<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè non fanno piu la GP 1.6 MJ ? | Il Forum di Quattroruote

Perchè non fanno piu la GP 1.6 MJ ?

ombra2009 ha scritto:
perchè probabilmente era una motorizzazione poco richiesta...tra l'altro in questo momento chi compra un'auto punta al maggior risparmio possibile quindi hanno preferito eliminarlo dal listino...peccato perchè è davvero un gran bel motore.
 
in effetti non sono d'accordo con questa scelta, nonostante non abbia incontrato un grande seguito...tutte le altre case tendono ad allargare l'offerta di motori disponibili...si pensi a peugeot, renault, vw...e fiat invece lascia solo il piccolo 1.3 MJ...faccio presente che il 1.6 è stato eliminato anche da idea e musa...
 
giuliogiulio ha scritto:
in effetti non sono d'accordo con questa scelta, nonostante non abbia incontrato un grande seguito...tutte le altre case tendono ad allargare l'offerta di motori disponibili...si pensi a peugeot, renault, vw...e fiat invece lascia solo il piccolo 1.3 MJ...faccio presente che il 1.6 è stato eliminato anche da idea e musa...
Eliminarlo dalla Musa secondo me è stato un errore...sulla Punto 2012 ci sta, anche perchè se vai a vedere quante 207 1.6 hdi 110 cv vengono vendute vedrai che la stragrande magioranza sono 1.6 hdi 90 cv (e la Punto offre il 1.3 mjt 95 cv) e 1.4 hdi 70 cv...L'hanno tenuto sulla Mito perchè è la diretta concorrente della Mini (che anche lei propone la versione 1.6 diesel 110 cv).
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
in effetti non sono d'accordo con questa scelta, nonostante non abbia incontrato un grande seguito...tutte le altre case tendono ad allargare l'offerta di motori disponibili...si pensi a peugeot, renault, vw...e fiat invece lascia solo il piccolo 1.3 MJ...faccio presente che il 1.6 è stato eliminato anche da idea e musa...
Eliminarlo dalla Musa secondo me è stato un errore...sulla Punto 2012 ci sta, anche perchè se vai a vedere quante 207 1.6 hdi 110 cv vengono vendute vedrai che la stragrande magioranza sono 1.6 hdi 90 cv (e la Punto offre il 1.3 mjt 95 cv) e 1.4 hdi 70 cv...L'hanno tenuto sulla Mito perchè è la diretta concorrente della Mini (che anche lei propone la versione 1.6 diesel 110 cv).
Anche sulla Musa il motore è grosso, e probabilmente "spaventa" per costi di gestione. Grosso comunque quel motore lo è per potenza, coppia e massa, in una monovolume di segmento B è esagerato...
 
modus72 ha scritto:
Anche sulla Musa il motore è grosso, e probabilmente "spaventa" per costi di gestione. Grosso comunque quel motore lo è per potenza, coppia e massa, in una monovolume di segmento B è esagerato...
...alla fine è una fattore psicologico, percgè se vai a vedere la differenza di costo di gestione tra un 1.300 ed un 1.600 è davvero minima...più che altro il 1.600 paga più di bollo per il fatto che ha più cv...secondo me per l'idea sarebbe perfetto il 1.6 mjt 90 cv...cubatura perfetta, e coppia più che sufficiente.
 
io guido spesso il 1.6 120cv sulla GPunto, buon motore ma non sportivo, se il 1.3 95cv è migliorato come si dice penso che sulla GPunto possa bastare. Il 1.9 150cv ha tutt'altra erogazione, sicuramente più vuoto in basso ma con un bell'allungo che al 1.6 120cv manca e lo rende più adatto ad una berlina.
 
ombra2009 ha scritto:

Ma tu sei l'utente che aveva la Lupo 1.7 Diesel ed ha acquistato la vettura in oggetto?
Se la risposta è positiva, potresti riferire le impressioni che hai tratto dalla nuova vettura, i consumi, le prestazioni, i difetti riscontrati?
Grazie e saluti
 
Back
Alto