<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè non fanno piu la GP 1.6 MJ ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perchè non fanno piu la GP 1.6 MJ ?

quadamage76 ha scritto:
comunque sia, secondo me, il più grande prolema del diesel della GPunto è che:

1- non ha cambio 6 marce;
2- non ha versione con CA.

La 1.6mjt ha il cambio a 6 marce, mentre la 1.3mjt che ha il 5 marce e' disponibile anche con il dualogic.
 
felice possessore di una GP 1.9 sport del 2006 con 130.000 km. Gran motore, consumi da computer di bordo sui 5.6 l x 100 km, spunto notevole. Mi spiace che non ci siano più in listino motori simili.
 
alpierto ha scritto:
felice possessore di una GP 1.9 sport del 2006 con 130.000 km. Gran motore, consumi da computer di bordo sui 5.6 l x 100 km, spunto notevole. Mi spiace che non ci siano più in listino motori simili.
Ho diversi amici con la Gp 1.9 mjt 130 cv e tutti sono molto soddisfatti sia per le prestaizoni sia per i consumi (in rapporto alla cilindrata)....tienitelo stretto perchè è davvero un gran motore ;)
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
in effetti non sono d'accordo con questa scelta, nonostante non abbia incontrato un grande seguito...tutte le altre case tendono ad allargare l'offerta di motori disponibili...si pensi a peugeot, renault, vw...e fiat invece lascia solo il piccolo 1.3 MJ...faccio presente che il 1.6 è stato eliminato anche da idea e musa...
Eliminarlo dalla Musa secondo me è stato un errore...sulla Punto 2012 ci sta, anche perchè se vai a vedere quante 207 1.6 hdi 110 cv vengono vendute vedrai che la stragrande magioranza sono 1.6 hdi 90 cv (e la Punto offre il 1.3 mjt 95 cv) e 1.4 hdi 70 cv...L'hanno tenuto sulla Mito perchè è la diretta concorrente della Mini (che anche lei propone la versione 1.6 diesel 110 cv).
Anche sulla Musa il motore è grosso, e probabilmente "spaventa" per costi di gestione. Grosso comunque quel motore lo è per potenza, coppia e massa, in una monovolume di segmento B è esagerato...
beh potrebbero o avrebbero potuto proporlo nella versione da 105CV...io sostengo che sia importante coprire e rispondere alle esigenze più disparate dei clienti....non bisogna dire " ah ma tanto c'è il 1.3 da 95Cv che può bastare"...questo può essere vero in termini oggettivi, ma se io ci voglio più cavalli, tu lancia-fiat me li devi poter offrire...altrimenti vado alla concorrenza!!

pensate alla mercedes, che offre la classe A diesel con 3 livelli di potenza (la 140CV mi sembra esagerata, quanti l'hanno comprata, eppure c'è), alle varie versioni del TDI vw-audi, etc etc
 
giuliogiulio ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
in effetti non sono d'accordo con questa scelta, nonostante non abbia incontrato un grande seguito...tutte le altre case tendono ad allargare l'offerta di motori disponibili...si pensi a peugeot, renault, vw...e fiat invece lascia solo il piccolo 1.3 MJ...faccio presente che il 1.6 è stato eliminato anche da idea e musa...
Eliminarlo dalla Musa secondo me è stato un errore...sulla Punto 2012 ci sta, anche perchè se vai a vedere quante 207 1.6 hdi 110 cv vengono vendute vedrai che la stragrande magioranza sono 1.6 hdi 90 cv (e la Punto offre il 1.3 mjt 95 cv) e 1.4 hdi 70 cv...L'hanno tenuto sulla Mito perchè è la diretta concorrente della Mini (che anche lei propone la versione 1.6 diesel 110 cv).
Anche sulla Musa il motore è grosso, e probabilmente "spaventa" per costi di gestione. Grosso comunque quel motore lo è per potenza, coppia e massa, in una monovolume di segmento B è esagerato...
beh potrebbero o avrebbero potuto proporlo nella versione da 105CV...io sostengo che sia importante coprire e rispondere alle esigenze più disparate dei clienti....non bisogna dire " ah ma tanto c'è il 1.3 da 95Cv che può bastare"...questo può essere vero in termini oggettivi, ma se io ci voglio più cavalli, tu lancia-fiat me li devi poter offrire...altrimenti vado alla concorrenza!!

pensate alla mercedes, che offre la classe A diesel con 3 livelli di potenza (la 140CV mi sembra esagerata, quanti l'hanno comprata, eppure c'è), alle varie versioni del TDI vw-audi, etc etc

Sono d'accordo, il 1.6mjt in versione da 105cv lo vedrei molto bene sulla Punto e sarebbe la giusta controproposta alle offerte delle concorrenti che dispongono di motori a gasolio 1.6 tra i 95 e 110 cv.
 
kanarino ha scritto:
alpierto ha scritto:
felice possessore di una GP 1.9 sport del 2006 con 130.000 km. Gran motore, consumi da computer di bordo sui 5.6 l x 100 km, spunto notevole. Mi spiace che non ci siano più in listino motori simili.
Ho diversi amici con la Gp 1.9 mjt 130 cv e tutti sono molto soddisfatti sia per le prestaizoni sia per i consumi (in rapporto alla cilindrata)....tienitelo stretto perchè è davvero un gran motore ;)
posseggo la medesima auto, e devo dire che a distanza di 5 anni condivido in pieno quanto riportato ...anzi per me coppia e potenza su un'auto non devono mai essere giudicate eccessive (dipende dai gusti) l'importante e' come sempre il buonsenso di chi si mette al volante.
Saluti
 
Dal punto di vista delle prestazioni e consumo è' un controsenso aver tolto il 1.6mjt, non è vero che consuma di più del 1.3 è solo più conveniente dal punto di vista assicurativo e del bollo.
Un motore di cubatura più alta con più coppia in basso di un paripotenza più piccolo spesso consuma meno perchè è la coppia in basso che serve per consumare meno,
io avevo la vecchia Punto 1.9jtd da 80cv e quando lo detti via con 300000km alle spalle faceva ancora oltre 20km/l,
con gli attuali 1.3mjt così tirati è dura stare sui 20km/l forse con il primo 75cv ci si riuscva con tranquillità con questi penso proprio di no.
 
Back
Alto