

percorso e motore ideale

salve,non nascondo cje sono interessato alla POOLO TDI 1.6 90CV.ma il mio percorso settimanale di norma è cosi faccio un esempio, premetto che l'auto la tengo ancha a csa mia sempre all'aperto,allora riassumendo per ritornare a casa dal lavoro dopo la notte 5 km.poi la spengo e la riaccendo dopo alcune ore,ancora 2 km. per andare in palestra,la spengo e la riaccendo e altri 2 km, poi alcune volte fino a sera non la uso,poi se non lavoro qualche giro ma di pochi km
nei fine settimana qualche giro fuori porta ma non esagerato come percorso.la mia città dove vivo non è molto caotica e abbastanza scorrevole, le solite rotonde code ogni tanto, semafori ecc. la domanda è questa il motore in questione o filtri annnessi potrebbero darmi delle noie?
 
dimenticavo di dire che per il momento mia moglie sta facendo la patente e quindi per portarla e prenderla al lavoro faccio ogni volta 40 km. quasi tutti i giorni dal lunedi al venerdi,poi se avrà la macchina sua quasta percorrenza verrà eliminata !!!
 
enriiem ha scritto:
salve,non nascondo cje sono interessato alla POOLO TDI 1.6 90CV.ma il mio percorso settimanale di norma è cosi faccio un esempio, premetto che l'auto la tengo ancha a csa mia sempre all'aperto,allora riassumendo per ritornare a casa dal lavoro dopo la notte 5 km.poi la spengo e la riaccendo dopo alcune ore,ancora 2 km. per andare in palestra,la spengo e la riaccendo e altri 2 km, poi alcune volte fino a sera non la uso,poi se non lavoro qualche giro ma di pochi km
nei fine settimana qualche giro fuori porta ma non esagerato come percorso.la mia città dove vivo non è molto caotica e abbastanza scorrevole, le solite rotonde code ogni tanto, semafori ecc. la domanda è questa il motore in questione o filtri annnessi potrebbero darmi delle noie?

Moooolte noie.. Ti spiego velocemente la mia motivazione.Premetto che ho una leon 1.6tdicr 105cv e faccio 50km al giorno di tangenziale ( sempre libera lavoro su turni quindi non la becco mai trafficata ) quindi il cosidetto filtro antiparticolato è abbastanza "pulito" ma basta che accompagno 1 giorno la mia ragazza a lavoro ( milano ) e mi parte sempre ogni santa volta la rigenerazione del filtro ( premetto anche che non vado mai in riserva e uso carburante diesel "speciale" quindi non alzo la melma del fondo ) quindi per l'uso che ne faresti te avresti sempre rogne con la rigenerazione del filtro 1 perchè non gli dai mai modo di scaricare ( fai conto che la casa dichiara che per la "pulizia" del filtro basta andare o in 4 o in 5 marcia a 2.000giri per 15minuti ) e 2 perchè quando si attiverebbe in automatico non fà in tempo a partire che tu già spegni l'auto quindi te lo sconsiglio piglia un benzina :lol:
 
oltre alle problematiche relative al filtro, mi viene da pensare che facendo percorsi brevissimi e poi spegnendo la macchina per ore, riaccendendola e facendo simili tragitti, il motore diesel non andrebbe mai in temperatura.
la resa ottimale del diesel, che ti fa consumare meno del benzina, avviene quando è in temperatura d'esercizio. ma facendo un uso come il tuo il motore non arriva mai a scaldarsi che già spegni l'auto
 
ciao a tutti.....scusate l'ignoranza.....immagino che le problematiche legate ai filtri ed ai motori diesel riguardano tutte le marche....ma praticamente tutti quelli che fanno meno di 20 km al colpo con la macchina non dovrebbero prendere un diesel se no si rovina o il filtro o il motore? è vero? io avrei in mente di prendere un diesel skoda o subaru col 90 % d'uso della macchina facendo tratte di 15-20 km al colpo con la maggior parte di strada extraurbana...che si fa con un km cosi è quindi circa 15000 km annui....no diesel ?...ditemi di no.....ciao a tutti
 
.....spero proprio che ti sbagli perchè io ho in mente di prendere diesel visto che la differenza acquisto benzina diesel ormai è poca o nulla...oltre al costo del diesel inferiore della benzina e i consumi altrettanto......penso che se dici cosi allora ci sono tantissime persone che hanno preso la macchina sbagliata....le vendite dei diesel su 100 macchine sarà 70 e le benzina/gpl 30....penso che i 70 non faranno tutti piu di 30/40 km di media al giorno.....saluti
 
io invece ti dò ragione,anche io sono propenso per il diesel e faccio pochi kilometri,ok ma se poi un giorno la mia percorrenza aumenta? e poi con un diesel ti puoi fare dei bei viaggetti fuori porta e godertelo con i suoi consumi bassi,quando ho deciso di cambiare auto i sono giurato di prendere il diesel,se sono ancora indeciso è il fatto che ho letto un pò di problemi con il FAP se la usi molto in città.
 
Ad oggi chi fa meno di 20000 km l'anno a rigor di logica gli conviene sempre il benza...tuttavia i gusti son gusti...quindi se uno desidera il diesel si lanci sul gasolio e festa finita senza star a pensar troppo a FAP, rigeneri e consumi vari!!!
Ripeto ...a mio modo di vedere con 15 /16 mila km l'anno prenderei comunque un bel benzina!! ;)
 
seatleon85 ha scritto:
enriiem ha scritto:
salve,non nascondo cje sono interessato alla POOLO TDI 1.6 90CV.ma il mio percorso settimanale di norma è cosi faccio un esempio, premetto che l'auto la tengo ancha a csa mia sempre all'aperto,allora riassumendo per ritornare a casa dal lavoro dopo la notte 5 km.poi la spengo e la riaccendo dopo alcune ore,ancora 2 km. per andare in palestra,la spengo e la riaccendo e altri 2 km, poi alcune volte fino a sera non la uso,poi se non lavoro qualche giro ma di pochi km
nei fine settimana qualche giro fuori porta ma non esagerato come percorso.la mia città dove vivo non è molto caotica e abbastanza scorrevole, le solite rotonde code ogni tanto, semafori ecc. la domanda è questa il motore in questione o filtri annnessi potrebbero darmi delle noie?

Moooolte noie.. Ti spiego velocemente la mia motivazione.Premetto che ho una leon 1.6tdicr 105cv e faccio 50km al giorno di tangenziale ( sempre libera lavoro su turni quindi non la becco mai trafficata ) quindi il cosidetto filtro antiparticolato è abbastanza "pulito" ma basta che accompagno 1 giorno la mia ragazza a lavoro ( milano ) e mi parte sempre ogni santa volta la rigenerazione del filtro ( premetto anche che non vado mai in riserva e uso carburante diesel "speciale" quindi non alzo la melma del fondo ) quindi per l'uso che ne faresti te avresti sempre rogne con la rigenerazione del filtro 1 perchè non gli dai mai modo di scaricare ( fai conto che la casa dichiara che per la "pulizia" del filtro basta andare o in 4 o in 5 marcia a 2.000giri per 15minuti ) e 2 perchè quando si attiverebbe in automatico non fà in tempo a partire che tu già spegni l'auto quindi te lo sconsiglio piglia un benzina :lol:

Ma non è assolutamente vero, forse avrai tu qualche problema xkè nella mia ibiza 1.6 tdi da 90cv la rigenerazione avviene una volta ogni 2 mesi circa.
A titolo informativo percorro circa 12 km in città per andare a lavoro e in + a volte impiego circa 10, 15, 20 minuti per trovare un parcheggio.
 
SID25 ha scritto:
Ad oggi chi fa meno di 20000 km l'anno a rigor di logica gli conviene sempre il benza...tuttavia i gusti son gusti...quindi se uno desidera il diesel si lanci sul gasolio e festa finita senza star a pensar troppo a FAP, rigeneri e consumi vari!!!
Ripeto ...a mio modo di vedere con 15 /16 mila km l'anno prenderei comunque un bel benzina!! ;)
hai ragione,io vorrei un diesel in quanto ho sempre avuto auto a benzina,ma se incomincio a ragionare anche solo sul percorso che faccio il diesel non lo prendo piu,infatti se uno vuole il diesel lo prende e basta,anche perchè non penso che uno poi avrebbe da pentirsene,anzi magari con il benzina potrebbe pentirsene magari per i consumi.
 
Back
Alto